sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

L'Advisory board per la Responsabilità sociale delle imprese, presieduto da Gabriella Magnoni Dompè e del quale fa parte anche il professor Ruben Razzante, promuove una iniziativa unica in Italia nell'ambito dell'inclusione sociale e del sostegno alle fasce più fragili della popolazione

by Redazione
28 Ottobre 2020
in Good News
0 0
0
Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

11 imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia donano i propri prodotti alimentari a 11 realtà del terzo settore, con l’obiettivo di aiutare le famiglie più in difficoltà, a causa dell’emergenza Covid-19, nell’approvvigionamento di beni alimentari, anche di prima necessità.

È con questo obiettivo che nasce il progetto dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda. Oggi, il tema dell’inclusione sociale merita un’attenzione straordinaria. In particolare, alla luce del riaggravarsi della pandemia e della stretta sulle realtà economico produttive del nostro territorio, che ancora pagano le conseguenze dell’ultimo lockdown e, oggi, le prospettive incerte per il futuro. Dagli eventi alla cultura, dai servizi al turismo e la ristorazione.

In questa logica, costruire uno sviluppo inclusivo e sostenibile significa saper coniugare la dimensione economica con quella sociale e ambientale. Da qui dipende anche la missione dell’impresa, motore di sviluppo economico e leva di crescita e coesione sociale per la sua capacità di mobilitare le risorse di un territorio a favore della comunità e delle persone più fragili.

L’iniziativa ha coinvolto alcune aziende alimentari associate ad Assolombarda, disponibili a donare uno stock di propri prodotti a una selezione di realtà del territorio, tra associazione di volontariato, parrocchie e onlus. Da Antaar & S. a Coca – Cola HBC Italia, da Ferrarelle e Ferrari Giovanni Industria Casearia, dai Fratelli Carli a Molino Pagani, dal Panificio San Francesco a Riso Gallo. E ancora Rummo, Star Stabilimento Alimentare, Solana.

A sua volta, l’Advisory Board si impegna a devolvere agli stessi enti del terzo settore un corrispettivo in denaro pari al valore dei prodotti donati dalle aziende.

“Sostenere i più fragili è uno dei pilastri della nostra azione, che oggi in questo momento di forte crisi diventa ancora più urgente – ha dichiarato Gabriella Magnoni Dompé, Presidente dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda -.  Per questo motivo siamo contenti di poter donare il nostro contributo sostenendo in modo concreto l’economia delle famiglie, che il Covid ha colpito molto duramente anche nelle spese quotidiane come il pagamento delle bollette o fare la spesa. Un impegno, frutto della virtuosa collaborazione tra imprese, associazioni, enti e organizzazioni non profit, che mette in luce la capacità di fare sistema delle imprese e il grande valore della collaborazione pubblico-privata per il territorio e per la comunità. Il mio ringraziamento va, dunque, alle undici aziende, associate ad Assolombarda, che subito hanno aderito a questa nostra iniziativa, dimostrando una grande sensibilità verso la comunità. Con l’augurio che a queste prime se ne aggiungano molte altre su tutto il territorio lombardo e che questo progetto diventi presto un modello “pilota” di analoghe iniziative a livello italiano. È questa l’impresa eticamente responsabile a cui tendiamo, capace di affiancare i valori etici e della responsabilità individuale al business. L’economia del futuro ha un solo pilastro fondamentale: la sostenibilità”.

Nel progetto, sul territorio di Milano, hanno aderito “Coca – Cola HBC Italia S.r.l.”, “Ferrarelle S.p.A.”, “Rummo S.p.A.” e sei realtà locali: l’”Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII” e “Pane Quotidiano”; la “Parrocchia di San Michele Arcangelo e Santa Rita” e la “Parrocchia Sant’Eugenio” del quartiere Corvetto; la “Parrocchia Santa Lucia”, la “Parrocchia Sant’Agnese” e la “Parrocchia Resurrezione” del quartiere Quarto Oggiaro.

A Monza hanno partecipato “Star Stabilimento Alimentare S.p.A.” e le associazioni “Rete Pane e Rose” e “Banco di Solidarietà Madre Teresa Onlus”.

Per quanto riguarda Lodi, tre imprese – “Ferrari Giovanni Industria Casearia Sp.A.”, “Molino Pagani S.p.A.” e “Solana S.p.A.” – hanno donato i propri prodotti alimentari all’”Associazione Progetto Insieme”.

Infine, a Pavia hanno aderito – tra le aziende – “Antaar & S. S.p.A.”, “Fratelli Carli S.p.A.”, “Panificio San Francesco S.p.A.”, “Riso Gallo S.p.A.”, oltre alla “Parrocchia del Santissimo Salvatore”.

Tags: AdvisoryBoardAssolombardaEmergenzaAlimentare
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi
Good News

L’Emilia-Romagna pronta ad accogliere sulle spiagge del litorale i turisti tedeschi

7 Aprile 2021
Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo
Good News

Uno sguardo d’insieme sul Covid nel mondo

15 Marzo 2021
Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news
Copyright

Google: accordo storico con la News Corp di Murdoch per la remunerazione delle news

26 Febbraio 2021
Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto
Good News

Eredità digitale, sentenza storica a Milano: Apple costretta a consegnare ai genitori foto e video del figlio morto

18 Febbraio 2021
Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti
Good News

Moda: la fashion week si svolge nel segno della qualità artigiana e del talento dei giovani stilisti

11 Febbraio 2021
Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano
Good News

Cultura: il piano di aperture di mostre e musei del Comune di Milano

5 Febbraio 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

“In Liguria puoi”, al via la maxi campagna di promozione della Regione e dell’agenzia In Liguria

25 Giugno 2020
Indagine on-line su milanesi e lockdown

Garantire il diritto a Internet

29 Luglio 2020
Facebook e Google leader indiscussi della pubblicità

Facebook e Google leader indiscussi della pubblicità

23 Febbraio 2021
Le banche si affidano al web

Le banche si affidano al web

14 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »