giovedì, 19 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

CYBERATTACCHI IN AUMENTO: L’ITALIA CERCA RIMEDI

Il 2024 ha fatto registrare un massiccio aumento dei cyberattacchi, mettendo a rischio numerose informazioni rilevanti. L'Italia dal punto di vista della sicurezza rimane indietro

by Roberto Valenti
19 Dicembre 2024
in Ai, Privacy
0 0
0
CYBERATTACCHI IN AUMENTO: L’ITALIA CERCA RIMEDI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Secondo l’ACN, che controlla lo scenario cyber, nell’ultimo anno gli eventi e gli incidenti sono cresciuti. Ad impennarsi sono i dati che riguardano il crime puro (attaccare per fare soldi) e di attivismo (attacchi dimostrativi con impatto irrilevante).  

I settori maggiormente colpiti sono: pubblica amministrazione centrale, le telecomunicazioni, e il comparto tecnologico.  

L’Italia dal punto di vista imprenditoriale non dispone di aziende che possano competere a livello mondiale o europeo sul piano cyber e su quello dell’intelligenza artificiale (AI).  

A livello statistico l’Italia è stata colpita dal 7.6% degli attacchi andati a buon fine, ad evidenziare una poca capacità di difesa, tra la mancanza di investimenti e le skill non sufficienti.  

Un sistema adottato per contrastare questo fenomeno in continua espansione è stato individuato nella direttiva europea NIS2, che introduce requisiti più stringenti in termini di gestione del rischio e notifica degli incidenti.  

Secondo Pierguido Iezzi, Strategic Business Director di Tinexta Cyber, sarà quindi importante investire su tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale. In particolare, sarà importante l’implementazione della direttiva NIS2, che richiede uno sforzo congiunto a livello nazionale ed europeo.  

G.R.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra le notizie e la giurisprudenza”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

 

Tags: AIdirettiva e-privacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP
Privacy

I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP

19 Giugno 2025
L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025
META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI
Ai

META UTILIZZA I DATI DEGLI UTENTI PER ADDESTRARE L’AI

17 Giugno 2025
MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA
Ai

MATEMATICA E AI: UNA SINERGIA CHE RISCRIVE LE REGOLE DELLA CONOSCENZA

17 Giugno 2025
L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA
Ai

L’AI ACT PUÒ ASPETTARE: L’EUROPA VUOLE PRENDERE UNA PAUSA

17 Giugno 2025
I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA
Ai

I SOCIAL MEDIA E LA MAGREZZA ESTREMA

17 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

SCHERMI E BAMBINI, UN CONNUBIO NEGATIVO PER LA SALUTE

SCHERMI E BAMBINI, UN CONNUBIO NEGATIVO PER LA SALUTE

6 Dicembre 2021
MILANO, PREMIATA LA RETE FOGNARIA DIGITALE

MILANO, PREMIATA LA RETE FOGNARIA DIGITALE

21 Ottobre 2022
GESTIONE ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE SANITARIO, IL DECALOGO DEL GARANTE

GESTIONE ETICA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE SANITARIO, IL DECALOGO DEL GARANTE

1 Febbraio 2024
LA IMPACT CHALLENGE: TECH FOR SOCIAL GOOD, IL NUOVO CONTRIBUTO DI GOOGLE ALLA CYBERSICUREZZA

LA IMPACT CHALLENGE: TECH FOR SOCIAL GOOD, IL NUOVO CONTRIBUTO DI GOOGLE ALLA CYBERSICUREZZA

3 Marzo 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • IL FUTURO DELLA STORIA 19 Giugno 2025
  • L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI 19 Giugno 2025
  • I NUOVI AGGIORNAMENTI DI META PER WHATSAPP 19 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra