domenica, 10 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Libertà d'informazione

SE NE VA SERGIO LEPRI, MAESTRO DEL GIORNALISMO ITALIANO

Si è spento all’età di 102 anni lo storico direttore dell’ANSA, fautore della separazione tra fatti e opinioni, nel rispetto della neutralità dell’informazione.

by Redazione
24 Gennaio 2022
in Libertà d'informazione
0 0
0

Pile of old newspapers and magazines against a white background

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Sergio Lepri, direttore dell’agenzia Ansa dal 1961 al 1990, è morto a Roma il 20 gennaio 2022, all’età di 102 anni.

Aveva iniziato dirigendo il giornale clandestino “L’Opinione del Partito liberale”, fra il 1943 e il 1944, a Firenze, e nel 1945  era diventato giornalista professionista. E’ stato caporedattore de “Il Giornale del Mattino” di Firenze dal 1953 al 1956, poi capo del Servizio stampa della Presidenza del Consiglio durante il Governo Fanfani dal 1958 al 1959.

Approdò ad ANSA nel settembre del 1960 e fu nominato prima vicedirettore nel gennaio 1961 e poi, un anno dopo, direttore.

Con lui l’agenzia avviò una fase di crescita fino a diventare negli anni ’70– dopo Ap, Afp, Reuters – la quarta nel mondo, in competizione con la tedesca Dpa e la spagnola Efe.

Lepri fu innovatore, anche in ambito tecnologico: il primo archivio digitale delle notizie in Europa si deve a lui.

Era appassionato ed entusiasta nell’insegnare i “trucchi” del mestiere, che per lui trucchi non erano, bensì regole precise da osservare per fare bene questo lavoro: una di queste, forse la principale, prevedeva una rigorosa separazione tra fatti e opinioni.

Ha sempre sostenuto che “giornalisti si diventa”, a patto di avere “curiosità di conoscere e capacità di analisi critica”.

Aveva ricevuto nel settembre del 2019 una medaglia-ricordo del Consiglio Nazionale dell’’Ordine dei Giornalisti in occasione dei suoi 100 anni con la dicitura ‘Al maestro del giornalismo’.

“Sergio Lepri è stato un esempio e un maestro per più di 4 generazioni di giornalisti italiani: serio, autorevole, onesto”, ha dichiarato Giacomo Lasorella, presidente dell’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) , che ha aggiunto:

“Ha fatto dell’ANSA una delle maggiori agenzie giornalistiche del mondo, imponendo uno stile sobrio e rigoroso. Mancherà a molti e mi auguro che il suo esempio e i suoi insegnamenti continuino ad essere un modello per chi si occupa di informazione”.

Anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto ricordarlo: “Con Sergio Lepri scompare un prestigioso direttore, maestro di professionalità e deontologia per generazioni di giornalisti, e un testimone attento e partecipe di lunghe e decisive fasi della storia italiana”.

 

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MATTARELLA: “I SOCIAL NON SOVRAPPONGANO LA REALTÀ VIRTUALE AL REALE”
Libertà d'informazione

MATTARELLA: “I SOCIAL NON SOVRAPPONGANO LA REALTÀ VIRTUALE AL REALE”

24 Novembre 2023
BARACHINI: SÌ ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INFORMAZIONE MA CON “CONTROLLO UMANO” E RESPONSABILITÀ
Libertà d'informazione

BARACHINI: SÌ ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELL’INFORMAZIONE MA CON “CONTROLLO UMANO” E RESPONSABILITÀ

24 Novembre 2023
GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023
Libertà d'informazione

GIORNALISTI, ECCO CHI SONO I PIÙ MINACCIATI NEL 2023

21 Novembre 2023
IL FUTURO DEI MEDIA IN ITALIA SECONDO LO STUDIO PWC ENTERTAINMENT & MEDIA OUTLOOK IN ITALY 2023-2027
Libertà d'informazione

IL FUTURO DEI MEDIA IN ITALIA SECONDO LO STUDIO PWC ENTERTAINMENT & MEDIA OUTLOOK IN ITALY 2023-2027

3 Novembre 2023
UN PREMIO PER LE SCUOLE METTE AL CENTRO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE
Libertà d'informazione

UN PREMIO PER LE SCUOLE METTE AL CENTRO LA LIBERTÀ DI INFORMAZIONE

2 Novembre 2023
MEDIA FREEDOM ACT, IL PARLAMENTO UE APPROVA LA LEGGE PER LA LIBERTÀ E LA TRASPARENZA DELLA STAMPA
Libertà d'informazione

MEDIA FREEDOM ACT, IL PARLAMENTO UE APPROVA LA LEGGE PER LA LIBERTÀ E LA TRASPARENZA DELLA STAMPA

4 Ottobre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE

Il 2023 È L’ANNO DELLA SANITÀ DIGITALE

24 Gennaio 2023
“CLIMATE CAMPAIGNERS”, L’APP CHE SOSTIENE L’AMBIENTE CON L’AIUTO DEI CITTADINI

“CLIMATE CAMPAIGNERS”, L’APP CHE SOSTIENE L’AMBIENTE CON L’AIUTO DEI CITTADINI

13 Ottobre 2022
IL SOCIAL INNOVATION FUND SULL’IA DI GOOGLE.ORG

IL SOCIAL INNOVATION FUND SULL’IA DI GOOGLE.ORG

7 Luglio 2023
CYBERSECURITY, GLI INDIRIZZI MAIL DEI SOLDATI UCRAINI SONO STATI HACKERATI

CAMPANIA, APERTI DUE CENTRI PER I PROFUGHI UCRAINI

8 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • I VANTAGGI DELL’AI NELLO SPORT 7 Dicembre 2023
  • 5G, INTERNET DELLE COSE E BLOCKCHAIN SONO GLI INGREDIENTI BASE DELLE SMART CITIES 7 Dicembre 2023
  • INCREMENTO DI 750 MILIONI PER LA TELEMEDICINA NEL NUOVO PNRR 7 Dicembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}