giovedì, 11 Agosto, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Tecnologie

ASKME, LA STARTUP DELLA CONSULENZA ON DEMAND

La nuova piattaforma partirà a fine luglio

by Redazione
13 Luglio 2022
in Tecnologie
0 0
0
ASKME, LA STARTUP DELLA CONSULENZA ON DEMAND
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

AskMe si rivolge a chiunque abbia bisogno di una consulenza per prendere decisioni riguardo al proprio percorso di studio o di carriera, per verificare un’idea imprenditoriale, per chiarire questioni legate allo sviluppo di una startup. La risorsa offre risposte a domande precise, di carattere strategico, tecnico e legale, quesiti risolvibili in una manciata di minuti.

Il mercato in cui si inserirà la nuova piattaforma è già molto affollato, grazie alla continua crescita del bisogno di orientamento (l’orizzonte con cui si devono confrontare studenti e lavoratori è infatti sempre più dinamico e geograficamente ampio) e al contributo della rete (infinito bacino di esperienze e competenze, da cui risulta però difficile attingere attraverso contatto diretto).

Negli ultimi anni sono nate diverse piattaforme che mediano tra domanda e offerta di expertise, per differenziarsi AskMe ha deciso di non si limitarsi a un settore specifico o a un momento particolare di sviluppo della carriera accademica o professionale, perché il suo obiettivo è diventare il luogo in cui possano convergere domande di natura diversa. Inoltre, AskMe offre la consulenza di esperti che vengono invitati soltanto dopo averne valutato le credenziali in termini di studi, esperienza e capacità di affermazione a livello internazionale; questi esperti possono essere valutati anche attraverso i feedback degli utenti di AskMe.

La piattaforma risulta trasparente e intuitiva, offre all’utente la possibilità di identificare l’esperto che fa al caso proprio e prenotarlo per un tempo predefinito (20 minuti). Il prezzo è molto variabile (dipende dall’esperto) e 24 ore prima dell’incontro viene resa disponibile una chat per anticipare il quesito ed eventuali documenti. In futuro AskMe offrirà anche servizi di traduzione e trascrizione, la registrazione della videoconferenza, una libreria di video e di webinar, nonché la possibilità di organizzare incontri uno a molti (un aiuto per chi non puo’ permettersi la spesa della consulenza).

Il lancio della piattaforma è previsto per la fine del mese di luglio, sotto la guida della ceo e co-fondatrice Shabnam Mohammad, Yasser Amer (presidente) e Ahmed Riad (responsabile per la strategia e l’innovazione). AskMe è il primo progetto di Butterfly Creations, ma è già in fase di sviluppo un secondo (un social network che misura il vibe dei luoghi in tempo reale).

Tags: innovazione digitaleLavoronuova piattaforma

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN
Tecnologie

NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN

5 Agosto 2022
MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA
Arte

MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA

5 Agosto 2022
LA STRATEGIA CYBER ITALIANA
Tecnologie

LA STRATEGIA CYBER ITALIANA

4 Agosto 2022
INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA
Sostenibilità

INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SOSTEGNO DELLA CRISI CLIMATICA

4 Agosto 2022
UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE
Tecnologie

UPTOWN, SMART DISTRICT MILANESE

3 Agosto 2022
QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO
Libertà d'informazione

QUANTO GLI ALGORITMI INFLUENZANO IL PUBBLICO

2 Agosto 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

6 Luglio 2021
RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

RUSSIA, BLOCCATO L’ACCESSO A GOOGLE NEWS

25 Marzo 2022
La pandemia frena lo sviluppo delle reti

La pandemia frena lo sviluppo delle reti

28 Aprile 2020
Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

Tlc: firmate linee guida Asstel-sindacati sullo smart working

12 Agosto 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • BUONE VACANZE! 8 Agosto 2022
  • NUOVA CAMPAGNA PHISHING SU LINKEDIN 5 Agosto 2022
  • PRIVACY, IL GARANTE SANZIONA DUE ASL 5 Agosto 2022
  • MILANO, MOSTRA ITINERANTE CON LA REALTÀ AUMENTATA 5 Agosto 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Lug    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »