sabato, 30 Settembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Fondazioni

CREDEM E UNIVERSITÀ CATTOLICA FONDANO L’ OSSERVATORIO OPINION LEADER 4 FUTURE

Sta per nascere l’Osservatorio Opinion Leader 4 Future, un osservatorio per l’informazione consapevole che avrà l’obiettivo aumentare il grado di conoscenza delle persone nei riguardi dell’informazione e che cercherà di fornire alle persone strumenti per assumere decisioni più consapevoli

by Redazione
22 Febbraio 2023
in Fondazioni
0 0
0
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Opinion Leader 4 Future è un’iniziativa promossa dalle media relations di Credem e dall’Alta Scuola in media, comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ed ha raggiunto importanti risultati negli ultimi tre anni. L’iniziativa ha raggiunto potenzialmente oltre 120 milioni di persone, creato una community dedicata e prodotto 10 filoni di ricerca grazie al lavoro di oltre 45 esperti e 5 istituti nazionali di ricerca.

Il progetto ha rilevato l’importanza delle differenze generazionali nella lettura e nell’interpretazione del vasto panorama informativo nazionale ed internazionale, nonché l’importanza degli opinion leader nel guidare le persone nella comprensione dei fenomeni sociali ed economici e ha documentato un cambio di paradigma nel loro ruolo, da semplici portatori di conoscenza a soggetti che spiegano e guidano. La complessità della società e dei canali di comunicazione richiede un’informazione costruttiva e lontana dagli allarmismi. La ricerca ha evidenziato la necessità di un’informazione corretta per aiutare le persone a capire i fenomeni in corso, comprenderne le dinamiche e orientarle nelle scelte quotidiane.

Da questi risultati nasce l’Osservatorio Opinion Leader 4 Future – Credem e Università Cattolica, che prenderà il via il 1° marzo 2023 e che continuerà il lavoro svolto fino ad ora. L’obiettivo è di diventare un punto di riferimento per l’informazione consapevole su argomenti importanti come salute, sicurezza, finanza personale, sostenibilità ed educazione.

Pertanto, l’obiettivo dell’Osservatorio Opinion Leader 4 Future – Credem e Università Cattolica è quello di proseguire il percorso intrapreso per continuare ad approfondire le dinamiche di costruzione dell’opinione pubblica e aumentare la conoscenza delle persone riguardo all’informazione attraverso un monitoraggio sulle strategie di informazione e influenza adottate dai cittadini.

L’Osservatorio si concentrerà anche sull’attenzione alle audience più fragili, l’interesse delle persone per le tematiche che hanno ricadute sulla propria quotidianità e la comprensione delle dinamiche di influencing che generano le differenti tendenze informative.

(S.F.)

Tags: CredemQualità dell'informazioneUniversità Cattolica del Sacro Cuore

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”
Eventi

“DALLE EMOZIONI ALLA SOSTANZA DELLA PAROLA”

28 Giugno 2023
AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP
Fondazioni

AGID, NUOVA GUIDA PER L’ACCESSIBILITÀ DI SITI WEB E APP

19 Gennaio 2023
SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI
Fondazioni

SUMUP E FONDAZIONE LENE THUN LANCIANO I POS SOLIDALI

3 Gennaio 2022
Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere si uniscono a sostegno dei musei
Enti pubblici

Regione Lombardia, Fondazione Cariplo e Unioncamere si uniscono a sostegno dei musei

4 Febbraio 2021
Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile
Fondazioni

Fondazione Cariplo sottoscrive un protocollo per lo sviluppo sostenibile

28 Gennaio 2021
L’Italia del futuro passa dal 5G
Fondazioni

L’Italia del futuro passa dal 5G

18 Giugno 2020

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

Internazionalizzazione, l’Emilia-Romagna stanzia oltre 4,3 milioni per sostenere iniziative volte a consolidare la presenza all’estero delle imprese sul territorio

7 Luglio 2021
YOUTUBE CONTRO LA DISINFORMAZIONE IN AMBITO SANITARIO

YOUTUBE CONTRO LA DISINFORMAZIONE IN AMBITO SANITARIO

17 Novembre 2022
OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI

OSPEDALE CANADESE ATTACCATO DA UN RANSOMWARE: GLI HACKER SI PENTONO E SVELANO COME RECUPERARE I DATI

20 Febbraio 2023
Campania, aperta la consultazione pubblica per la strategia intelligente 2021-2027

Campania, aperta la consultazione pubblica per la strategia intelligente 2021-2027

2 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LUNEDÌ 16 OTTOBRE A MILANO PRESENTAZIONE DE “I (SOCIAL) MEDIA CHE VORREI” 29 Settembre 2023
  • LA TASSA SU INTERNET VIENE BOCCIATA IN COMMISSIONE AL SENATO 29 Settembre 2023
  • CRIPTOVALUTE E METAVERSO, LA NUOVA FRONTIERA DELLA MAFIA GLOBALE 29 Settembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}