Nonostante, all’inizio di novembre, il governo canadese abbia ordinato la chiusura delle operazioni di TikTok in Canada, la piattaforma social...
Viaggiare sicuri non è solo consultare la Farnesina ma è anche utilizzare i VPN soprattutto se si viaggia fuori dai...
EclecticlQ ha individuato 4700 siti fasulli progettati da SilkSpecter, un gruppo hacker cinese, che mirano a rubare i dati delle carte...
L’Australia è la prima nazione che vieta i social ai minori di 16 anni, dunque ogni piattaforma dovrà servirsi di...
Il 19 novembre 2024, il Bologna FC ha comunicato che i suoi sistemi di sicurezza sono stati oggetto di un...
EBO X prevede dei sensori anti-caduta e anti-collisione che permettono che si blocchi in procinto delle scale o di un...
Oramai ogni giorno sentiamo parlare dei deepfake, ovvero una tecnica per la sintesi dell’indagine umana basata sull’Intelligenza Artificiale. Questa tecnica...
Anthony Albanese, primo ministro australiano, spiega: “È una legge per le madri e i padri preoccupati per la sicurezza dei...
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha voluto proporre due condizioni indispensabili per creare il proprio profilo online:...
Si è analizzato che in Italia circa il 76% delle aziende, nel 2023, ha “sperimentato” almeno una volta di interrompere...
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency
© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency