sabato, 2 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Associazioni e movimenti

CODICI scende in campo contro i mancati rimborsi per un reso Amazon

Il marketplace, colosso del web, dovrà dare una spiegazione ai consumatori

by Redazione
28 Aprile 2021
in Associazioni e movimenti
0 0
0
CODICI scende in campo contro i mancati rimborsi per un reso Amazon
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Chi non ha mai acquistato un prodotto su Amazon?

Considerando l’incremento esponenziale delle vendite online, in particolare a seguito del periodo emergenziale, saranno poche le persone a non aver utilizzato questo canale per fare acquisti di ogni genere.

Se da un lato Amazon può vantare una buona nomea grazie alla sua affidabilità e alla vasta gamma di prodotti in vendita, dall’altro c’è un aspetto che richiede un immediato intervento risolutivo: il mancato rimborso a seguito di un reso.

La spia d’allarme si è accesa a seguito di un mancato rimborso per un consumatore che aveva acquistato un computer, ricevuto, tra l’altro, danneggiato. Di conseguenza l’acquirente ha provveduto ad effettuare le operazioni di reso ma ha successivamente ricevuto la seguente e-mail:

“Abbiamo ricevuto il tuo reso per l’ordine 123456789, ma il pacco era vuoto. Se non riceveremo l’articolo, non potremo emettere un rimborso. Pur comprendendo che le indicazioni fornite non soddisfino le tue aspettative, ti informo tuttavia che non sarà possibile offrirti ulteriore assistenza su tale quesito…”

“Di fronte a tale risposta – dichiara Davide Zanon, segretario regionale di CODICI Lombardia – il cliente, si è allora rivolto sia a Poste Italiane, presso cui ha consegnato il pacco, che al vettore al quale è stata affidata la consegna. Tuttavia, i reclami fatti a queste due società per la mancata consegna del prodotto reso, e probabilmente la perdita/furto dello stesso, non hanno sortito alcun risultato. Al cliente è stato risposto come debba essere Amazon stesso ad aprire un apposito ticket per segnalare l’accaduto, cosa che però la compagnia pare non fare o di cui non indica alcun dettaglio al consumatore che, dunque, si ritrova davanti a un vicolo cieco che porta spesso a rinunciare a far valere i propri diritti e a riavere quanto speso”.

Al consumatore non resta, dunque, altra soluzione che provare ad avviare una procedura conciliativa tramite la piattaforma europea ODR, procedura indicata direttamente sul sito, sconosciuta ai più, e che richiede tempi di risoluzione incerti e lunghi.

“Riteniamo che si debba porre rapido rimedio a questa problematica – continua Zanon – e che non siano i consumatori a pagarne le conseguenze. Dopo aver dato prova di aver eseguito correttamente la procedura di reso, il consumatore deve essere rimborsato. Se così non avvenisse siamo pronti a richiedere un intervento alle Autorità. Il codice del consumo è stato introdotto in Italia appositamente per tutelare i singoli, identificati come parte debole rispetto alle varie compagnie; deve essere rispettato e garantito il diritto al rimborso laddove il cliente abbia effettivamente ragione”.

CODICI Lombardia sta raccogliendo le segnalazioni provenienti da chi ha riscontrato lo stesso problema. Sul sito della delegazione lombarda è stato inserito un apposito form da compilare per inoltrare la propria segnalazione.

 

Tags: AmazonAssociazione CODICI LombardiaConsumatoriRimborsi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE
Associazioni e movimenti

CONFESERCENTI, LE SANZIONI SUL POS INIQUE PER LE PICCOLE IMPRESE

29 Giugno 2022
EVOLUZIONE TRA RIFORME, DIRITTO VIVENTE E CORTE COSTITUZIONALE
Associazioni e movimenti

EVOLUZIONE TRA RIFORME, DIRITTO VIVENTE E CORTE COSTITUZIONALE

16 Giugno 2022
APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ PER LA GIUSTIZIA CHE RIGUARDA LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE: LA RISPOSTA DEGLI AVVOCATI DELLE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE
Associazioni e movimenti

APPELLO ALLA RESPONSABILITA’ PER LA GIUSTIZIA CHE RIGUARDA LE PERSONE, I MINORENNI E LE FAMIGLIE: LA RISPOSTA DEGLI AVVOCATI DELLE ASSOCIAZIONI SPECIALISTICHE

30 Maggio 2022
“DIRITTI E DOVERI DELL’ESSERE ONLINE: CAMBIAMENTI E CONFERME NELLE GIOVANI GENERAZIONI”
Associazioni e movimenti

“DIRITTI E DOVERI DELL’ESSERE ONLINE: CAMBIAMENTI E CONFERME NELLE GIOVANI GENERAZIONI”

4 Marzo 2022
RECENSIONI FALSE SUL WEB E TRASPARENZA NELL’INFORMAZIONE
Associazioni e movimenti

RECENSIONI FALSE SUL WEB E TRASPARENZA NELL’INFORMAZIONE

22 Febbraio 2022
VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO
Associazioni e movimenti

VIOLENZA ASSISTITA E IDONEITA’ GENITORIALE: IL 15 DICEMBRE IL WEBINAR NAZIONALE DI CAMMINO

13 Dicembre 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Arte per i disabili, l’impegno di Palazzo Marino

Arte per i disabili, l’impegno di Palazzo Marino

13 Dicembre 2019
GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

GLI EVENTI DI MILANO DIVENTANO GREEN, PLASTIC FREE E SOSTENIBILI

20 Dicembre 2021
“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”

“La pandemia ha prodotto nuovi modi di fare giornalismo di qualità”

11 Giugno 2021
PUBBLICITÀ, EDITORI EUROPEI CONTRO GOOGLE

PUBBLICITÀ, EDITORI EUROPEI CONTRO GOOGLE

7 Marzo 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »