giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

IL 5G SARA’ LA TECNOLOGIA MOBILE PIU’ USATA ENTRO IL 2027

È quanto previsto dall’Ericsson Mobility Report, che ha rivelato quanto il 5G si stia diffondendo velocemente tra gli utenti

by Redazione
14 Dicembre 2021
in Tecnologie
0 0
0
IL 5G SARA’ LA TECNOLOGIA MOBILE PIU’ USATA ENTRO IL 2027

5G network smart city background technology digital remix

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo la stima dell’Ericsson Mobility Report, il 5G diventerà la tecnologia mobile dominante entro il 2027, anno in cui dovrebbe rappresentare circa il 50% degli abbonamenti mobili in tutto il mondo (4,4 miliardi), coprendo il 75% della popolazione e trasportando il 62% del traffico globale generato dagli smartphone. Il traffico dati su reti mobili è aumentato di circa 300 volte dal 2011 e quello generato nel terzo trimestre di quest’anno, ovvero +42% rispetto al 2020, vale da solo quello prodotto fino alla fine del 2016 raggiungendo i 78EB.

Le nuove previsioni rivelano che il traffico dati totale da mobile raggiungerà probabilmente 370EB entro la fine del 2027. 5,5 miliardi gli utenti di smartphone in più dal 2011, ossia da quando si è aperta l’era del 4G; sul mercato oltre 20.000 diversi modelli di dispositivi.

Nel terzo trimestre 2021, c’è stato anche un aumento di 98 milioni di abbonamenti 5G a livello globale, rispetto ai 48 milioni di nuovi abbonamenti 4G. Alla fine del 2021, si stima che le reti 5G forniranno copertura a più di due miliardi di persone.

Il report evidenzia dunque un ciclo di vita tecnologico molto più rapido dei dispositivi 5G: i terminali di quinta generazione oggi rappresentano il 23% dei volumi globali, contro l’8% dei terminali 5G nello stesso arco temporale.

Fredrik Jejdling, Executive Vice President e Head of Networks di Ericsson, ha commentato: “La comunicazione mobile ha avuto un impatto incredibile sulla società e sul business negli ultimi dieci anni. Quando guardiamo al 2027, le reti mobili saranno più che mai parte integrante del nostro modo di interagire, vivere e lavorare. Il nostro ultimo Ericsson Mobility Report mostra che il ritmo del cambiamento sta accelerando e la tecnologia gioca un ruolo cruciale”.

Tags: 5GEricsson Mobility Reportreti mobilismartphone

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020,E-AGORÀ – Online Platform Contracts
Pluralismo e concorrenza

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts

30 Giugno 2022
IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER
Tecnologie

IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER

30 Giugno 2022
WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE
Tecnologie

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

30 Giugno 2022
DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI
Tecnologie

DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI

29 Giugno 2022
LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE
Cultura

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

29 Giugno 2022
CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI
Tecnologie

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

28 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Milano, comunicati e discorsi dell’Arcivescovo Delpini anche su Telegram

Milano, comunicati e discorsi dell’Arcivescovo Delpini anche su Telegram

24 Febbraio 2021
L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE

7 Marzo 2022
L’EMILIA ROMAGNA INVESTE SULLE PARI OPPORTUNITÀ

ENTRO IL 2025 SEMPRE PIU’ LAVORATORI DOVRANNO AVERE COMPETENZE “GREEN” E DIGITALI

7 Gennaio 2022
GOOGLE DOVRA’ PAGARE 2,4 MILIARDI DI EURO DI MULTA

GOOGLE DOVRA’ PAGARE 2,4 MILIARDI DI EURO DI MULTA

11 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »