sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

Pubblicata il 3 febbraio 2022 la sentenza n.1278/2022 di TAR Lazio

by Redazione
8 Febbraio 2022
in Ordini professionali
0 0
0
ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Roma, 4 febbraio 2022 – Pubblicata il 3 febbraio 2022 la sentenza n.1278/2022 con la quale il TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto da alcuni Ordini per conseguire l’annullamento del D.M. n.163/2020 contenente “Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144, recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista, ai sensi dell’articolo 9 della legge N. 01907/2021 REG.RIC. 31 dicembre 2012, n. 247”, nonché di ogni altro atto o provvedimento preordinato, connesso e consequenziale.

Con questo intervento del Giudice amministrativo la specializzazione diviene realtà e nel futuro degli avvocati entrano alta formazione e servizi legali specializzati.

L’Associazione CAMMINO, che insieme ad altre associazioni specialistiche si era costituita in giudizio ad opponendum, manifesta grande soddisfazione per il risultato garantito dalla sentenza.

Un’esigenza di formazione altamente specializzata di cui la presidente di Cammino, l’Avv. Maria Giovanna Ruo, è sostenitrice da sempre, promuovendo l’Associazione stessa da ultimo, per il biennio 2022-2023,  – in collaborazione con i Dipartimenti di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale –, la “Scuola di Alta Formazione per Avvocati in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni-SAFA” (https://www.cammino.org/scuola-di-alta-formazione/), diretta dall’Avv. Carolina Valenzise, le cui iscrizioni sono ancora aperte fino al 15 febbraio 2022, al fine proprio di trasmettere agli avvocati tutte le competenze necessarie per garantire al cliente la migliore assistenza tecnica, giudiziale e stragiudiziale.

______

CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni (www.cammino.org) – è una associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa dal 19 luglio 2013, accreditamento confermato con delibera in data 15 luglio 2016 n. 84. Ha la sua sede in Roma, in Via Palestro 95 ed è presieduta dall’Avv. Maria Giovanna Ruo. Svolge attività di informazione, ricerca, formazione e aggiornamento per i propri soci nonché di qualificato stimolo nel rapporto con le Istituzioni a interventi legislativi e proposte di riforme ad esclusiva tutela dei soggetti più vulnerabili. Media Relations e Ufficio Stampa: m. 3395785378 – e-mail: dianadaneluz410@gmail.com

 

Tags: CAMMINO-Camera Nazionale AvvocatiTar Lazio

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PUBBLICATA LA GUIDA PER I COMMERCIALISTI SULLA CONSULENZA IN AMBITO PRIVACY
Ordini professionali

PUBBLICATA LA GUIDA PER I COMMERCIALISTI SULLA CONSULENZA IN AMBITO PRIVACY

25 Gennaio 2023
UNESCO: 294 GIORNALISTI IN ARRESTO NEL 2021
Deontologia dei giornalisti

UNESCO: 294 GIORNALISTI IN ARRESTO NEL 2021

16 Gennaio 2023
LA PSICOTERAPIA ONLINE
Ordini professionali

LA PSICOTERAPIA ONLINE

21 Dicembre 2022
LA PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI 2022
Eventi

LA PSICOLOGIA PER I DIRITTI UMANI 2022

18 Novembre 2022
LA RESILIENZA AL CENTRO DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA
Ordini professionali

LA RESILIENZA AL CENTRO DELLA GIORNATA NAZIONALE DELLA PSICOLOGIA

10 Ottobre 2022
IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE
Ordini professionali

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

23 Maggio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

AD AMSTERDAM VIENE INSTALLATA UNA BARRIERA CHE CATTURA TONNELLATE DI PLASTICA DAI FIUMI

AD AMSTERDAM VIENE INSTALLATA UNA BARRIERA CHE CATTURA TONNELLATE DI PLASTICA DAI FIUMI

25 Novembre 2021
L’ANTITRUST SANZIONA GOOGLE E APPLE PER USO DEI DATI DEGLI UTENTI A FINI COMMERCIALI

L’ANTITRUST SANZIONA GOOGLE E APPLE PER USO DEI DATI DEGLI UTENTI A FINI COMMERCIALI

29 Novembre 2021
REVENGE PORN: IN ITALIA APRE IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE GRATUITO

REVENGE PORN: IN ITALIA APRE IL PRIMO SPORTELLO DIGITALE GRATUITO

13 Ottobre 2022
L’altra faccia del Covid:  tutti i rischi per i bambini

L’altra faccia del Covid: tutti i rischi per i bambini

2 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}