mercoledì, 25 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Cresce la protesta contro la didattica a distanza

by Redazione
17 Novembre 2020
in Scuola e università
0 0
0
Cresce la protesta contro la didattica a distanza
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Oggi è la Giornata internazionale dello studente. In una lettera pubblicata su La Stampa la ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina si è rivolta direttamente ai ragazzi delle scuole: “Lo dico senza giri di parole: non dovete essere voi a pagare il prezzo più alto di questa emergenza”. E ha aggiunto: “È a voi studenti che il Paese deve dare, ora, la massima priorità – osserva – guardando ai vostri diritti di oggi, ma anche pensando al domani: a scuola, e non è retorica, si costruisce il futuro, un futuro che cammina sulle vostre gambe. Ecco perché sto lavorando per riaprire il prima possibile le scuole che hanno avviato la didattica digitale, ma sto lavorando anche perché non ne chiudano altre, in queste settimane”.

Nel pomeriggio, a Roma, ragazzi e ragazze della Rete degli Studenti Medi, sostenuti dal movimento Priorità alla Scuola, allestiranno una classe davanti alla Camera e si mobiliteranno sotto gli occhi del Parlamento e del Governo “per fare lezione ai parlamentari”.

Da giorni si moltiplicano le iniziative contro la didattica a distanza. Non dimentichiamo Anita, la 12enne che da giorni siede a un banco improvvisato, con il suo tablet, per fare lezione davanti alla scuola media Italo Calvino di Torino e protestare contro la didattica a distanza.

Questa mattina, a Firenze, sul marciapiede di via della Colonna, davanti al liceo scientifico Castelnuovo, la professoressa di Matematica e Fisica Maria Angela Vitali ha tenuto la sua ora parlando di energia termica. In presenza, ben distanziati tra loro, hanno assistito alla lezione 5 dei 21 studenti che compongono la sua quarta classe. Gli altri studenti erano collegati da casa, via Meet. Si è trattato di un flash mob, organizzato dal comitato “Priorità alla Scuola” per ribadire l’urgenza di riaprire le scuole. “Non faccio niente di particolare. Solo la mia normale lezione di sempre, ma stavolta davanti a scuola per dimostrare che la Dad “è una didattica zoppa””, ha spiegato la professoressa.

Tags: DadDidatticaADistanzaLuciaAzzolinaPrioritàallaScuola

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM
Scuola e università

SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM

14 Aprile 2022
LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE
Scuola e università

LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE

22 Marzo 2022
HIGH TECH HIGH SCHOOL PER GIOVANI ESPERTI DI NUOVE TECNOLOGIE
Scuola e università

HIGH TECH HIGH SCHOOL PER GIOVANI ESPERTI DI NUOVE TECNOLOGIE

3 Marzo 2022
“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI
Scuola e università

“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI

8 Febbraio 2022
UE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE AL CENTRO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE
Scuola e università

UE, SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE AL CENTRO DELL’ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE

7 Febbraio 2022
CRESCE L’UNIVERSITÀ EUROPEA E SI LAVORA PER UN BILANCIO UNIVERSITARIO COMUNE
Scuola e università

CRESCE L’UNIVERSITÀ EUROPEA E SI LAVORA PER UN BILANCIO UNIVERSITARIO COMUNE

2 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

Umbria, accordo quadro fra Anci e Confcommercio per una maggiore competitività delle imprese e del territorio

Umbria, accordo quadro fra Anci e Confcommercio per una maggiore competitività delle imprese e del territorio

23 Agosto 2021
PROF. RUBEN RAZZANTE: “COMUNICARE BENE LA FASE DUE”

PROF. RUBEN RAZZANTE: “COMUNICARE BENE LA FASE DUE”

10 Aprile 2020
AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”

AI OPEN MIND RILANCIA LA POESIA: “C’è poesia e poesIA”

17 Gennaio 2022
Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

Emilia-Romagna: on line tutti i progressi sulla connettività di famiglie e imprese

12 Agosto 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • INTELLIGENZA ARTIFICIALE: I PASSI DELLA COMMISSIONE EUROPEA VERSO UN QUADRO GIURIDICO RESILIENTE ALLE PERTURBAZIONI 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE SANZIONA OSPEDALE E SOCIETÀ INFORMATICA 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA IL MINISTERO DELL’INTERNO 25 Maggio 2022
  • IL GARANTE DELLA PRIVACY INFLIGGE A UBER UNA MULTA DI 4 MILIONI DI EURO 24 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »