mercoledì, 27 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

A MILANO AL VIA GLI “STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITA’”

Sono iniziati ieri e sono in programma fino al 22 ottobre presso l’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia gli “Stati Generali della Sostenibilità”, quattro giorni che serviranno a Regione Lombardia per fare il punto sul raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda ONU 2030

by Redazione
20 Ottobre 2022
in Sostenibilità
0 0
0
A MILANO AL VIA GLI “STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITA’”
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

“In un momento in cui la sostenibilità è al centro delle agende politiche italiane ed europee – spiega il presidente Attilio Fontana – Regione Lombardia vuole essere protagonista con iniziative concrete e di ampio respiro che coinvolgono tutti i vari livelli interessati. E con questo appuntamento pensiamo di dare un contributo fattivo”.

“Lo sviluppo sostenibile – afferma l’assessore dell’Ambiente e clima Raffaele Cattaneo – è la strada imboccata con decisione da Regione Lombardia per il futuro. Questa terza edizione del Forum rappresenta un momento in cui Regione Lombardia vuole raccogliere la voce dei territori, delle imprese, della società civile e le esperienze dall’estero sulla sostenibilità. Abbiamo voluto questo terzo appuntamento proprio per illustrare gli sforzi compiuti durante questa legislatura e i risultati ottenuti nel coinvolgimento delle realtà che contribuiscono a realizzare gli obiettivi di Agenda2030 sul territorio e di trarre ispirazione per l’attività e la visione dei prossimi anni”.

Nelle quattro giornate si alterneranno incontri istituzionali, seminari, workshop e dibattiti aperti al mondo delle imprese, alle università, alla società civile, agli enti territoriali, nella convinzione che solo un vero e proprio ‘patto’ sociale basato su obiettivi condivisi e partecipati potrà dare la spinta alla transizione. Saranno presenti 120 relatori divisi in 6 sessioni tematiche e tutti i componenti della Giunta della Regione Lombardia.

“Si discuterà di sostenibilità nelle filiere produttive e del ruolo dei territori – prosegue Cattaneo – a partire dai progetti che incarnano i principi della sostenibilità in Lombardia. Avranno un ruolo da protagonista anche il terzo settore e guarderemo con attenzione alle esperienze che provengono dall’estero. E un’attenzione particolare sarà dedicata ai giovani, protagonisti della giornata dedicata all’educazione ambientale”.

Istruzione, formazione e ricerca per l’empowerment delle nuove generazioni

La prima giornata del Forum sarà dedicata ai giovani, alla scuola, all’università e agli enti di ricerca che porteranno la loro visione e il loro impegno, fatto di esperienze, progetti e partnership, per raggiungere gli obiettivi di Agenda2030. Un’occasione per favorire lo scambio di quelle buone pratiche anche attraverso il dialogo tra studenti e imprese.

Imprese innovative sostenibili e il ruolo del terzo settore

Le pratiche si sostenibilità adottate in alcune filiere chiave saranno il filo conduttore della seconda giornata. Il sistema imprenditoriale lombardo ha già dato prova di una crescente sensibilità verso i temi dello sviluppo sostenibile: si confronteranno le imprese appartenenti ai settori manifatturiero e terziario, alla filiera delle costruzioni e del settore agroalimentare e del turismo moda e design. Un ruolo da protagonista nel modello dello sviluppo sostenibile spetta al Terzo Settore, già ora indispensabile nell’erogazione di servizi essenziali e per la qualità della vita, e laboratorio per nuovi modelli di prosperità che mettono al centro la persona.

Istituzioni e territorio

La terza giornata è dedicata alle istituzioni, che hanno il compito di guidare il cambiamento verso lo sviluppo sostenibile. Si confronteranno figure istituzionali di primo piano del panorama internazionale e nazionale a delineare questa visione ed esprimere il sentimento che la guida. Seguirà poi la presentazione di progetti che hanno visto un’interazione tra Enti Locali e stakeholder territoriali. Dall’evoluzione della mobilità alla progettazione di insediamenti sicuri e sostenibili, dall’attenta gestione delle risorse naturali a quelle culturali.

Nuovi modelli di sviluppo sostenibile e nuovi paradigmi economici

L’evento finale del Terzo Forum Regionale per lo Sviluppo Sostenibile è come questa transizione ecologica possa essere governata e quali modelli debbano ispirare chi governa.

Il programma è consultabile sul sito raggiungibile all’indirizzo http://reglomb.it/HmBv50L93eX.

Tags: MilanosostenibilitàStati Generali della sostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO
Sostenibilità

OLTRE 100 I PROGETTI PER LA MILANO DEL FUTURO

22 Settembre 2023
INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0
Sostenibilità

INVESTIMENTI SOSTENIBILI 4.0

18 Settembre 2023
CUBI TRASPARENTI ATTRAVERSANO IL CANADA
Sostenibilità

CUBI TRASPARENTI ATTRAVERSANO IL CANADA

11 Settembre 2023
GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Sostenibilità

SOSTENIBILITA’ DIGITALE IN ITALIA

6 Settembre 2023
NUOVO MODELLO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RAEE
Sostenibilità

NUOVO MODELLO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI RAEE

27 Luglio 2023
TRANSIZIONE 5.0: APPROCCIO HUMAN-CENTRIC, SOSTENIBILITÀ E RESILIENZA
Imprese

“SUPPLY CHAIN COMMERCE: GUIDARE IL FUTURO DEL CONSUMISMO SOSTENIBILE”

20 Luglio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NASCONO NUOVI MESTIERI E COMPETENZE

BIG DATA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE, NASCONO NUOVI MESTIERI E COMPETENZE

21 Giugno 2022
SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

SOCIAL NETWORK, COME SI È ARRIVATI AL METAVERSO

9 Marzo 2022
DANIMARCA, ANNUNCIATO UN REFERENDUM PER UNIRSI ALLA DIFESA DELL’UE

DANIMARCA, ANNUNCIATO UN REFERENDUM PER UNIRSI ALLA DIFESA DELL’UE

9 Marzo 2022
Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

28 Ottobre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE TROVA I GENI CHE MODELLANO LO SCHELETRO 27 Settembre 2023
  • L’USO DEI LEAK PONE ALCUNI INTERROGATIVI SULLA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE 27 Settembre 2023
  • MILANO DIGITAL WEEK, IL 6 OTTOBRE PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 26 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}