giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

APPLE CONTRO NSO GROUP

Secondo il colosso di Cupertino, l’azienda di intelligence israeliana avrebbe spiato gli utenti iOS.

by Redazione
3 Dicembre 2021
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
APPLE CONTRO NSO GROUP
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La multinazionale statunitense Apple ha citato in giudizio Nso, azienda di intelligence israeliana che fornisce ai governi sistemi per spiare le attività sugli smartphone di terroristi e altri criminali, accusandola di aver usato Pegasus, un software che può essere installato sui dispositivi iOS e Android, per spiare le attività di alcuni suoi utenti negli Stati Uniti.

Così, grazie allo spyware Pegasus, Nso ha potuto estrarre messaggi, foto e e-mail, registrare telefonate e attivare segretamente telecamere e microfoni sui dispositivi iOS e Android.

L’azione legale avviata dal gruppo statunitense chiede un’ingiunzione contro Nso per impedirle di utilizzare qualsiasi software, servizio o dispositivo Apple.

Dall’introduzione della causa è immediatamente possibile comprendere la posizione di Apple nei confronti di Nso Group: “Gli imputati sono famigerati hacker, mercenari immorali del XXI secolo che hanno creato un apparato di cyber-sorveglianza altamente sofisticato che invita ad abusarne in modo sistematico e flagrante. Essi progettano, sviluppano, vendono, consegnano, distribuiscono, operano e mantengono prodotti e servizi malware e spyware offensivi e distruttivi che sono stati utilizzati per colpire, attaccare e danneggiare gli utenti Apple, i prodotti Apple e Apple. Per il proprio guadagno commerciale, permettono ai loro clienti di abusare di tali prodotti e servizi per colpire individui, tra cui funzionari governativi, giornalisti, uomini d’affari, attivisti, accademici e persino cittadini statunitensi.”

In un comunicato di Apple, Craig Federighi, vicepresidente senior del reparto software della società, ha detto: “Gli attori sponsorizzati dagli Stati come Nso Group spendono milioni di dollari in sofisticate tecnologie di sorveglianza senza un’effettiva responsabilità. Questo stato di cose deve cambiare. I dispositivi Apple sono l’hardware di consumo più sicuro sul mercato, ma le aziende private che sviluppano spyware sponsorizzati dagli Stati sono diventate ancora più pericolose.”

Una causa simile, sempre nei confronti di Nso, è stata avviata nel 2019 da WhatsApp, di proprietà di Facebook. Nso veniva accusata di essere responsabile di attacchi mirati contro circa 1.400 suoi utenti con spyware, e la causa è tuttora ancora in corso.

All’inizio di novembre, poi, gli Stati Uniti hanno poi aggiunto Nso all’elenco delle aziende che non possono acquistare prodotti tecnologici dalle società statunitensi senza l’approvazione del governo.

Più recentemente, Nso Group è tornata sulle pagine di cronaca per avere permesso attraverso lo spyware Pegasus di spiare oltre 50mila personalità tenute d’occhio da vari governi, tra cui Ungheria, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, e per avere sfruttato una falla di iOS per offrire la possibilità al governo del Bahrain di monitorare un gruppo di attivisti.

A margine della causa, Apple ha dichiarato che sosterrà le organizzazioni che promuovono la ricerca e la sensibilizzazione sulla cybersorveglianza anche finanziariamente, impegnandosi a distribuire per questo scopo dieci milioni di dollari più le somme che riuscirà a ottenere come risarcimento danni dalla causa.

Darà inoltre assistenza tecnica, di intelligence delle minacce e ingegneristica a Citizen Lab, il gruppo di ricercatori che ha aiutato Apple a scoprire e chiudere gli exploit di Nso Group.

Tags: appleNsoPegasusspyware

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020,E-AGORÀ – Online Platform Contracts
Pluralismo e concorrenza

CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts

30 Giugno 2022
IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER
Tecnologie

IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER

30 Giugno 2022
WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE
Tecnologie

WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE

30 Giugno 2022
DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI
Tecnologie

DALL-E, INTELLIGENZA ARTIFICIALE CHE TRASFORMA TESTI IN IMMAGINI

29 Giugno 2022
LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE
Cultura

LIGURIA, INAUGURATO IL PRIMO ARCHIVIO STORICO DIGITALE

29 Giugno 2022
CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI
Tecnologie

CRESCONO I SOGGETTI OBBLIGATI AI PAGAMENTI ELETTRONICI

28 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

I giornalisti non cedano alla faziosità

I giornalisti non cedano alla faziosità

17 Aprile 2020
RUSSIA CONTRO META, INSTAGRAM E FACEBOOK BANDITE DAL PAESE

RUSSIA CONTRO META, INSTAGRAM E FACEBOOK BANDITE DAL PAESE

22 Marzo 2022
LOMBARDIA, DALLA REGIONE 1,7 MILIONI DI EURO PER I CENTRI PER LA FAMIGLIA

LOMBARDIA, DALLA REGIONE 1,7 MILIONI DI EURO PER I CENTRI PER LA FAMIGLIA

1 Marzo 2022
APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT

APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT

20 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »