venerdì, 20 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

IL BLACK FRIDAY GENERERA’ RICAVI PER 1,8 MILIONI DI EURO

È quanto emerge da uno studio condotto dall’Osservatorio del Politecnico di Milano, secondo il quale si punterà anche su prodotti “green”

by Redazione
23 Novembre 2021
in Imprese
0 0
0
IL BLACK FRIDAY GENERERA’ RICAVI PER 1,8 MILIONI DI EURO
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo le previsioni dell’Osservatorio B2c Netcomm del Politecnico di Milano, i ricavi dello shopping autunnale saranno maggiori rispetto allo scorso anno. Ciò è dovuto al Black Friday e al Cyber Monday, che porteranno gli italiani a spendere 1,8 miliardi di euro online, con un aumento del 21% rispetto al 2020. Inoltre chi si servirà di grandi promozioni per i propri prodotti, moltiplicherà dalle 6 alle 8 volte il fatturato rispetto ad un giorno medio. Si compreranno soprattutto prodotti di abbigliamento, informatica ed elettronica, gioielli, profumi, prodotti per la cura del corpo, oggetti di arredamento e giocattoli, vini e alimentari.

Valentina Pontiggia, direttrice dell’osservatorio, ha affermato: “In generale, i mesi di novembre e dicembre saranno particolarmente caldi per l’e-commerce del nostro paese. In questo periodo, infatti, i siti online abiliteranno circa il 25% della spesa online di tutto il 2021. Anche in vista del Natale, la tendenza sarà quella di promuovere un utilizzo complementare (e non più conflittuale) dei canali. Si lavorerà, quindi, per sfruttare al meglio le peculiarità di ciascuna iniziativa, (velocità e comodità del servizio eCommerce da una parte, aspetto sociale e relazionale del negozio fisico dall’altra) spingendo su modelli di interazione e di vendita integrati come click&collect e ordine eCommerce in store”.

Secondo l’Osservatorio i retailer daranno vita a campagne promozionale non soltanto durante in occasione del Black Friday (26 novembre), del Cyber Monday (29 novembre) e del già passato singles’ Day (11 novembre), ma gli sconti vengono estesi anche ad alter giornate per amplificare la portata di questi eventi, fino a durare per un mese intero. Lo scopo è quello di distribuire gli acquisti dei prodotti su più giorni, in modo da evitare sovraccarichi e congestioni della rete a ridosso del Natale.

Infine, secondo l’analisi dell’Osservatorio, a caratterizzare i giorni dello shopping del 2021, ci sarà anche una tendenza marcata a privilegiare nelle scelte d’acquisto i prodotti “green”. L’Osservatorio ha sottolineato: “Dalla promozione di buoni spesa per incentivare l’acquisto di prodotti più sostenibili, alle raccolte fondi per il sostentamento di riserve naturali, fino alla valorizzazione del ‘second hand’ grazie a extra valutazioni dell’usato, per scoraggiare un consumismo estremo e dannoso per l’ambiente”.

Tags: black fridaycyber mondayE-commerceOsservatorio del Politecnico di Milano

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE
Imprese

MICROSOFT LANCIA CLOUD REGION PARTNER ALLIANCE

15 Aprile 2022
PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE
Imprese

PARTE PRIMO DIGITAL, 62 MILIONI DI EURO DA INVESTIRE NELLE STARTUP DIGITALI ITALIANE

14 Aprile 2022
SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE
Imprese

SICUREZZA INFORMATICA, NUOVO CYBER INDEX DELLE IMPRESE ITALIANE

8 Aprile 2022
LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”
Imprese

LAZIO, PARTE IL PROGETTO “BOOST YOUR IDEAS 2022”

7 Aprile 2022
STANDARD ETHICS INDICA LE SOCIETÀ ITALIANE PIÙ SOSTENIBILI
Imprese

TIM DIVENTA PARTNER STRATEGICO DI IMPACT DEAL

23 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

In Assolombarda, dibattito di presentazione del Manuale del prof. Razzante

Tutela dei diritti in Rete e diffamazione

29 Gennaio 2020
Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival

Umbria, presentata la 35esima edizione del Todi festival

5 Agosto 2021
CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

CITTÀ INTELLIGENTI E SOSTENIBILI

13 Maggio 2022
Le buone idee per i giovani non hanno colore politico

Le buone idee per i giovani non hanno colore politico

13 Novembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NOVITÀ IN ARRIVO SU FACEBOOK 20 Maggio 2022
  • APPROVATO IL CONNECTICUT DATA PRIVACY ACT 20 Maggio 2022
  • GIORNALISTI, SI VA VERSO L’INPS 19 Maggio 2022
  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE E AUTO A GUIDA AUTONOMA, C’È ANCORA MOLTA STRADA DA FARE 19 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »