lunedì, 16 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

SE NE VA SERGIO LEPRI, MAESTRO DEL GIORNALISMO ITALIANO

Si è spento all’età di 102 anni lo storico direttore dell’ANSA, fautore della separazione tra fatti e opinioni, nel rispetto della neutralità dell’informazione.

by Redazione
24 Gennaio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0

Pile of old newspapers and magazines against a white background

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sergio Lepri, direttore dell’agenzia Ansa dal 1961 al 1990, è morto a Roma il 20 gennaio 2022, all’età di 102 anni.

Aveva iniziato dirigendo il giornale clandestino “L’Opinione del Partito liberale”, fra il 1943 e il 1944, a Firenze, e nel 1945  era diventato giornalista professionista. E’ stato caporedattore de “Il Giornale del Mattino” di Firenze dal 1953 al 1956, poi capo del Servizio stampa della Presidenza del Consiglio durante il Governo Fanfani dal 1958 al 1959.

Approdò ad ANSA nel settembre del 1960 e fu nominato prima vicedirettore nel gennaio 1961 e poi, un anno dopo, direttore.

Con lui l’agenzia avviò una fase di crescita fino a diventare negli anni ’70– dopo Ap, Afp, Reuters – la quarta nel mondo, in competizione con la tedesca Dpa e la spagnola Efe.

Lepri fu innovatore, anche in ambito tecnologico: il primo archivio digitale delle notizie in Europa si deve a lui.

Era appassionato ed entusiasta nell’insegnare i “trucchi” del mestiere, che per lui trucchi non erano, bensì regole precise da osservare per fare bene questo lavoro: una di queste, forse la principale, prevedeva una rigorosa separazione tra fatti e opinioni.

Ha sempre sostenuto che “giornalisti si diventa”, a patto di avere “curiosità di conoscere e capacità di analisi critica”.

Aveva ricevuto nel settembre del 2019 una medaglia-ricordo del Consiglio Nazionale dell’’Ordine dei Giornalisti in occasione dei suoi 100 anni con la dicitura ‘Al maestro del giornalismo’.

“Sergio Lepri è stato un esempio e un maestro per più di 4 generazioni di giornalisti italiani: serio, autorevole, onesto”, ha dichiarato Giacomo Lasorella, presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) , che ha aggiunto:

“Ha fatto dell’ANSA una delle maggiori agenzie giornalistiche del mondo, imponendo uno stile sobrio e rigoroso. Mancherà a molti e mi auguro che il suo esempio e i suoi insegnamenti continuino ad essere un modello per chi si occupa di informazione”.

Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordarlo: “Con Sergio Lepri scompare un prestigioso direttore, maestro di professionalità e deontologia per generazioni di giornalisti, e un testimone attento e partecipe di lunghe e decisive fasi della storia italiana”.

 

Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP
Cybersecurity

PEGASUS E VIOLAZIONE DELLA PRIVACY: CONDANNATA NSO GROUP

26 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI
Libertà d'informazione

LA GIORNATA DELLA LIBERTÀ DI STAMPA COINVOLGE ANCHE SCUOLE E CITTADINI

30 Aprile 2025
SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?
Ai

SE L’AI ENTRA IN REDAZIONE, INNOVAZIONE O RISCHIO PER LA LIBERTÀ DI STAMPA?

30 Aprile 2025
GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA
Libertà d'informazione

GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA LIBERTÀ DI STAMPA: PERCHÈ E QUANDO È STATA ISTITUITA

30 Aprile 2025
TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

TRUMP E IL GIORNALISMO: QUANTO PUÒ INCIDERE LA NUOVA AMMINISTRAZIONE SUL LAVORO DELLA STAMPA

4 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL RUOLO DELL’IA NEL GIORNALISMO

IL RUOLO DELL’IA NEL GIORNALISMO

24 Marzo 2025
CRESCE L’ATTENZIONE AI RISCHI PRODOTTI DALL’ INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA

IL GARANTE AFFRONTA I CHATBOT

25 Maggio 2023
Incognita copyright

Incognita copyright

8 Ottobre 2019
L’IA AVRÀ UNA FORTE INFLUENZA SUI POSTI DI LAVORO NEI PROSSIMI 8 ANNI

L’IA AVRÀ UNA FORTE INFLUENZA SUI POSTI DI LAVORO NEI PROSSIMI 8 ANNI

24 Aprile 2025
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IN VIGORE DAL 1° GIUGNO IL CODICE DEONTOLOGICO DELLE GIORNALISTE E DEI GIORNALISTI 13 Giugno 2025
  • GIUSTIZIA O SPETTACOLO? QUANDO L’AVVOCATO VA IN SCENA SUI SOCIAL 13 Giugno 2025
  • LEGGI SCRITTE CON L’AI: IL PARLAMENTO TESTA GLI ALGORITMI 13 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra