giovedì, 17 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’

Lunedì 6 novembre a Milano, l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli ospiterà il convegno sul tema “I social (media) che vorrei: pillole deontologiche e funzione informativa” al quale interverrà come relatore il prof. Ruben Razzante

by Redazione
3 Novembre 2023
in Ai, Eventi, L'angolo di Ruben Razzante
0 0
0
CONVEGNO ‘I SOCIAL (MEDIA) CHE VORREI’
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Lunedì 6 novembre l’Auditorium Gaber di Palazzo Pirelli ospiterà un convegno sul tema “I social (media) che vorrei: pillole deontologiche e funzione informativa”, promosso dal tavolo tecnico dei Direttori degli uffici stampa istituito presso la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome.

Al convegno parteciperà il professore Ruben Razzante, docente di Diritto dell’Informazione e Regole della Comunicazione d’Impresa all’Università Cattolica di Milano, fondatore del portale dirittodellinformazione.it e autore del libro presentato “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI. Innovazione tecnologica, igiene digitale, tutela dei diritti” (FrancoAngeli Editore).

Obiettivo dell’evento è sviluppare un’analisi e un confronto sulle implicazioni che l’informazione e la comunicazione social riveste in ambito normativo, giuridico e deontologico e sull’impatto che l’intelligenza artificiale può avere sui social media e la comunicazione in generale.

Insieme al professor Ruben Razzante, all’evento interverranno come relatori: Carlo Melzi d’Eril, avvocato cassazionista, esperto di Diritto dell’informazione; Paolo Liguori, Direttore editoriale TgCom24; Carlo De Blasio, Vicedirettore nazionale Tgr RAI con delega ai social media; Giovanni della Frattina, capo della redazione milanese de Il Giornale; Luca Levati, Direttore Radio Lombardia; Erika Mandraffino, Direttrice della comunicazione esterna di ENI.

Il convegno vedrà la presenza di Presidenti e Segretari generali dei parlamenti regionali aderenti alla Conferenza, di numerosi giornalisti ed esperti del settore della comunicazione, nonché di un centinaio di studenti del quinto anno del corso universitario di Diritto dell’Informazione dell’Università Cattolica di Milano.

Il convegno avrà inizio alle ore 9:30 con ingresso da piazza Duca d’Aosta: conclusioni previste per le ore 13:00.

Il corso è accreditato dall’Ordine dei Giornalisti e assegna 6 crediti deontologici: è possibile iscriversi sulla piattaforma fino alle ore 13 del 4 novembre.

C.L.

Tags: Auditorium Gaber Palazzo PirelliconvegnoI (social) media che vorrei
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO
Ai

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE ENTRA IN PARLAMENTO

15 Luglio 2025
OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE
Ai

OBIEZIONE VOSTRO ONORE: IL CASO NON ESISTE

15 Luglio 2025
È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT
Ai

È STATO PUBBLICATO IL CODICE DI CONDOTTA DELL’AI ACT

15 Luglio 2025
AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 
Ai

AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA 

11 Luglio 2025
NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO
Ai

NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO

11 Luglio 2025
IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK
Ai

IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK

11 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

NOVITÀ PER IL REATO DI DIFFAMAZIONE VIA E-MAIL

NOVITÀ PER IL REATO DI DIFFAMAZIONE VIA E-MAIL

28 Settembre 2023
IL RUOLO DELL’AI NELL’ATTRARRE CLIENTI

IL RUOLO DELL’AI NELL’ATTRARRE CLIENTI

24 Marzo 2025
SOCIAL NETWORK ANALYSIS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONANO IL MONDO DELLA FINANZA

SOCIAL NETWORK ANALYSIS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE RIVOLUZIONANO IL MONDO DELLA FINANZA

26 Gennaio 2024
LA LEGGE NEL METAVERSO

LA LEGGE NEL METAVERSO

6 Settembre 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra