sabato, 10 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

AGGIORNATA L’INFORMATIVA PRIVACY DI META-FACEBOOK

“Più chiara” e in vigore dal 26 luglio

by Redazione
9 Giugno 2022
in Privacy
0 0
0
AGGIORNATA L’INFORMATIVA PRIVACY DI META-FACEBOOK
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il colosso americano aggiorna la sua informativa sulla privacy per «rendere più chiare le pratiche in materia di dati», anche con l’ausilio di esempi pratici e video; una riprogettazione che vuole rendere il documento più comprensibile. La novità riguarda Facebook, Instagram, Messenger e l’aggiornamento entrerà in vigore a partire dal 26 luglio; non si applica invece a WhatsApp, Workplace, Free Basics, Messenger Kids né all’uso dei dispositivi, perché questi «hanno le proprie informative sulla privacy».

La società ha specificato che: «Anche se il testo appare diverso Meta non raccoglie, usa o condivide i tuoi dati in modi nuovi in seguito a questo aggiornamento normativo». Michel Protti, Chief Privacy Officer del Prodotto, ha dichiarato: «Visti i recenti miglioramenti alle disposizioni in materia di privacy e protezione dei dati apportati in tutto il mondo ci siamo impegnati a rendere più trasparenti le nostre pratiche in materia di dati. Gli aggiornamenti che annunciamo oggi sono stati ispirati dai feedback di esperti di privacy, responsabili politici e delle persone che usano i nostri servizi. Il nostro obiettivo per il futuro è aggiornare la nostra Informativa sulla privacy con maggiore frequenza, man mano che identificheremo le aree da migliorare».

Secondo Ernesto Belisario, avvocato ed esperto di diritto delle tecnologie, questa mossa di Meta è una dimostrazione del fatto che le normative europee funzionano e sono capaci di convincere i grandi operatori a rivedere i loro modelli di business. Il Gdpr, il Digital Services Act e il Digital Markets Act spingono gli Stati Uniti a seguire l’esempio dell’Europa per quanto riguarda la trasparenza, ma ci si chiede se le persone abbiano la capacità di comprendere da sole le parole a tutela dei propri diritti.

Contestualmente, Meta annuncia due novità sul fronte delle impostazioni, con l’obiettivo di gestire con più facilità chi può vedere i post su Facebook (nuovi controlli del pubblico) e le inserzioni pubblicitarie (nuovi modi per gestire le inserzioni che vedi).

In precedenza, il pubblico predefinito per i post corrispondeva al pubblico che l’utente aveva scelto più di recente, mentre grazie a questa nuova impostazione si avrà la certezza di condividere i contenuti con le persone giuste della propria community. La seconda novità riguarda la possibilità di avvalersi di un unico controllo per impostare le preferenze relative agli argomenti delle inserzioni, affinché riflettano le categorie di targetizzazione basate sugli interessi e utilizzate dagli inserzionisti per raggiungere le persone.

Tags: privacy onlineSocial networktutela della privacy

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO
Privacy

NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO

9 Giugno 2023
STOP AGLI ABUSI DEL TELEMARKETING
Privacy

STOP AGLI ABUSI DEL TELEMARKETING

8 Giugno 2023
LA PUBBLICAZIONE DI UN DOCUMENTO CON DATI PERSONALI DEI PROPRI DIPENDENTI COMPORTA IL RISARCIMENTO DEI DANNI
Privacy

LA PUBBLICAZIONE DI UN DOCUMENTO CON DATI PERSONALI DEI PROPRI DIPENDENTI COMPORTA IL RISARCIMENTO DEI DANNI

8 Giugno 2023
AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY
Privacy

AD AMAZON 30 MILIONI DI MULTA PER VIOLAZIONE DELLA PRIVACY

6 Giugno 2023
ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP
Eventi

ARRIVA LA CONDIVISIONE DELLO SCHERMO SU WHATSAPP

1 Giugno 2023
CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE
Privacy

CYBERCRIME, ECCO COSA DEVONO FARE LE PMI ITALIANE

31 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

REGIONE LAZIO, VIA LAZIOSOUND FESTIVAL 2021

REGIONE LAZIO, VIA LAZIOSOUND FESTIVAL 2021

9 Luglio 2021
CINA, ALLARME LIBERTÀ DEI MEDIA

CINA, ALLARME LIBERTÀ DEI MEDIA

16 Febbraio 2022
Diritti umani e psicologia: nasce ReDiPsi

Diritti umani e psicologia: nasce ReDiPsi

23 Settembre 2020
Allarme malati di Covid: una volta dimessi, persistono danni neurologici

Allarme malati di Covid: una volta dimessi, persistono danni neurologici

26 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON SI FERMA L’AZIONE DEL GARANTE PRIVACY CONTRO IL TELEMARKETING SELVAGGIO 9 Giugno 2023
  • MINORI E SICUREZZA: DILAGA IL FENOMENO DELLE CHALLENGE 9 Giugno 2023
  • CREARE IMPRESA CON ESTY 9 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}