giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Deontologia dei giornalisti

3 maggio 2021: Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

Il nostro portale aderisce all’iniziativa ed entra nel Comitato promotore

by Redazione
21 Aprile 2021
in Deontologia dei giornalisti
0 0
0
3 maggio 2021: Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il prossimo 3 maggio si celebrerà a livello mondiale la Giornata Internazionale della Libertà di Stampa, un evento che permetterà di riflettere sull’importanza dei principi della libertà di parola, del diritto all’informazione, del pluralismo e dell’indipendenza dei media.
Questi diritti assumono un significato di particolare valore sociale e assegnano ai media un ruolo estremamente importante per il consolidamento degli ideali democratici.

Per questo motivo molti giornalisti negli ultimi anni si sono organizzati per proporre modelli informativi più̀ costruttivi e responsabili, che riescano a valorizzare correttamente il ruolo sociale dei media di informare l’opinione pubblica.
Nella Giornata Internazionale della Libertà di Stampa 2021, giornalisti, comunicatori, redazioni e testate in tutta Italia si organizzano per portare sui media nazionali la loro attività̀ al servizio di un giornalismo più̀ costruttivo e positivo, per allargare il concetto di libertà di stampa, estendendolo da chi produce informazione anche a chi ne fruisce, i lettori.

La Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva è ideata dal movimento Mezzopieno e da un gruppo di promotori che coordinano gli aderenti su scala nazionale, con il patrocinio dei principali enti di informazione nazionale. L’obiettivo è la valorizzazione e la diffusione dei contenuti creati o condivisi il 3 maggio appositamente per la campagna, sui media, sui social network.

Gli obiettivi della giornata sono diversi: in primo luogo coordinare le esperienze italiane che stanno lavorando per un modello positivo di comunicazione e un giornalismo costruttivo; valorizzare il lavoro di giornalisti, testate ed editori impegnati in un’informazione per la crescita della società e del bene comune; coinvolgere il lettore e la società in un confronto sulle buone notizie e sull’informazione positiva e, infine, redigere un protocollo nazionale sulla buona informazione, creato e condiviso dal collettivo di giornalisti aderenti alla campagna.

Il nostro portale aderisce al comitato promotore della Giornata e parteciperà ai dibattiti del 3 maggio per portare un contributo di idee, esperienze e proposte per la definizione di un protocollo di buone pratiche per una informazione costruttiva e responsabile.

 

Tags: giornataanazionalegnicinformazionecostruttivalibertàstampa

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PRIVACY E INFORMAZIONE, CONFINI VIOLATI
Deontologia dei giornalisti

PRIVACY E INFORMAZIONE, CONFINI VIOLATI

3 Novembre 2021
Informazione costruttiva: necessario valorizzare le buone notizie sulle prime pagine dei giornali
Deontologia dei giornalisti

Informazione costruttiva: necessario valorizzare le buone notizie sulle prime pagine dei giornali

15 Giugno 2021
“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”
Deontologia dei giornalisti

“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”

11 Giugno 2021
#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva
Deontologia dei giornalisti

#GNIC: Il nostro portale tra i promotori della Giornata nazionale dell’informazione costruttiva

3 Maggio 2021
#GNIC 2021 – Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva
Deontologia dei giornalisti

#GNIC 2021 – Giornata Nazionale dell’Informazione Costruttiva

28 Aprile 2021
Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”
Authority

Garante Privacy ai media: “No all’accanimento sulle manette ai polsi”

8 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

L’UNIONE EUROPEA VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

L’UNIONE EUROPEA VERSO L’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

2 Febbraio 2022
Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

8 Marzo 2021
DATA PROTECTION OFFICER, PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

DATA PROTECTION OFFICER, PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE

13 Giugno 2022
Giornalismo dimesso e reticente

Giornalismo dimesso e reticente

27 Novembre 2019

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »