martedì, 24 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

La pandemia ha accentuato le difficoltà per le donne. Le iniziative dell’Unione europea

by Redazione
8 Marzo 2021
in Cittadini
0 0
0
Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della giornata odierna, lunedì 8 Marzo 2021, festa internazionale della donna, il Parlamento europeo ha deciso di celebrare il ruolo cruciale delle donne durante la crisi COVID-19.

Le donne sono state in prima linea nella lotta contro la pandemia COVID-19, anche perché la loro presenza è predominante nel settore sanitario. Inoltre, non sono poche le donne colpite duramente dalla pandemia perché impiegate in lavori poco sicuri o precari e che sono scomparsi o mutati a seguito della crisi. Non solo. I lockdown continui hanno comportato un aumento dei casi di violenze domestiche: il Parlamento europeo ha perciò sottolineato la necessità di affrontare simili disuguaglianze ed oggi, durante la sessione plenaria, celebrerà la Giornata internazionale della donna. Per l’occasione, sarà trasmesso un video messaggio della prima ministra neozelandese, Jacinda Ardern.

Per creare consapevolezza in merito alle situazioni affrontate dalle donne durante la crisi, la Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere ha celebrato la Giornata internazionale della donna del 2021 con un incontro interparlamentare, dal titolo “Siamo forti: Le donne alla guida della lotta contro la pandemia di COVID-19”, che si è tenuto ieri, domenica 7 Marzo.

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno aperto l’evento ospitato dalla presidente della Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, Evelyn Regner. Inoltre, hanno partecipato all’evento anche Helena Dalli, la commissaria europea per la parità di genere, e la presidente greca, Ekaterini Sakelaropoulou.

“Le donne in prima linea e le lezioni apprese dalla gestione della crisi”: questo il titolo della discussione a cui hanno partecipato i membri del Parlamento europeo e dei governi nazionali assieme con le leader della politica, le operatrici sanitarie chiave ed esperte di uguaglianza di genere. Il dibattito è stato l’occasione per uno scambio costruttivo sulle migliori pratiche e le esperienze personali di empowerment delle donne durante le crisi.

Inoltre oggi la presidente della Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere Evelyn Regner sarà in diretta su Facebook per rispondere alle domande che le verranno poste sull’uguaglianza di genere nell’UE e su come la pandemia abbia peggiorato la situazione delle donne. Sempre in giornata, poi, la presidentessa ed Anja Rubik, nota influencer polacca, sarà in diretta su Instagram per discutere dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne e della posizione del Parlamento europeo sul divieto di aborto introdotto in Polonia.

Per quanto riguarda il contesto nazionale, sono previste una serie di iniziative charity a supporto dell’universo femminile: ad esempio, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Treccani ha scelto la parola Parità per arricchire la collezione di poster già in vendita della linea Definizione. Il nuovo poster, oltre che un’ulteriore testimonianza della volontà di Treccani di riscoprire l’importanza della lingua italiana attraverso oggetti di uso comune, è il mezzo con cui l’Istituto si fa promotore di un’iniziativa benefica: sostenere un’associazione creata dalle donne per le donne, il Telefono Rosa. Rendere gli spazi comunicativi e riempirli di parole iconiche: con il poster Parità, che recita “rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose…”, Treccani ricorda non solo le progressive conquiste sociali, economiche e politiche delle donne nel corso della storia, ma afferma anche l’importanza di una società in cui tutti dovrebbero godere di pari diritti politici, sociali ed economici. Il totale dei ricavi sarà interamente devoluto al Telefono Rosa, per dare supporto e offrire nuove opportunità a donne in condizioni di disagio.

E ancora, Vans, noto brand di calzature ed accessori statunitense, per celebrare la Giornata internazionale della donna, ha creato una nuova campagna “These Projects Are Ads for Creativity”, che si focalizza sull’arte nella sua forma più pura, mettendo in mostra le creazioni di un gruppo di artiste indipendenti e di talento provenienti da tutto il mondo. Della campagna fa parte una comunità eterogenea di donne, le cui ambizioni creative sono testimonianze di empowerment e di equità in ambito artistico.

In occasione di questa giornata, infine, a Padova, è stato lanciato un calcolatore particolare, dalla piattaforma digitale “Donne.it”, con l’obiettivo di costruire una community di donne che parlano alle donne. Il calcolatore, si chiama “Gender Gap Calculator” ed è uno strumento che, attraverso la combinazione di alcuni fattori principali, permette di scoprire quanto ogni donna dovrebbe pagare qualsiasi servizio o prodotto, prendendo in considerazione il “Gender overall earnings gap” che in Italia, è attualmente del 43,7%.

Tags: 8 marzoempowermentfemminilitàfesta donna
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI
Cittadini

PADOVA, SPORTELLI PER LO SPID E IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO DEGLI ANZIANI

7 Maggio 2025
I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

I VANTAGGI DELLA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE
Cittadini

COS’È LA DIGITALIZZAZIONE DEGLI SPORTELLI UNICI SUAP E SUE

7 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025
L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA
Ai

L’IA IN CINA UTILIZZATA COME STRUMENTO DI CONTROLLO E CENSURA

4 Aprile 2025
CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI
Ai

CARCERI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE: LA TECNOLOGIA PUO’ ACCELERARE LE SCARCERAZIONI

21 Marzo 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

TELEMARKETING O FRODE? RICONOSCERE LE CHIAMATE INGANNEVOLI

TELEMARKETING O FRODE? RICONOSCERE LE CHIAMATE INGANNEVOLI

16 Ottobre 2024
AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

AGCOM: nasce ConciliaWeb 2.0

4 Febbraio 2021
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PIETRO LABRIOLA È IL NUOVO PRESIDENTE DI ASSTEL PER IL BIENNIO 2025-2027 24 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA DA PRIMA SERATA: L’OCF CONTRO IL TRIBUNALE DELLO SHARE 23 Giugno 2025
  • AI E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE: A CHE PUNTO SIAMO DAVVERO? 23 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra