CHATGPT CONTRO LE FAKE NEWS SULLA SANITÀ
Soprattutto negli ultimi anni, sul contributo dei social media nel diffondere fake news riguardante il Covid-19 e altre informazioni riguardanti ...
Soprattutto negli ultimi anni, sul contributo dei social media nel diffondere fake news riguardante il Covid-19 e altre informazioni riguardanti ...
Nel 1993, Microsoft fu accusata di aver violato il diritto antitrust negli Stati Uniti. La controversia si trascinò per diversi ...
Seppur rari, esistono casi di figli che denunciano i genitori per averli esposti eccessivamente sui social: il fenomeno dello Sharenting, ...
Ieri sera a Roma, presso il Circolo Canottieri Lazio, si è tenuta la presentazione del nuovo libro curato dal prof. Ruben ...
L’impatto dell'intelligenza artificiale (AI) in campo legale è un tema che viene discusso da tempo. Con l'introduzione di ChatGPT di ...
La questione copyright e proprietà intellettuale, con tutte le sue ramificazioni (deep fake, manipulation, ecc), è una delle sfide più ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency