mercoledì, 29 Novembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diffamazione

CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE

OpenAi, l'azienda sviluppatrice di ChatGPT, potrebbe affrontare una causa legale per diffamazione in seguito a un errore commesso dalla sua intelligenza artificiale

by Redazione
14 Aprile 2023
in Diffamazione
0 0
0
CHATGPT POTREBBE FINIRE IN TRIBUNALE PER DIFFAMAZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Brian Hood, neo-sindaco di Hepburn Shire, una cittadina a nord-ovest di Melbourne, sta procedendo per vie legali contro OpenAi e l’azione potrebbe sfociare in una causa per diffamazione.

La vicenda ruota attorno a una delle cosiddette “allucinazioni”, ossia una risposta errata, di ChatGPT. Dopo l’elezione diversi cittadini hanno utilizzato il chatbot per cercare informazioni sul nuovo sindaco e come risposta hanno ottenuto il collegamento di Hood a uno scandalo di corruzione che ha riguardato una filiale della Reserve Bank of Australia nei primi anni 2000. Secondo l’IA Hood fu arrestato per corruzione in seguito allo scandalo.

Brian Hood, come riportato dalla Reuters, ha effettivamente lavorato per una filiale della Reserve Bank, la Note Printing Australia. Non è mai stato accusato di alcun reato, anzi fu proprio lui a smascherare il giro di tangenti a funzionari stranieri per l’assegnazione di alcuni contratti di fornitura.

I cittadini, dopo aver letto tali notizie, hanno subito avvisato Hood.

Quindi, il sindaco ha dato mandato al suo legale di inviare una missiva a OpenAi, per chiedere di correggere l’errore ed eliminare l’allucinazione entro 28 giorni.

Ad oggi, OpenAi non ha risposto alla richiesta formulata il 21 marzo dall’avvocato di Hood. Qualora la causa dovesse andare avanti si tratterebbe della prima volta in cui un’azienda deve rispondere per azioni commesse dalla sua intelligenza artificiale.

“Sarebbe potenzialmente un momento storico, perché la legge sulla diffamazione verrebbe applicata ad una nuova area dell’intelligenza artificiale”, ha dichiarato James Naughton, partner dello studio legale Gordon Legal di cui è cliente Hood.

(S.F.)

Tags: ChatGPTDiffamazioneIntelligenza artificiale

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

QUANDO IL DIRITTO DI CRONACA PREVALE SULLA DIFFAMAZIONE
Diffamazione

QUANDO IL DIRITTO DI CRONACA PREVALE SULLA DIFFAMAZIONE

27 Novembre 2023
COMMENTI LESIVI DELLA REPUTAZIONE ALTRUI SUI SITI WEB, CHI NE RISPONDE
Diffamazione

COMMENTI LESIVI DELLA REPUTAZIONE ALTRUI SUI SITI WEB, CHI NE RISPONDE

23 Novembre 2023
DIFFAMAZIONE, PER IL GIORNALISMO D’INCHIESTA VALE UN CRITERIO DI “VERITÀ ATTENUATA”
Diffamazione

DIFFAMAZIONE, PER IL GIORNALISMO D’INCHIESTA VALE UN CRITERIO DI “VERITÀ ATTENUATA”

13 Novembre 2023
STUDIO LEGALE SANZIONATO A CAUSA DEI POST PUBBLICATI DALLA SEGRETARIA
Diffamazione

STUDIO LEGALE SANZIONATO A CAUSA DEI POST PUBBLICATI DALLA SEGRETARIA

8 Novembre 2023
DIFFAMAZIONE SU WHATSAPP IN CHAT CON POCHI ISCRITTI
Diffamazione

DIFFAMAZIONE SU WHATSAPP IN CHAT CON POCHI ISCRITTI

7 Novembre 2023
RIFORMA DELLA DIFFAMAZIONE: LA POSTA IN GIOCO
Diffamazione

RIFORMA DELLA DIFFAMAZIONE: LA POSTA IN GIOCO

27 Ottobre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

TELEGRAM STA DIVENTANDO UN CANALE IDEALE PER TRUFFE E CYBERCRIME

TELEGRAM STA DIVENTANDO UN CANALE IDEALE PER TRUFFE E CYBERCRIME

30 Settembre 2021
GIAPPONE, CARCERE E MULTE CONTRO IL CYBERBULLISMO

GIAPPONE, CARCERE E MULTE CONTRO IL CYBERBULLISMO

2 Agosto 2022
PUBBLICAVA SU INSTAGRAM RITRATTI INCREDIBILI, ORA CONFESSA: ‘’ERANO FATTI CON L’IA’’

PUBBLICAVA SU INSTAGRAM RITRATTI INCREDIBILI, ORA CONFESSA: ‘’ERANO FATTI CON L’IA’’

3 Marzo 2023
SOSTEGNI BIS: CONFESERCENTI, “BENE SU TURISMO, LAVORO E SOSTEGNO AI COSTI DELLE IMPRESE. MA SU INDENNIZZI SI POTEVA FARE DI PIU”

SOSTEGNI BIS: CONFESERCENTI, “BENE SU TURISMO, LAVORO E SOSTEGNO AI COSTI DELLE IMPRESE. MA SU INDENNIZZI SI POTEVA FARE DI PIU”

21 Maggio 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE 29 Novembre 2023
  • AGOSTINO GHIGLIA (COMPONENTE DEL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 29 Novembre 2023
  • COMPACT, IL PIANO DELL’UE PER MODERNIZZARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 29 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Novembre 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}