sabato, 21 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CHIEF TECHNOLOGY OFFICER: IL NUOVO ARCHITETTO DELL’ERA AI

Il ruolo strategico del CTO tra AI, cloud ibrido e trasformazione culturale

by Angela Calagna
6 Giugno 2025
in Ai
0 0
0
CHIEF TECHNOLOGY OFFICER: IL NUOVO ARCHITETTO DELL’ERA AI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Non più (solo) esperto di tecnologia, il Chief Technology Officer (CTO) è oggi un vero e proprio architetto del cambiamento. Nell’era dell’intelligenza artificiale e dell’ipercomplessità, il suo compito è guidare la trasformazione digitale, disegnando architetture tecnologiche innovative e sicure che abilitano il business e rendono l’impresa competitiva sul lungo periodo.

Il CTO lavora a cavallo tra strategia e operatività: conosce a fondo i processi aziendali e li ottimizza tramite strumenti di Business Process Management (BPM), decision management e automazione. Deve saper disegnare infrastrutture hybrid cloud scalabili, dove dati, applicazioni e servizi coesistano in modo integrato. È lui a garantire sicurezza informatica e protezione dei dati, soprattutto quando entra in campo l’adozione dell’AI, anche generativa, dove il rischio di errori e bias è altissimo.

Ma la tecnologia da sola non basta. Il CTO è anche uno “scout” di talenti, capace di attrarre, formare e trattenere competenze altamente specializzate in un mercato del lavoro competitivo. È una figura ibrida: tecnico, manager, visionario. Collabora a stretto contatto con CIO, CDO e top management per costruire nuovi modelli di business, promuovendo una cultura dell’innovazione centrata sul valore.

Per creare un’organizzazione proiettata al futuro, quindi, il CTO deve lavorare su quattro fronti: infrastrutture flessibili (es. cloud ibrido), dati affidabili, processi automatizzati e cultura dell’innovazione. Il suo obiettivo finale non è solo ridurre i costi, ma trasformare l’azienda in un sistema intelligente, reattivo e sostenibile. Trovare il giusto equilibrio tra eccellenza operativa e slancio verso il futuro.

In sintesi, il CTO è il motore dell’evoluzione tecnologica e la sua visione può determinare il successo o il fallimento della trasformazione digitale.

A.C.

Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: AIctohybridcloud
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 
Ai

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 

20 Giugno 2025
IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA
Ai

IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA

20 Giugno 2025
SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE
Ai

SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE

20 Giugno 2025
L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

LE PROFEZIE DI BILL GATES SULL’AI

LE PROFEZIE DI BILL GATES SULL’AI

25 Maggio 2023
GARANTE PRIVACY SANZIONA WIND PER 347 MILA EURO

GARANTE PRIVACY SANZIONA WIND PER 347 MILA EURO

4 Marzo 2025
NEL METAVERSO NASCONO LE PROFESSIONI DEL FUTURO

NEL METAVERSO NASCONO LE PROFESSIONI DEL FUTURO

27 Giugno 2022
CHIUNQUE POSTA SUI SOCIAL VA TRATTATO COME UN GIORNALISTA

CHIUNQUE POSTA SUI SOCIAL VA TRATTATO COME UN GIORNALISTA

24 Maggio 2024
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI  20 Giugno 2025
  • FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE 20 Giugno 2025
  • IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA 20 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra