giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni

Nel 2020 già stanziati 86,4 milioni a favore del sistema produttivo 

by Redazione
14 Gennaio 2021
in Enti pubblici
0 0
0
Accordo di Regione Lombardia con Camere Commercio Lombarde per favorire competitività imprese con altri 31 milioni
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Con la sottoscrizione del nuovo Programma d’azione per il 2021 dell’Accordo per lo sviluppo economico e la competitività 2019-2023, Regione Lombardia e Camere di Commercio Lombarde hanno approvato importanti interventi a favore del sistema imprenditoriale lombardo.

Dopo gli 86,4 milioni di euro, di cui 55,7 milioni di parte regionale e 29,7 milioni di parte camerale del 2020, per il 2021 sono stati stanziati ulteriori 31 milioni, di cui oltre 14 a valere sul bilancio di Regione Lombardia e 17 su quello del Sistema camerale.

“Durante questo momento particolare è più che mai importante la collaborazione con le Camere di Commercio – fanno sapere da Palazzo Lombardia – per sostenere le imprese del territorio con misure efficaci e concrete. Occorre dare una forte spinta per il rilancio dell’economia e lo dobbiamo fare tenendo presente tre pilastri fondamentali per superare questa crisi: export, digitalizzazione e capitale umano, quest’ultimo il vero valore aggiunto della nostra Regione”. 

L’Accordo rientra nell’ambito del Programma Regionale di Sviluppo della XI Legislatura e della sua declinazione annuale nel Documento Economico Finanziario Regionale.

Sono diverse le iniziative promosse e finanziate attraverso l’accordo, tra cui azioni a sostegno dell’internazionalizzazione e per la promozione all’estero con attenzione alle micro, piccole e medie imprese lombarde, puntando sulla digitalizzazione e sullo sviluppo del commercio digitale ed elettronico. 

Previste anche misure a sostegno dei processi innovativi, per lo sviluppo di politiche di filiera e per la transizione verso l’economia circolare, iniziative di attrazione degli investimenti tra cui la prosecuzione del programma AttrACT, e di sostegno all’attrattività turistico-culturale enogastronomica.  A queste, si aggiungono strumenti finanziari di sostegno al credito come ‘Credito Ora’.

 “Le nostre imprese – aggiungono da Palazzo Lombardia – devono poter avere un accesso al credito agevolato e una serie di opportunità per sviluppare al meglio le proprie capacità. La Lombardia ha un’economia molto flessibile ed è proprio grazie a questa versatilità che i nostri imprenditori hanno potuto reggere il colpo durante questa emergenza. Lavorare a stretto contatto con l’intero sistema camerale ci permette di intercettare i bisogni delle nostre aziende e intervenire con provvedimenti immediati e vitali per il tessuto economico lombardo”. 

Tags: Accordosviluppoeconomicocompetitività2019-2023CamereCommercioLombardeProgramma d'azione per il 2021Programmad'azione2021RegioneLombardia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE
Enti pubblici

I VOUCHER DIGITALI AIUTANO LE FAMIGLIE

17 Maggio 2022
COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR
Enti pubblici

COMUNI ITALIANI SUL CLOUD, STANZIATI 500 MILIONI DI EURO DAL PNRR

6 Maggio 2022
LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”
Cittadini

LOMBARDIA, APPROVATO IL PIANO ATTUATIVO E IL PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE “DOPO DI NOI”

21 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

16 Aprile 2021
UMBRIA, AL VIA CORCIANO FESTIVAL

UMBRIA, AL VIA CORCIANO FESTIVAL

6 Agosto 2021
IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

IN ARRIVO UNA COLLABORAZIONE CULTURALE TRA ITALIA E CINA

28 Ottobre 2021
La Rete rischia di alimentare una pericolosa allerta permanente

La Rete rischia di alimentare una pericolosa allerta permanente

30 Settembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »