mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Copyright

Copyright e priorità del 2020

by Redazione
19 Dicembre 2019
in Copyright
0 0
0
Incognita copyright
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il 2020 dovrà essere l’anno del recepimento della direttiva europea sul copyright. L’Italia avrebbe tempo fino ad aprile 2021 per emanare una legge di attuazione, ma il sottosegretario all’editoria Andrea Martella ha già fatto sapere che si stringeranno i tempi e che al più presto il tema sarà prioritario nell’agenda dell’esecutivo.
Occorre, infatti, stabilire al più presto regole certe per i colossi del web che indicizzano prodotti editoriali e opere creative sulle loro piattaforme. Essi dovranno, in base alla legge europea, stipulare accordi con i produttori di quei contenuti e riconoscere loro un compenso, con modalità che tuttavia sono tutte da definire. Inoltre, dovranno predisporre dei filtri antipirateria, al fine di contenere lo sfruttamento selvaggio di articoli, brani musicali, film e file audio-video di qualsiasi tipo.
Il 2020 dovrà essere l’anno del rilancio dell’editoria di qualità e del rafforzamento del dialogo collaborativo tra giganti della Rete e altri attori della filiera di produzione e distribuzione dei contenuti. Solo in una logica di condivisione di costi e responsabilità sarà possibile assicurare il diritto all’informazione e quello ad un’equa remunerazione dei contenuti.
Affinché questo scenario si realizzi, il Parlamento inizi a occuparsi del recepimento della direttiva, promuovendo un dibattito sul tema copyright che possa coinvolgere addetti ai lavori e associazioni impegnate a vario titolo nel settore. Solo così la nuova regolamentazione potrà rispondere appieno alle sfide del mercato e alle aspettative di imprese e cittadini.

Tags: Andrea MartellaCopyrightDirettiva Ue sul copyrightGiganti della ReteRilancio dell'editoria

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT
Copyright

GOOGLE E IL RISPETTO DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COPYRIGHT

24 Maggio 2022
LICENSEGUARD A TUTELA DEL COPYRIGHT
Copyright

LICENSEGUARD A TUTELA DEL COPYRIGHT

18 Maggio 2022
A RISCHIO IL COPYRIGHT DI TOPOLINO
Copyright

A RISCHIO IL COPYRIGHT DI TOPOLINO

6 Maggio 2022
COPYRIGHT, NESSUN PLAGIO PER “SHAPE OF YOU”
Copyright

COPYRIGHT, NESSUN PLAGIO PER “SHAPE OF YOU”

3 Maggio 2022
CORTE UE, RISPETTO DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT
Copyright

CORTE UE, RISPETTO DELLA DIRETTIVA COPYRIGHT

29 Aprile 2022
CANADA, OBBLIGO PER I COLOSSI DEL WEB AL PAGAMENTO DEI MEDIA
Copyright

CANADA, OBBLIGO PER I COLOSSI DEL WEB AL PAGAMENTO DEI MEDIA

27 Aprile 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Smart working, i pro e i contro

Smart working, i pro e i contro

27 Febbraio 2020
BORGHI DELL’EMILIA ROMAGNA A RISCHIO DI ABBANDONO, DAL PNRR 20 MILIONI DI EURO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA

BORGHI DELL’EMILIA ROMAGNA A RISCHIO DI ABBANDONO, DAL PNRR 20 MILIONI DI EURO PER LA RIGENERAZIONE CULTURALE, SOCIALE ED ECONOMICA

31 Gennaio 2022
Un aiuto alle famiglie impoverite dalla pandemia

Un aiuto alle famiglie impoverite dalla pandemia

13 Agosto 2020
PULSANTE “NON MI PIACE” SU TIKTOK

PULSANTE “NON MI PIACE” SU TIKTOK

19 Aprile 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »