sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA

Posticipata di sei mesi la scadenza per usufruire del bonus, così da sostenere e potenziare l’utilizzo di una forma di trasporto alternativa al mezzo privato, con un grande vantaggio economico più a lungo nel tempo

by Redazione
5 Luglio 2021
in Cittadini, Enti pubblici
0 0
0
BUONI TAXI, PROROGATA AL 31 DICEMBRE A MILANO L’AGEVOLAZIONE PER L’USO DELL’AUTO PUBBLICA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Prorogato fino al 31 dicembre il Buono Taxi, l’agevolazione che consente alle persone in difficoltà economiche o motorie di utilizzare il servizio di auto pubbliche per spostamenti mediante taxi o noleggio con conducente (NCC) con una copertura del 50% dell’importo della corsa e fino a massimo 20 euro. Le modalità di accesso restano invariate.

Per aderire i cittadini devono preiscriversi al servizio attraverso la piattaforma disponibile all’indirizzo http://formshd4.comune.milano.it/pages/buoniviaggio/index.jsp?fbclid=IwAR3TaYixXgb6rPeoWEI4lH9gyRPzwTYLHsYUUYoIq8EhgPI-l4xPC3_o73g, rilasciare i dati anagrafici e autocertificare la propria appartenenza alle categorie beneficiarie dell’agevolazione. Dopo aver ricevuto, dunque, una mail di attivazione, per usare l’agevolazione sarà sufficiente mostrare la tessera sanitaria o il numero di codice fiscale al tassista.

I tassisti, invece, devono scaricare sul proprio cellulare la app “BuoniviaggioMI”, sviluppata da Telepass con il Comune di Milano. Al momento di effettuare la corsa con agevolazione potranno scansionare la Tessera Sanitaria o inserire manualmente il Codice Fiscale del cittadino beneficiario e, a fine corsa, il costo del viaggio. Il sistema calcola automaticamente la quota in carico al cittadino che procederà al pagamento immediato mentre la parte restante sarà accreditata direttamente al tassista dal Comune di Milano. Ad oggi hanno scaricato la app 2.770 tassisti e circa 700 tra loro hanno effettuato almeno un viaggio con il Bonus Taxi.

I beneficiari del bonus taxi 2021, come previsto dal decreto ministeriale, sono cittadini residenti a Milano con mobilità fisica ridotta, con patologie accertate, anche temporanee, anche accompagnate; le persone affette da patologie accertate che le rendono più vulnerabili e per le quali non è consigliata l’esposizione a contatti con altri e persone soggette a terapie salvavita, oltre a persone appartenenti a nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica, dove, ad esempio, uno dei componenti svolga attività lavorative appartenenti a codici ATECO soggette a limitazioni sul contenimento della diffusione del virus. Infine, tutti i cittadini in stato di bisogno, con un ISEE pari o inferiore a 28.000 euro e persone disoccupate o in cassa integrazione.

Le finalità della misura varata dal Comune di Milano rispondono alla necessità di fronteggiare l’emergenza sanitaria e le criticità derivanti dall’incremento del traffico in termini ambientali e di congestione dei passeggeri sulle linee di trasporto pubblico. Consentono inoltre di sostenere e potenziare l’utilizzo di una forma di trasporto alternativa al mezzo privato, quale il servizio taxi e di noleggio con conducente, particolarmente colpiti dalla crisi determinata dall’emergenza COVID-19.

Tags: AgevolazionibonusComune di Milanotaxi solidale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CASELLA PEC PIENA? LA CONVOCAZIONE È COMUNQUE VALIDA
Cittadini

CASELLA PEC PIENA? LA CONVOCAZIONE È COMUNQUE VALIDA

26 Gennaio 2023
ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE
Cittadini

ACCOUNT FACEBOOK, DIFFERENZA TRA BLOCCO E SOSPENSIONE

26 Gennaio 2023
RISARCIMENTO DANNI PER RIMOZIONE ACCOUNT FACEBOOK
Cittadini

RISARCIMENTO DANNI PER RIMOZIONE ACCOUNT FACEBOOK

26 Gennaio 2023
FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA
Cittadini

FACEBOOK PUÒ CANCELLARE I PROFILI IN AUTONOMIA

26 Gennaio 2023
CHAT: LE “PROVE DIGITALI” DEI PROCESSI
Cittadini

CHAT: LE “PROVE DIGITALI” DEI PROCESSI

25 Gennaio 2023
ANNUNCI PERSONALIZZATI: LA CNIL FRANCESE SANZIONA LA APPLE
Imprese

ANNUNCI PERSONALIZZATI: LA CNIL FRANCESE SANZIONA LA APPLE

23 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA

COOKIE WALL DEI GIORNALI, IL GARANTE PRIVACY HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA

26 Ottobre 2022
CELLULARI IN CLASSE, SI O NO?

CELLULARI IN CLASSE, SI O NO?

26 Settembre 2022
OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

OPTIMUS, SVELATO IL PRIMO PROTOTIPO DEL ROBOT UMANOIDE

17 Ottobre 2022
IL PASSAGGIO DAL MERCATO UNICO EUROPEO AL MERCATO UNICO EUROPEO DIGITALE

IL PASSAGGIO DAL MERCATO UNICO EUROPEO AL MERCATO UNICO EUROPEO DIGITALE

28 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}