Il Ccnl Tlc è il contratto “leader” per proteggere i lavoratori e la qualità del servizio offerto dalle telco ai clienti.
Asstel ritiene che occorra creare un contesto regolamentare in grado di favorire la sostenibilità del servizio alla clientela.
Laura Di Raimondo, direttore generale di Asstel Asso telecomunicazioni, in merito ha dichiarato: “La filiera delle telecomunicazioni sta vivendo una trasformazione importante: da filiera lineare si sta evolvendo verso un ecosistema integrato, in cui attori tradizionali e nuovi collaborano e competono per offrire connettività e servizi di valore al Paese”.
Per quanto riguarda il contrasto al dumping contrattuale Di Raimondo ha così espresso la sua visione: “Affinché le misure presenti nelle proposte possano portare i benefici attesi, ci sono alcuni aspetti di sistema su cui si dovrebbe intervenire, come:
– il contrasto al fenomeno del dumping contrattuale;
-l’introduzione di un modello di certificazione;
-la creazione di un contesto regolamentare che favorisca la sostenibilità del servizio alla clientela”.
G.R.
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!
▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/