lunedì, 23 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ordini professionali

ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI

Pubblicata il 3 febbraio 2022 la sentenza n.1278/2022 di TAR Lazio

by Redazione
8 Febbraio 2022
in Ordini professionali
0 0
0
ALTA FORMAZIONE E SERVIZI SPECIALIZZATI NEL FUTURO DEGLI AVVOCATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Roma, 4 febbraio 2022 – Pubblicata il 3 febbraio 2022 la sentenza n.1278/2022 con la quale il TAR del Lazio ha respinto il ricorso proposto da alcuni Ordini per conseguire l’annullamento del D.M. n.163/2020 contenente “Regolamento concernente modifiche al decreto del Ministro della giustizia 12 agosto 2015, n. 144, recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista, ai sensi dell’articolo 9 della legge N. 01907/2021 REG.RIC. 31 dicembre 2012, n. 247”, nonché di ogni altro atto o provvedimento preordinato, connesso e consequenziale.

Con questo intervento del Giudice amministrativo la specializzazione diviene realtà e nel futuro degli avvocati entrano alta formazione e servizi legali specializzati.

L’Associazione CAMMINO, che insieme ad altre associazioni specialistiche si era costituita in giudizio ad opponendum, manifesta grande soddisfazione per il risultato garantito dalla sentenza.

Un’esigenza di formazione altamente specializzata di cui la presidente di Cammino, l’Avv. Maria Giovanna Ruo, è sostenitrice da sempre, promuovendo l’Associazione stessa da ultimo, per il biennio 2022-2023,  – in collaborazione con i Dipartimenti di Giurisprudenza dell’Università Roma Tre e dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale –, la “Scuola di Alta Formazione per Avvocati in diritto della persona, delle relazioni familiari e dei minorenni-SAFA” (https://www.cammino.org/scuola-di-alta-formazione/), diretta dall’Avv. Carolina Valenzise, le cui iscrizioni sono ancora aperte fino al 15 febbraio 2022, al fine proprio di trasmettere agli avvocati tutte le competenze necessarie per garantire al cliente la migliore assistenza tecnica, giudiziale e stragiudiziale.

______

CAMMINO-Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni (www.cammino.org) – è una associazione riconosciuta dal Consiglio Nazionale Forense come associazione forense specialistica maggiormente rappresentativa dal 19 luglio 2013, accreditamento confermato con delibera in data 15 luglio 2016 n. 84. Ha la sua sede in Roma, in Via Palestro 95 ed è presieduta dall’Avv. Maria Giovanna Ruo. Svolge attività di informazione, ricerca, formazione e aggiornamento per i propri soci nonché di qualificato stimolo nel rapporto con le Istituzioni a interventi legislativi e proposte di riforme ad esclusiva tutela dei soggetti più vulnerabili. Media Relations e Ufficio Stampa: m. 3395785378 – e-mail: dianadaneluz410@gmail.com

 

Tags: CAMMINO-Camera Nazionale AvvocatiTar Lazio

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE
Ordini professionali

IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE

23 Maggio 2022
PROTEZIONE DATI E MEDIA, INCONTRO GARANTE PRIVACY – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI
Libertà d'informazione

PROTEZIONE DATI E MEDIA, INCONTRO GARANTE PRIVACY – CONSIGLIO NAZIONALE DELL’ORDINE DEI GIORNALISTI

29 Marzo 2022
AVVOCATI, TRA PUBBLICITÀ E SOCIAL NETWORK
Ordini professionali

AVVOCATI, TRA PUBBLICITÀ E SOCIAL NETWORK

15 Febbraio 2022
Bonus psicologo: il Municipio 9 di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, lo offre ai giovani dai 10 ai 25 anni
Ordini professionali

Bonus psicologo: il Municipio 9 di Milano, in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi della Lombardia, lo offre ai giovani dai 10 ai 25 anni

11 Gennaio 2022
INIZIA LUNEDI’ A MILANO LA SETTIMANA DEI DIRITTI
Cultura

INIZIA LUNEDI’ A MILANO LA SETTIMANA DEI DIRITTI

19 Novembre 2021
PRIVACY E INFORMAZIONE, CONFINI VIOLATI
Deontologia dei giornalisti

PRIVACY E INFORMAZIONE, CONFINI VIOLATI

3 Novembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Più correttezza nei dati sui contagi

Più correttezza nei dati sui contagi

11 Settembre 2020
APPLE E PRIVACY, UNA SFIDA

APPLE E PRIVACY, UNA SFIDA

11 Maggio 2022
La blockchain nella lotta contro il coronavirus. Anche no.

La blockchain nella lotta contro il coronavirus. Anche no.

6 Maggio 2020
GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

GARANZIA SULL’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI, LE NUOVE NORME

23 Febbraio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ESPANSIONE DEGLI OGGETTI CONNESSI 23 Maggio 2022
  • INSTAGRAM TESTA GLI NFT 23 Maggio 2022
  • IL PRIMO TEST SULLA “MOTHERHOOD PENALTY” PER LE GIORNALISTE 23 Maggio 2022
  • LA DISABILITÀ, TRA PAROLE E DIRITTI 20 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »