LA CINA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: UN NUOVO LEADER GLOBALE?
L'intelligenza artificiale è diventata uno degli ambiti più importanti delle sfide tecnologiche e politiche globali. Per molto tempo, l'Occidente ha ...
L'intelligenza artificiale è diventata uno degli ambiti più importanti delle sfide tecnologiche e politiche globali. Per molto tempo, l'Occidente ha ...
Il Garante Privacy ha multato E.ON Energia Spa per oltre 890.000 euro a causa di un trattamento illecito di dati ...
Il ruolo dell’automazione all’interno di una strategia aziendale di ampia visione è quello di migliorare i flussi caratteristici di ogni ...
Il Garante Privacy ha sanzionato per 20.000 euro un chirurgo che ha pubblicato su Instagram le foto di una paziente ...
Bleeping computer, il Threat Intelligence Group (GTIG) di Big G, ha svelato che molti dei gruppi cybercriminali stanno utilizzando Gemini ...
Le pagine iniziali dei siti della Pubblica Amministrazione italiana sono quelle che presentano il maggior grado di complessità lessicale, sintattica ...
L’utilizzo di App, il software che dovrebbe portare la giustizia nel futuro, ha generato numerose problematiche. I principali fattori di ...
Un cittadino rumeno, Patrascu, aveva pubblicato su Facebook alcuni post che commentavano e criticavano aspramente uno scandalo che era avvenuto ...
Vede possibile l’applicazione delle nuove tecnologie nell’ambito del diritto amministrativo? La digitalizzazione della pubblica amministrazione, in particolare della sua azione, ...
Quasi tutti i giovani dai 16 ai 35 anni possiedono uno smartphone e l’81% tra loro ammette di esserne dipendente. ...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency