La creazione di uno spazio nel metaverso rientra nell’ambizioso progetto “Global Gateway” per cui sono stati stanziati 300 miliardi di euro da parte dell’Unione Europea al fine di promuovere connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti, e rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo tra il 2021 e il 2027. Ma secondo alcune analisi, non sta procedendo come previsto.
Mentre i Big del tech stanno investendo miliardi di dollari sul metaverso, non è ancora chiaro in che direzione andrà il suo sviluppo. A causa degli ingenti prezzi e della scarsa affluenza, infatti, la Commissione Europea ha deciso di chiudere temporaneamente il suo metaverso.
Per il momento non è chiaro se il servizio sarà disponibile in futuro, un portavoce della Commissione Europea ha dichiarato che “sebbene la piattaforma indipendente possa essere potenzialmente riaperta e riutilizzata per altre campagne, la Commissione non ha ancora preso una decisione”.
La creazione del metaverso della Commissione Europea nasce dalla volontà di offrire una piazza virtuale di incontro per i giovani under 35, dove proiettare storie di successo, promuovere i valori dell’Unione e rinsaldare i rapporti con i Paesi su cui si intende investire.
Il primo evento promosso sulla piattaforma risale al 19 ottobre 2022, quando si era svolta una conversazione sulla produzione di caffè in Guatemala con due ospiti da remoto. Mentre l’ultimo evento è del 29 novembre 2022 dove la Commissione ha dichiarato la partecipazione di 300 utenti, ma il giornalista Vince Chadwick di Devex, testimone diretto, riporta di aver incontrato solo sei avatar a forma di graffetta.
Dunque, il progetto ha riscontrato scarso successo, conducendo alla sospensione del servizio.
Questa situazione ha portato a critiche feroci sull’uso del denaro pubblico da parte di Bruxelles perché lo sviluppo della piattaforma ha richiesto lo stanziamento di 387mila euro ma si è rivelato fallimentare.
(N.T.)
Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.