lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

3 maggio 2021: Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Il nostro portale aderisce all’iniziativa ed entra nel Comitato promotore

by Redazione
21 Aprile 2021
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
3 maggio 2021: Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il prossimo 3 maggio si celebrerà a livello mondiale la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un evento che permetterà di riflettere sull’importanza dei principi della libertà di parola, del diritto all’informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media.
Questi diritti assumono un significato di particolare valore sociale e assegnano ai media un ruolo estremamente importante per il consolidamento degli ideali democratici.

Per questo motivo molti giornalisti negli ultimi anni si sono organizzati per proporre modelli informativi più̀ costruttivi e responsabili, che riescano a valorizzare correttamente il ruolo sociale dei media di informare l’opinione pubblica.
Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa 2021, giornalisti, comunicatori, redazioni e testate in tutta Italia si organizzano per portare sui media nazionali la loro attività̀ al servizio di un giornalismo più̀ costruttivo e positivo, per allargare il concetto di libertà di stampa, estendendolo da chi produce informazione anche a chi ne fruisce, i lettori.

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva è ideata dal movimento Mezzopieno e da un gruppo di promotori che coordinano gli aderenti su scala nazionale, con il patrocinio dei principali enti di informazione nazionale. L’obiettivo è la valorizzazione e la diffusione dei contenuti creati o condivisi il 3 maggio appositamente per la campagna, sui media, sui social network.

Gli obiettivi della giornata sono diversi: in primo luogo coordinare le esperienze italiane che stanno lavorando per un modello positivo di comunicazione e un giornalismo costruttivo; valorizzare il lavoro di giornalisti, testate ed editori impegnati in un’informazione per la crescita della società e del bene comune; coinvolgere il lettore e la società in un confronto sulle buone notizie e sull’informazione positiva e, infine, redigere un protocollo nazionale sulla buona informazione, creato e condiviso dal collettivo di giornalisti aderenti alla campagna.

Il nostro portale aderisce al comitato promotore della Giornata e parteciperà ai dibattiti del 3 maggio per portare un contributo di idee, esperienze e proposte per la definizione di un protocollo di buone pratiche per una informazione costruttiva e responsabile.

 

Tags: giornataanazionalegnicinformazionecostruttivalibertàstampa
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE
Deontologia dei giornalisti

ADDIO A FRANCO ABRUZZO, UNO DEI PADRI DEL DIRITTO DELL’INFORMAZIONE

14 Aprile 2025
NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

NUOVO CODICE DEONTOLOGICO DEI GIORNALISTI

13 Dicembre 2024
VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

VERSO LE OLIMPIADI DELLA PARITÀ: CORSO DI FORMAZIONE PER GIORNALISTI

1 Luglio 2024
“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI
Deontologia dei giornalisti

“MOLTI PROBLEMI IN ITALIA”: LA DENUNCIA DELLA FEDERAZIONE EUROPEA DEI GIORNALISTI

17 Giugno 2024
UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE.  ITALIA NELLA TOP TEN
Deontologia dei giornalisti

UE, EUROSTAT: EDITORIA E GIORNALISMO IMPIEGANO QUASI 900MILA PERSONE. ITALIA NELLA TOP TEN

15 Maggio 2024
IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO
Deontologia dei giornalisti

IL GENDER GAP NEI MEDIA: PROBLEMI E POSSIBILITÀ DI INTERVENTO

30 Aprile 2024

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

COSA PENSANO GLI ITALIANI DEGLI INFLUENCER?

COSA PENSANO GLI ITALIANI DEGLI INFLUENCER?

11 Ottobre 2023
BASILICATA, RETE DI SOLIDARIETÀ PER L’UCRAINA

ABRUZZO, STRUTTURE PER ACCOGLIERE I PROFUGHI UCRAINI

14 Marzo 2022
INFLUENCER TRUFFATI, SERVE REGOLAMENTAZIONE

INFLUENCER TRUFFATI, SERVE REGOLAMENTAZIONE

9 Febbraio 2023
GOOGLE, IL PROCESSO DEL SECOLO

GOOGLE, IL PROCESSO DEL SECOLO

12 Settembre 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra