sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home I cantieri della ripartenza

Corecom Lombardia in prima linea per tutelare cittadini e imprese

In questo intervento, la Presidente avv.Marianna Sala, membro del Comitato Scientifico del nostro portale, racconta le attività del Corecom Lombardia durante l'emergenza pandemica e annuncia le iniziative messe in campo per valorizzare il settore dell'informazione locale e far crescere la cultura digitale

by Redazione
27 Maggio 2021
in I cantieri della ripartenza
0 0
0
Corecom Lombardia in prima linea per tutelare cittadini e imprese
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

In ogni campo della vita, le tecnologie della comunicazione sono diventate forze che strutturano l’ambiente in cui viviamo, creando e trasformando la realtà. L’emergenza sanitaria ha ulteriormente allentato i confini tra la vita online e quella offline.
Il Comitato regionale della Lombardia, per le funzioni e le attività svolte, ha rappresentato un punto privilegiato di osservazione di questo fenomeno.
La diffusione delle tecnologie digitali ha consentito al Corecom della Lombardia di continuare a svolgere le proprie consuete attività anche non “in presenza” e con il personale della struttura di supporto in smart working.
Attraverso la piattaforma digitale Conciliaweb di Agcom, nel 2020, sono state gestite quasi 15.000 controversie tra utenti e operatori delle comunicazioni elettroniche, continuando a fornire ai cittadini lombardi un apprezzato servizio di mediazione.
I corsi di media education sono stati svolti online e ciò ha consentito di raggiungere un maggior numero di istituti scolastici e di studenti.
L’attività di vigilanza sull’emittenza locale si è appuntata anche sugli aspetti legati ad una corretta informazione, con specifico riferimento ai temi della tutela della salute. Il Corecom Lombardia è intervenuto, ad esempio, avviando procedimenti sanzionatori nei confronti di alcune emittenti locali che, nel periodo di emergenza sanitaria, avevano trasmesso delle comunicazioni commerciali che incoraggiavano comportamenti pregiudizievoli per la salute e la sicurezza, in violazione dell’art. 36-bis del TUSMAR.
L’indagine svolta in occasione dell’avvio della road map per la riorganizzazione delle frequenze destinate alla diffusione radiotelevisiva per consentire la destinazione delle frequenze della banda 700 MHz allo sviluppo delle connessioni radiotelefoniche di quinta generazione (5G) ha registrato come l’emergenza Covid-19 abbia determinato un rinnovato interesse per l’informazione locale, considerata un presidio territoriale fondamentale per la ricerca di informazioni affidabili.
Per altro verso, la pandemia ha rappresentato un terremo fertile per il dilagare del preoccupante fenomeno della disinformazione. La diffusione delle tecnologie digitali, e la facilità di accesso a ogni forma di interazione che esse consentono, ha cambiato il modo in cui si realizzano i processi di informazione, di comunicazione e di intrattenimento dei media attraverso una fruizione sempre più personalizzata e disintermediata. I social network hanno conquistato ulteriore spazio come mezzo di informazione, spesso alimentando il fenomeno delle fake news.
Il recente recepimento della direttiva comunitaria in materia di servizi di media audiovisivi rappresenta un primo tentativo di regolamentazione e responsabilizzazione delle piattaforme digitali e dei social network che potrà aprire nell’imminente futuro nuovi orizzonti e aree di attività per il Corecom.
Tre i filoni di lavoro per il prossimo futuro:

-corsi di media education, anche in presenza ma senza abbandonare le opportunità offerte dai corsi online, focalizzando la propria attenzione sul tema della cittadinanza digitale;

-continuare a proporsi come interlocutore privilegiato per il settore dell’informazione locale nell’affrontare la difficile fase di ripresa che per il settore televisivo sarà, ad esempio, caratterizzato dal nuovo switch off per il passaggio alla TV digitale 2.0;

-Conciliaweb: ampliamento dello Sportello al servizio di cittadini e imprese.

Marianna Sala – Presidente Corecom Lombardia

Tags: CORECOM LombardiaDigitaleMarianna SalaPandemia

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO
I cantieri della ripartenza

PER LE MICRO IMPRESE SICILIANE APPROVATO UN FONDO DI 20 MILIONI DI EURO

19 Aprile 2022
L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI
I cantieri della ripartenza

L’EMILIA ROMAGNA SOSTIENE LE IMPRESE INNOVATIVE E SOSTENIBILI

6 Aprile 2022
LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO
I cantieri della ripartenza

LOMBARDIA E COMMERCIO ESTERO, IL 2021 SI CHIUDE CON UN RECORD STORICO

29 Marzo 2022
FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE
I cantieri della ripartenza

FRIULI VENEZIA GIULIA, 330MILA EURO PER LE AZIENDE ARTIGIANE

16 Marzo 2022
ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA
I cantieri della ripartenza

ASSE INTESA SANPAOLO-SMI PER RILANCIARE IL SETTORE DELLA MODA

14 Marzo 2022
EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI
I cantieri della ripartenza

EMILIA ROMAGNA, GRANDE CAPACITÀ DI ATTRARRE INVESTIMENTI ESTERI

9 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

PA SOCIAL DAY 2023

PA SOCIAL DAY 2023

7 Giugno 2023
TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro

TicketOne sanzionata dall’Antitrust con una multa di 10 milioni di euro

19 Gennaio 2021
CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE

CHATGPT SI APRE AL MONDO AZIENDALE

8 Settembre 2023
MIGLIORAMENTI AL DATA PRIVACY FRAMEWORK, L’EDPB PUBBLICA UN PARERE NON VINCOLANTE

È STATO APERTO IL CENTRO EUROPEO DI COMPETENZA PER LA CYBERSICUREZZA

15 Maggio 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}