La sentenza n. 1269 del 13 gennaio 2025 della Cassazione ha stabilito che le chat contenute nei cellulari sono a...
Con la nuova riforma europea le piattaforme saranno responsabili delle consegne di prodotti scarsi o illegali. Questo significa che le...
A un anno dall’attivazione di Piracy Shield, la piattaforma anti-pezzotto, il governo ha imposto all’Autorità garante delle comunicazioni (Agcom) di...
Gli investimenti digitali previsti per il biennio 2025-2026 hanno l'ambizione di aumentare il trend positivo della crescita delle aziende con almeno 10...
In occasione del Giorno della Memoria il Comune di Milano ha istituito la Commissione Speciale per il contrasto ai discorsi e...
ISACA, leader mondiale nel fornire competenze, certificazioni e percorsi formativi in ambito Assurance e Audit, ha svolto un’indagine che prende...
Meta, tramite il programma “Breakthrough bonus program”, offre una ricompensa per coloro che completeranno l’iscrizione ai social dell’azienda. I requisiti...
Anche se TikTok è tornato operativo negli Stati Uniti dopo un ban temporaneo, X e Bluesky hanno provato immediatamente ad inserirsi nell’enorme fetta di mercato, che sarebbe stata...
L’Unione Europea ha annunciato un piano per rafforzare la cyber sicurezza nel settore sanitario, volto a tutelare i cittadini e...
Nel 2023 il settore data center in Italia ha vissuto una crescita esponenziale. 23 organizzazioni, di cui otto società nuove entranti sul mercato,...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency