lunedì, 30 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

AIRTAG, AUMENTANO I CASI DI STALKING

Fa sempre più discutere il prodotto Apple progettato per rintracciare chiavi e oggetti smarriti

by Redazione
9 Dicembre 2022
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
AIRTAG, AUMENTANO I CASI DI STALKING
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Intorno agli AirTag, piccoli congegni bluetooth di Apple utilizzati per localizzare gli oggetti smarriti, si è scatenato l’ennesimo caso di stalking, denunciato da due donne in California.

Già al momento del lancio, diversi attivisti per la privacy avevano messo in guardia dai potenziali rischi degli AirTag: lo strumento veniva giudicato troppo semplice da usare per tracciare gli spostamenti di una persona senza il suo consenso.

Il colosso statunitense aveva preso diversi provvedimenti per tutelarsi da questi rischi, come quello di dotare il dispositivo di una sorta di “allarme” qualora si fosse trovato lontano dal proprietario e in presenza della vittima di stalking, avvertendola.

Misure che, tuttavia, a nulla sono valse a giudicare dai frequenti casi (soprattutto in USA) di stalking che hanno colpito diverse persone, ultime appunto le due vittime californiane.

Queste ultime, nello specifico, sono state pedinate dagli ex mariti che hanno nascosto lo strumento rispettivamente nei parafanghi dell’automobile dell’una e nello zaino di scuola del figlio dell’altra.

Nella denuncia le donne accusano Apple di negligenza per aver rilasciato sul mercato un dispositivo non sicuro, richiedendo al tribunale di costringere la società di Cupertino a versare danni pecuniari non specificati. Nel testo della denuncia si legge: “Sebbene Apple abbia inserito delle salvaguardie nel prodotto, queste sono purtroppo inadeguate e fanno poco, se non nulla, per avvertire tempestivamente le persone qualora vengano seguite”.

La causa specifica mira a rappresentare anche tutte le altre persone che sono state o sono a rischio di stalking per gli AirTag.

Apple, per il momento, non ha preso alcuna posizione pubblica a riguardo.

Tags: AirTagappleStalkingtribunale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO
Tecnologie

SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO

30 Gennaio 2023
COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING
Tecnologie

COME RICONOSCERE UN WEBSITE SPOOFING

30 Gennaio 2023
SPOOFING: COS’È E COME DIFENDERSI
Tecnologie

SPOOFING: COS’È E COME DIFENDERSI

30 Gennaio 2023
MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE
Tecnologie

MYTH TO METAVERSE, IL GIOCO PER ABBATTERE GLI STEREOTIPI SULLE DONNE

30 Gennaio 2023
APPLE, NUOVE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE DATI PERSONALI
Privacy

APPLE, NUOVE INIZIATIVE PER LA GIORNATA DELLA PROTEZIONE DATI PERSONALI

27 Gennaio 2023
IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY
Eventi

IL CONVEGNO DEL GARANTE PER LA GIORNATA EUROPEA DELLA PRIVACY

27 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

UCRAINA, ANONYMOUS HA HACKERATO LA BANCA CENTRALE RUSSA

24 Marzo 2022
GOOGLE LENS PER TRADURRE LE CALLIGRAFIE INCOMPRENSIBILI DEI MEDICI

GOOGLE LENS PER TRADURRE LE CALLIGRAFIE INCOMPRENSIBILI DEI MEDICI

21 Dicembre 2022
La rete del futuro: la svolta della direttiva 2019/790

La rete del futuro: la svolta della direttiva 2019/790

22 Gennaio 2020
Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

20 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • POSTE ITALIANE PRESENTA “POLIS – CASA DEI SERVIZI DIGITALI” 30 Gennaio 2023
  • IL “GALATEO SOCIAL” DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 30 Gennaio 2023
  • SPOOFING TELEFONICO: COME RICONOSCERLO E PREVENIRLO 30 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}