sabato, 12 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?

Durata meno di cinque mesi, la piattaforma di realtà virtuale voluta dalla Commissione Europea risulta temporaneamente sospesa

by Redazione
13 Febbraio 2023
in Cittadini, Tecnologie
0 0
0
LA COMMISSIONE EUROPEA HA CHIUSO DEFINITIVAMENTE IL SUO METAVERSO?
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La creazione di uno spazio nel metaverso rientra nell’ambizioso progetto “Global Gateway” per cui sono stati stanziati 300 miliardi di euro da parte dell’Unione Europea al fine di promuovere connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti, e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo tra il 2021 e il 2027. Ma secondo alcune analisi, non sta procedendo come previsto.

Mentre i Big del tech stanno investendo miliardi di dollari sul metaverso, non è ancora chiaro in che direzione andrà il suo sviluppo. A causa degli ingenti prezzi e della scarsa affluenza, infatti, la Commissione Europea ha deciso di chiudere temporaneamente il suo metaverso.

Per il momento non è chiaro se il servizio sarà disponibile in futuro, un portavoce della Commissione Europea ha dichiarato che “sebbene la piattaforma indipendente possa essere potenzialmente riaperta e riutilizzata per altre campagne, la Commissione non ha ancora preso una decisione”.

La creazione del metaverso della Commissione Europea nasce dalla volontà di offrire una piazza virtuale di incontro per i giovani under 35, dove proiettare storie di successo, promuovere i valori dell’Unione e rinsaldare i rapporti con i Paesi su cui si intende investire.

Il primo evento promosso sulla piattaforma risale al 19 ottobre 2022, quando si era svolta una conversazione sulla produzione di caffè in Guatemala con due ospiti da remoto. Mentre l’ultimo evento è del 29 novembre 2022 dove la Commissione ha dichiarato la partecipazione di 300 utenti, ma il giornalista Vince Chadwick di Devex, testimone diretto, riporta di aver incontrato solo sei avatar a forma di graffetta.

Dunque, il progetto ha riscontrato scarso successo, conducendo alla sospensione del servizio.

Questa situazione ha portato a critiche feroci sull’uso del denaro pubblico da parte di Bruxelles perché lo sviluppo della piattaforma ha richiesto lo stanziamento di 387mila euro ma si è rivelato fallimentare.

(N.T.)

Tags: Commissione europeaGlobal Gatewaymetaverso
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA
Italia

LA SCARSA ALFABETIZZAZIONE DIGITALE IN ITALIA

8 Luglio 2025
FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI
Tecnologie

FEDUF, UN’EDUCAZIONE FINANZIARIA ALLA PORTATA DI TUTTI

2 Luglio 2025
EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA
Italia

EDUCAZIONE FINANZIARIA, UNA SFIDA URGENTE PER L’ITALIA

2 Luglio 2025
L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE
Tecnologie

L’EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL’ERA DIGITALE

2 Luglio 2025
ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”
ambiente

ARRIVA A MILANO IL PROGRAMMA “GEMELLO DIGITALE”

1 Luglio 2025
I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ
Ai

I ROBOT: DALLA FANTASCIENZA ALLA REALTÀ

26 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

IL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE AL CIRCOLO DELLA VELA DI LEUCA

IL MANUALE DEL PROF.RUBEN RAZZANTE AL CIRCOLO DELLA VELA DI LEUCA

3 Agosto 2022
Transizione ambientale: Milano cresce nella logistica a zero emissioni

Transizione ambientale: Milano cresce nella logistica a zero emissioni

29 Marzo 2021
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE È SEMPRE PIÙ DIFFUSA NEL COMMERCIO MILANESE

22 Novembre 2023
CAUSE BAVAGLIO, LA PROTEZIONE DI GIORNALISTI E ATTIVISTI DA PARTE DELL’UE

CAUSE BAVAGLIO, LA PROTEZIONE DI GIORNALISTI E ATTIVISTI DA PARTE DELL’UE

15 Novembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra