martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Aria di cultura. Dal 31 luglio al 2 agosto la IV edizione di “Milano MuseoCity”

Le prossime aperture di mostre nei musei e negli spazi espositivi del Comune di Milano: Acquario, PAC, MUDEC e Studio Museo Messina

by Redazione
3 Luglio 2020
in Good News
0 0
0
Aria di cultura. Dal 31 luglio al 2 agosto la IV edizione di “Milano MuseoCity”
10
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Si svolgerà dal 31 luglio al 2 agosto 2020 la quarta edizione di “Milano Museocity”, l’iniziativa promossa dal Comune di Milano | Cultura, e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, che vedrà per tre giorni i musei milanesi protagonisti di centinaia gli appuntamenti tra visite guidate, aperture straordinarie e iniziative speciali, tutte legate dal filo conduttore di questa edizione, “Donne protagoniste”, in coerenza con il tema del palinsesto culturale 2020 “I talenti delle donne” promosso dall’Assessorato alla Cultura.

“Milano MuseoCity” 2020 punterà a mettere in luce non solo le doti di artiste, collezioniste e intellettuali delle donne di ogni tempo, ma anche a valorizzare opere delle collezioni museali milanesi che raffigurano soggetti femminili. Numerose le proposte digitali degli istituti pubblici e privati che parteciperanno a questa edizione, e tutte le iniziative “in presenza” saranno declinate in base alla necessità di ingressi contingentati e di distanziamento fisico all’interno delle sale.

Molte anche le iniziative speciali in programma: tra queste l’incontro “Museo Invisibile”, durante il quale i diversi istituti avranno l’occasione di presentarsi e raccontarsi al pubblico e che diventerà un podcast scaricabile dai canali di MuseoCity a partire da venerdì 31 luglio; l’itinerario “Museo Segreto”, a cura di Gemma Sena Chiesa, dedicato a “Le signore dei musei”, che permetterà a ogni istituzione partecipante di far conoscere alcune opere della propria collezione ispirate al mondo femminile; la conferenza internazionale “Donne e Innovazione nel Museo contemporaneo”, che sarà trasmessa sabato 1° agosto sul canale Youtube dell’Associazione e che darà vita a un dibattito pubblico dedicato alle best practices di tutte quelle donne impegnate a cambiare la percezione comune del museo.

L’edizione di quest’anno sarà inoltre arricchita da “Museo Diffuso”, un percorso questa volta virtuale per conoscere meglio i musei aderenti a “Milano MuseoCity”: un approfondimento possibile grazie a una app che fornirà informazioni non solo sui musei, ma anche sulle opere d’arte presenti sulle facciate degli edifici milanesi del XX secolo e su oltre 40 opere di street art in realtà aumentata, concesse da MAUA-Museo Arte Urbana Aumentata, per scoprire itinerari cittadini fuori dal centro e dai circuiti ordinari dell’arte.

Il programma completo di tutte le iniziative sarà disponibile su www.museocity.it e www.yesmilano.it. 

In attesa di “Milano Museocity”, nei prossimi giorni altri musei e sedi del Comune di Milano riaprono le loro sale con nuove mostre e iniziative, inaugurando la loro stagione espositiva estiva.

L’Acquario civico apre al pubblico dal 1° luglio la mostra “Confluenze. Letizia Fornasieri”, dedicata al mondo dei paesaggi acquatici della Lombardia, alla flora e alla fauna tipiche di questi ambienti; un corpus di opere in gran parte inedite che danno seguito al percorso pittorico dell’artista da sempre attenta al tema della natura e della campagna italiana. Info e orari sul sito www.acquariocivicomilano.eu.

Dal 2 luglio riapre le sue porte anche il PAC | Padiglione d’Arte Contemporanea con “Performing PAC”, la rassegna che quest’anno indaga il rapporto tra arte contemporanea e musica, raccontando – attraverso opere video, materiali d’archivio, interventi di artisti, critici e curatori – l’interazione tra suono e immagine nella pratica e nella ricerca artistica contemporanea. Il percorso espositivo si sviluppa intorno ai lavori di 5 artisti che utilizzano suono e musica nella loro ricerca: Barbara and Ale, Jeremy Deller con Nick Abrahams, Pamela Diamante, Invernomuto e João Onofre. Ulteriori informazioni e orari su www.pacmilano.it

Il MUDEC | Museo delle Culture di Milano presenta da venerdì 3 luglio il primo approfondimento dopo il lockdown riaprendo al pubblico, dopo la Collezione permanente, anche lo Spazio Focus del Museo. Con la mostra “Il mio letto è un giardino – Mi cama es un jardín. I tessuti delle donne del monte quichua” si offrirà ai visitatori una panoramica sulla produzione tessile del monte argentino, grazie all’esposizione di una selezione di esemplari donati al MUDEC nel 2016 da un collezionista privato. Accompagna l’esposizione un film/documentario che è il frutto di un lavoro di campo etnografico svolto dai ricercatori del MUDEC nel luglio del 2019. Orari e maggiori informazioni sul sito www.mudec.it.

Un dialogo ideale fra maestri della scultura prende vita dal 10 luglio negli spazi evocativi dello Studio Museo Francesco Messina, dove le opere monumentali dell’artista Maria Cristina Carlini abiteranno gli spazi appartenuti un tempo allo scultore Francesco Messina. La mostra, dal titolo “Maria Cristina Carlini. Geologie, memoria della terra”, sarà visitabile con ingresso gratuito fino all’8 settembre, da giovedì a domenica (ore 11-18). Prenotazione consigliata sul sito museicivicimilano.vivaticket.it

Tags: AcquarioCivicoMilanoMudecMuseoCityMuseoDiffusoPACStudioMuseoFrancescoMessina

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023
OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO
Good News

OCCUPAZIONI DIGITALI, PRIMATO ITALIANO

13 Dicembre 2022
UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING
Cittadini

UNA NUOVA OPPORTUNITÀ SOCIO-LAVORATIVA: IL SOUTH WORKING

7 Dicembre 2022
SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO
Eventi

SATISPAY, ENTRO IL 2023 NUOVA SEDE A MILANO

2 Dicembre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

AMAZON OTTIENE L’AUTORIZZAZIONE DALL’ANTITRUST UE AD ACQUISIRE MGM

AMAZON OTTIENE L’AUTORIZZAZIONE DALL’ANTITRUST UE AD ACQUISIRE MGM

31 Marzo 2022
I giornalisti e Facebook

I giornalisti e Facebook

8 Ottobre 2019
UE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE AL CENTRO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE

PUBBLICATO IL PIANO DELLA TRANSIZIONE ENERGETICA SOSTENIBILE DELLE AREE IDONEE (PiTESAI)

17 Marzo 2022
LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

LA DIFFERENZA TRA DIFFAMAZIONE E INGIURIA

2 Maggio 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • DA OGGI SIAMO ANCHE SU INSTAGRAM! 21 Marzo 2023
  • IL METAVERSO OFFRIRÀ NUOVE OPPORTUNITÀ DI LAVORO, SONO SETTE LE MANSIONI PIÙ RICHIESTE 21 Marzo 2023
  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}