martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tutela dei minori

AGCOM RAFFORZA LA TUTELA DEI MINORI SUL WEB

Necessario puntare su azioni che educhino all’uso della rete, attraverso la promozione di iniziative su tutto il territorio

by Redazione
24 Novembre 2021
in Tutela dei minori
0 0
0
AGCOM RAFFORZA LA TUTELA DEI MINORI SUL WEB

Group of teenagers at home

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è da sempre impegnata nella tutela dei diritti dei minori, in applicazione della normativa nazionale e dell’Unione europea.

Grazie alla nuova direttiva sui servizi di media audiovisivi (SMAV), questo impegno è destinato ad estendersi. L’AGCOM, infatti, alla tradizionale attenzione ai contenuti nocivi tramessi da radio e televisione, aggiungerà la possibilità di intervenire anche su quelli presenti sulla rete e diffusi dalle piattaforme di condivisione di video, che sono sempre più utilizzate da bambini e adolescenti.

A tal proposito, in occasione della giornata mondiale dell’infanzia promossa dall’ONU , il presidente AGCOM, Giacomo Lasorella ha dichiarato: “Le opportunità offerte dalla rete e il moltiplicarsi dei mezzi capaci di trasmettere messaggi e immagini rendono sempre più centrale il ruolo dell’Autorità per tutelare i minori contro le discriminazioni in rete, il cyberbullismo e per contribuire all’affermazione di una corretta cultura digitale”. 

L’Autorità ha inoltre da tempo intrapreso una serie di azioni di educazione all’uso della rete, attraverso la promozione di iniziative di formazione diffuse su tutto il territorio, grazie alla collaborazione dei Comitati regionali per le comunicazioni, e partecipa a progetti istituzionali tra i quali, il Safer Internet.

Secondo Sandra Cioffi, Presidente Consiglio Nazionale degli Utenti, la pandemia  ha fatto sì che i media diventassero sempre di più un grave rischio per minori. Dunque la giornata internazionale  per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza ha rappresentato un importante momento per definire nuove strategie, percorsi ed alleanze anche tra istituzioni competenti, in modo da garantire ai minori di essere soggetti di diritto, tra cui il diritto alla partecipazione.

Cioffi ha poi concluso: “Il CNU ha il compito istituzionale di esprimere pareri e formulare proposte all’Autorità, al Parlamento e al Governo e a tutti gli organismi pubblici e privati che abbiano competenza in materia audiovisiva o svolgano attività in questi settori. È fortemente impegnato in tal senso e ritiene necessarie azioni congiunte che possano rendere i minori sempre più consapevoli cittadini digitali, nonché azioni volte a favorire la loro partecipazione anche attraverso innovativi percorsi educativi per famiglie e scuole ed altri opportuni interventi al fine di garantire  una maggior tutela nel settore dell’audiovisivo ed un corretto accesso alla rete”.

Tags: Agcomgiornata mondiale dell'infanziatuteladeiminoriWeb

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER
Tutela dei minori

STRETTA DEL GOVERNO SUI MINORI SUI SOCIAL, CONTROLLO DELL’ETA’ E DEI REDDITI DEI BABY INFLUENCER

13 Maggio 2022
ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021
Tutela dei minori

ABUSO SUI MINORI, RAPPORTO METER 2021

3 Maggio 2022
ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID
Tutela dei minori

ANCHE I MINORENNI POSSONO RICHIEDERE LO SPID

21 Marzo 2022
L’ITALIA AL SECONDO POSTO IN UE PER LE VIOLAZIONI DEL GDPR
Privacy

GUERRA RUSSIA-UCRAINA, I MINORI RISCHIANO UN’ESPOSIZIONE MEDIATICA SENZA FINE

7 Marzo 2022
TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE
Tutela dei minori

TUTELA DEI MINORI ONLINE, AGCOM AVVIA UNA CONSULTAZIONE

24 Febbraio 2022
UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE
Tutela dei minori

UN PATENTINO PER USARE LO SMARTPHONE

23 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

FEED YOUR FUTURE! A MILANO L’EVENTO SU CIBO E CAMBIAMENTO CLIMATICO

29 Settembre 2021
PROSEGUE LA CORSA A TWITTER

PROSEGUE LA CORSA A TWITTER

19 Aprile 2022
La spinta dei beni di lusso

La spinta dei beni di lusso

24 Dicembre 2019
NEW YORK CITY, LE VIDEOCAMERE DI SORVEGLIANZA GENERANO DISCRIMINAZIONI

NEW YORK CITY, LE VIDEOCAMERE DI SORVEGLIANZA GENERANO DISCRIMINAZIONI

21 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »