sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Good News

Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare

L'Advisory board per la Responsabilità sociale delle imprese, presieduto da Gabriella Magnoni Dompè e del quale fa parte anche il professor Ruben Razzante, promuove una iniziativa unica in Italia nell'ambito dell'inclusione sociale e del sostegno alle fasce più fragili della popolazione

by Redazione
28 Ottobre 2020
in Good News
0 0
0
Assolombarda scende in campo contro l’emergenza alimentare
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

11 imprese del territorio di Milano, Monza e Brianza, Lodi e Pavia donano i propri prodotti alimentari a 11 realtà del terzo settore, con l’obiettivo di aiutare le famiglie più in difficoltà, a causa dell’emergenza Covid-19, nell’approvvigionamento di beni alimentari, anche di prima necessità.

È con questo obiettivo che nasce il progetto dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda. Oggi, il tema dell’inclusione sociale merita un’attenzione straordinaria. In particolare, alla luce del riaggravarsi della pandemia e della stretta sulle realtà economico produttive del nostro territorio, che ancora pagano le conseguenze dell’ultimo lockdown e, oggi, le prospettive incerte per il futuro. Dagli eventi alla cultura, dai servizi al turismo e la ristorazione.

In questa logica, costruire uno sviluppo inclusivo e sostenibile significa saper coniugare la dimensione economica con quella sociale e ambientale. Da qui dipende anche la missione dell’impresa, motore di sviluppo economico e leva di crescita e coesione sociale per la sua capacità di mobilitare le risorse di un territorio a favore della comunità e delle persone più fragili.

L’iniziativa ha coinvolto alcune aziende alimentari associate ad Assolombarda, disponibili a donare uno stock di propri prodotti a una selezione di realtà del territorio, tra associazione di volontariato, parrocchie e onlus. Da Antaar & S. a Coca – Cola HBC Italia, da Ferrarelle e Ferrari Giovanni Industria Casearia, dai Fratelli Carli a Molino Pagani, dal Panificio San Francesco a Riso Gallo. E ancora Rummo, Star Stabilimento Alimentare, Solana.

A sua volta, l’Advisory Board si impegna a devolvere agli stessi enti del terzo settore un corrispettivo in denaro pari al valore dei prodotti donati dalle aziende.

“Sostenere i più fragili è uno dei pilastri della nostra azione, che oggi in questo momento di forte crisi diventa ancora più urgente – ha dichiarato Gabriella Magnoni Dompé, Presidente dell’Advisory Board per la Responsabilità Sociale delle Imprese di Assolombarda -.  Per questo motivo siamo contenti di poter donare il nostro contributo sostenendo in modo concreto l’economia delle famiglie, che il Covid ha colpito molto duramente anche nelle spese quotidiane come il pagamento delle bollette o fare la spesa. Un impegno, frutto della virtuosa collaborazione tra imprese, associazioni, enti e organizzazioni non profit, che mette in luce la capacità di fare sistema delle imprese e il grande valore della collaborazione pubblico-privata per il territorio e per la comunità. Il mio ringraziamento va, dunque, alle undici aziende, associate ad Assolombarda, che subito hanno aderito a questa nostra iniziativa, dimostrando una grande sensibilità verso la comunità. Con l’augurio che a queste prime se ne aggiungano molte altre su tutto il territorio lombardo e che questo progetto diventi presto un modello “pilota” di analoghe iniziative a livello italiano. È questa l’impresa eticamente responsabile a cui tendiamo, capace di affiancare i valori etici e della responsabilità individuale al business. L’economia del futuro ha un solo pilastro fondamentale: la sostenibilità”.

Nel progetto, sul territorio di Milano, hanno aderito “Coca – Cola HBC Italia S.r.l.”, “Ferrarelle S.p.A.”, “Rummo S.p.A.” e sei realtà locali: l’”Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII” e “Pane Quotidiano”; la “Parrocchia di San Michele Arcangelo e Santa Rita” e la “Parrocchia Sant’Eugenio” del quartiere Corvetto; la “Parrocchia Santa Lucia”, la “Parrocchia Sant’Agnese” e la “Parrocchia Resurrezione” del quartiere Quarto Oggiaro.

A Monza hanno partecipato “Star Stabilimento Alimentare S.p.A.” e le associazioni “Rete Pane e Rose” e “Banco di Solidarietà Madre Teresa Onlus”.

Per quanto riguarda Lodi, tre imprese – “Ferrari Giovanni Industria Casearia Sp.A.”, “Molino Pagani S.p.A.” e “Solana S.p.A.” – hanno donato i propri prodotti alimentari all’”Associazione Progetto Insieme”.

Infine, a Pavia hanno aderito – tra le aziende – “Antaar & S. S.p.A.”, “Fratelli Carli S.p.A.”, “Panificio San Francesco S.p.A.”, “Riso Gallo S.p.A.”, oltre alla “Parrocchia del Santissimo Salvatore”.

Tags: AdvisoryBoardAssolombardaEmergenzaAlimentare

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!
Eventi

DA OGGI SIAMO ANCHE SU TWITTER/X!

28 Settembre 2023
LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL
Good News

LA LOMBARDIA PRIMEGGIA ANCHE NELLA COMUNICAZIONE SOCIAL

29 Maggio 2023
DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Good News

DEBUTTA AI NEWS, PORTALE SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Marzo 2023
EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI
Good News

EMFA, QUALI VANTAGGI OFFRE AI GIORNALISTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cittadini

EMFA: PUBBLICITÀ, AUDIENCE E NUOVI DIRITTI PER GLI UTENTI

3 Gennaio 2023
MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA
Cronaca

MEDIA FREEDOM ACT UE, IL PIANO UE PER TUTELARE L’ INDIPENDENZA DEI MEDIA

3 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

LA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLE RASSEGNE STAMPA INNESCA CONCORRENZA CON I GIORNALI STESSI?

LA VIOLAZIONE DEL DIRITTO D’AUTORE NELLE RASSEGNE STAMPA INNESCA CONCORRENZA CON I GIORNALI STESSI?

13 Gennaio 2023
ALLERTA FRODI INFORMATICHE

ALLERTA FRODI INFORMATICHE

20 Gennaio 2022
INTELLIGENZE ARTIFICIALI COME CONSULENTI DI VIAGGIO

INTELLIGENZE ARTIFICIALI COME CONSULENTI DI VIAGGIO

29 Maggio 2023
Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

Profilazione: le nuove regole del GDPR raccontate attraverso lo studio di casi

8 Maggio 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}