Secondo i ricercatori della società di sicurezza Sophos, ci sono numerose applicazioni truffaldine che si spacciano per offrire prove gratuite per ChatGPT su Google Play e sull’App Store di Apple, ma che in realtà richiedono agli utenti di sottoscrivere un abbonamento a pagamento.
Queste applicazioni cercano di ingannare gli utenti che hanno sentito parlare della tecnologia, ma che non hanno una conoscenza approfondita in merito. I ricercatori hanno individuato tali applicazioni dopo aver notato degli annunci pubblicitari su diverse piattaforme, tra cui social media e app di news.
Tali truffe sono conosciute come “fleeceware” e si caratterizzano per il fatto che costringono le vittime a sostenere regolarmente una tariffa settimanale o mensile. Inoltre, le applicazioni presentano una difficoltà maggiore nell’eliminazione, poiché generalmente non presentano i comportamenti invasivi e dannosi dei malware più espliciti.
I ricercatori sottolineano che i truffatori potrebbero occultare alcune informazioni cruciali sul prezzo dell’abbonamento e sulle scadenze di pagamento, al fine di indurre gli utenti a sottoscrivere l’abbonamento. Inoltre, i criminali informatici potrebbero modificare le richieste dei loro sistemi senza apportare modifiche strutturali all’applicazione, rendendo il tutto ancora più complesso.
(F.S)
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.