giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo

La pandemia ha accentuato le difficoltà per le donne. Le iniziative dell’Unione europea

by Redazione
8 Marzo 2021
in Cittadini
0 0
0
Si rinnova la sfida dell’8 marzo: valorizzare la figura femminile contro ogni stereotipo
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In occasione della giornata odierna, lunedì 8 Marzo 2021, festa internazionale della donna, il Parlamento europeo ha deciso di celebrare il ruolo cruciale delle donne durante la crisi COVID-19.

Le donne sono state in prima linea nella lotta contro la pandemia COVID-19, anche perché la loro presenza è predominante nel settore sanitario. Inoltre, non sono poche le donne colpite duramente dalla pandemia perché impiegate in lavori poco sicuri o precari e che sono scomparsi o mutati a seguito della crisi. Non solo. I lockdown continui hanno comportato un aumento dei casi di violenze domestiche: il Parlamento europeo ha perciò sottolineato la necessità di affrontare simili disuguaglianze ed oggi, durante la sessione plenaria, celebrerà la Giornata internazionale della donna. Per l’occasione, sarà trasmesso un video messaggio della prima ministra neozelandese, Jacinda Ardern.

Per creare consapevolezza in merito alle situazioni affrontate dalle donne durante la crisi, la Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere ha celebrato la Giornata internazionale della donna del 2021 con un incontro interparlamentare, dal titolo “Siamo forti: Le donne alla guida della lotta contro la pandemia di COVID-19”, che si è tenuto ieri, domenica 7 Marzo.

Il presidente del Parlamento europeo David Sassoli e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen hanno aperto l’evento ospitato dalla presidente della Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere, Evelyn Regner. Inoltre, hanno partecipato all’evento anche Helena Dalli, la commissaria europea per la parità di genere, e la presidente greca, Ekaterini Sakelaropoulou.

“Le donne in prima linea e le lezioni apprese dalla gestione della crisi”: questo il titolo della discussione a cui hanno partecipato i membri del Parlamento europeo e dei governi nazionali assieme con le leader della politica, le operatrici sanitarie chiave ed esperte di uguaglianza di genere. Il dibattito è stato l’occasione per uno scambio costruttivo sulle migliori pratiche e le esperienze personali di empowerment delle donne durante le crisi.

Inoltre oggi la presidente della Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere Evelyn Regner sarà in diretta su Facebook per rispondere alle domande che le verranno poste sull’uguaglianza di genere nell’UE e su come la pandemia abbia peggiorato la situazione delle donne. Sempre in giornata, poi, la presidentessa ed Anja Rubik, nota influencer polacca, sarà in diretta su Instagram per discutere dei diritti sessuali e riproduttivi delle donne e della posizione del Parlamento europeo sul divieto di aborto introdotto in Polonia.

Per quanto riguarda il contesto nazionale, sono previste una serie di iniziative charity a supporto dell’universo femminile: ad esempio, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, Treccani ha scelto la parola Parità per arricchire la collezione di poster già in vendita della linea Definizione. Il nuovo poster, oltre che un’ulteriore testimonianza della volontà di Treccani di riscoprire l’importanza della lingua italiana attraverso oggetti di uso comune, è il mezzo con cui l’Istituto si fa promotore di un’iniziativa benefica: sostenere un’associazione creata dalle donne per le donne, il Telefono Rosa. Rendere gli spazi comunicativi e riempirli di parole iconiche: con il poster Parità, che recita “rapporto di uguaglianza o di equivalenza fra due o più cose…”, Treccani ricorda non solo le progressive conquiste sociali, economiche e politiche delle donne nel corso della storia, ma afferma anche l’importanza di una società in cui tutti dovrebbero godere di pari diritti politici, sociali ed economici. Il totale dei ricavi sarà interamente devoluto al Telefono Rosa, per dare supporto e offrire nuove opportunità a donne in condizioni di disagio.

E ancora, Vans, noto brand di calzature ed accessori statunitense, per celebrare la Giornata internazionale della donna, ha creato una nuova campagna “These Projects Are Ads for Creativity”, che si focalizza sull’arte nella sua forma più pura, mettendo in mostra le creazioni di un gruppo di artiste indipendenti e di talento provenienti da tutto il mondo. Della campagna fa parte una comunità eterogenea di donne, le cui ambizioni creative sono testimonianze di empowerment e di equità in ambito artistico.

In occasione di questa giornata, infine, a Padova, è stato lanciato un calcolatore particolare, dalla piattaforma digitale “Donne.it”, con l’obiettivo di costruire una community di donne che parlano alle donne. Il calcolatore, si chiama “Gender Gap Calculator” ed è uno strumento che, attraverso la combinazione di alcuni fattori principali, permette di scoprire quanto ogni donna dovrebbe pagare qualsiasi servizio o prodotto, prendendo in considerazione il “Gender overall earnings gap” che in Italia, è attualmente del 43,7%.

Tags: 8 marzoempowermentfemminilitàfesta donna

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID
Cittadini

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

21 Giugno 2022
CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE
Cronaca

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022
IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING
Cittadini

IL COMUNE DI MILANO APRE IL NUOVO BANDO CROWDFUNDING

1 Giugno 2022
EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA
Imprese

EMILIA-ROMAGNA, VOUCHER STATALI PER LA BANDA ULTRA-LARGA

24 Maggio 2022
“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Emilia-Romagna, già 580mila i nuovi alberi distribuiti gratuitamente dalla Regione: ora 1,6 milioni di euro per interventi di forestazione urbana nelle città

Emilia-Romagna, già 580mila i nuovi alberi distribuiti gratuitamente dalla Regione: ora 1,6 milioni di euro per interventi di forestazione urbana nelle città

11 Giugno 2021
Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

Danni da Covid: sempre meno gli Italiani che si sottopongono ad esami ed accertamenti per il trattamento di patologie croniche

31 Marzo 2021
“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

“Il libro come cura”, Comune di Milano e Fondazione De Agostini insieme per i bambini dei nidi

24 Novembre 2020
L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ DEL GRUPPO FACILE.IT

L’ANTITRUST SANZIONA DUE SOCIETA’ DEL GRUPPO FACILE.IT

20 Ottobre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »