La fibra ottica a casa continua a diffondersi in Europa: secondo le nuove stime dell’Ftth Council Europe, Italia, Germania, Paesi Bassi e Regno Uniti sono i mercati a più alto tasso di crescita. Con 16 milioni di abitazioni raggiunte nel 2021 il tasso di crescita dell’Italia dal 2020 all’anno in corso è stimato al 46%, ma dal 2020 al 2026 sarà vero boom con un +136%, pari a 26 milioni di case coperte dalla fibra. Questi tassi di crescita ci posizionano quarti nell’Europa dei 39 Paesi considerati. Allora ciò che preoccupa non è l’offerta ma la domanda: le infrastrutture italiane in fibra crescono ma gli italiani, pur raggiunti dalla fibra ottica, non si abbonano.
Ciò che ha spinto maggiormente la crescita della fibra in Europa è la pandemia di Covid-19, che ha spinto verso un’implementazione della digitalizzazione nel lavoro, nello studio, nello shopping e nell’intrattenimento.
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.