L’EUROPA APPROVA LE REGOLE DEL DIGITAL SERVICES ACT
«L’accordo odierno sul DSA è storico. Le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità ...
«L’accordo odierno sul DSA è storico. Le nostre nuove regole proteggeranno gli utenti online, garantiranno libertà di espressione e opportunità ...
Di fronte ai numerosi pop-up di cookie che appaiono in ogni sito web spesso è più semplice accettarli tutti piuttosto ...
In Italia gli alunni con disabilità rappresentano il 3,6% degli iscritti a scuola, in base ai dati rilasciati da ISTAT ...
E’ da oggi nelle librerie il nuovo Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione del prof. Ruben Razzante, giunto alla ...
Il consiglio di amministrazione della società ha accettato l'offerta da 44 miliardi di dollari del patron di Tesla. Si tratta ...
Il progetto “AI-based Content Discriminator Vs Misinformation” è il vincitore del bando “Il futuro parte da qui” dell’associazione Sedicimedia, che ...
Samsung ha collaborato con iFixit, noto portale di tecnici ed esperti di smontaggio di prodotti hi-tech, per elaborare un programma ...
La newsletter è un servizio informativo che un’impresa, una pubblica amministrazione, un professionista, un blogger o un influencer eroga nei ...
Comunicare sott’acqua e a grandi distanze attraverso un sistema complesso di connessioni ultrarapide è l’obiettivo dell’ennesimo progetto frutto della mente geniale ...
Sulla Gazzetta Ufficiale del 12 aprile 2022 è stato pubblicato il Decreto 17 febbraio 2022, n. 27 del Ministero della Giustizia ...
PORTALE SVILUPPATO DA
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency