venerdì, 1 Dicembre, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

CYBER SHIELD, IL VIDEOGIOCO CHE INSEGNA LA CYBERSECURITY

Una startup italiana punta sull'innovazione per rendere la formazione in ambito cybersecurity più coinvolgente ed efficiente

by Redazione
9 Ottobre 2023
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
CYBER SHIELD, IL VIDEOGIOCO CHE INSEGNA LA CYBERSECURITY
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nell’era digitale, gli attacchi informatici finalizzati a sottrarre dati preziosi alle aziende sono sempre più frequenti. Per questo motivo, l’investimento di energie e risorse in ambito cybersecurity non può che portare giovamento a qualsiasi impresa.

Diventa quindi di fondamentale importanza concentrare i propri sforzi e budget nella formazione di figure professionali capaci di muoversi con sicurezza ed efficienza nel settore della sicurezza informatica. Nella realtà dei fatti però, non è così semplice. Soprattutto in Italia, la formazione in ambito cybersecurity è ancora molto trascurata e poco capace di coinvolgere i dipendenti. I risultati non si fanno attendere. Secondo una ricerca di IBM, il 90% degli attacchi è causato da errori umani e dalla scarsa conoscenza delle minacce informatiche da parte dei dipendenti.

Per provare a risolvere questa situazione, un’idea originale e interessante giunge da una startup italiana, Gamindo. Quest’ultima ha creato un videogioco, Cyber Shield, con lo scopo di rivoluzionare l’idea di formazione in ambito cybersecurity, cercando di renderla coinvolgente per i dipendenti, innovativa e al tempo stesso efficiente.

A distinguere Cyber Shield da altre applicazioni con lo stesso obiettivo è l’approccio. Gli utenti, infatti, sono immersi in un mondo virtuale dove i loro avatar vengono guidati da un esperto di cybersecurity. Attraverso una serie di moduli interattivi e diversi scenari di gioco, i dipendenti hanno l’occasione di imparare preziose strategie di difesa contro gli attacchi informatici e di verificare le conoscenze apprese tramite un test finale.

“Cyber Shield rappresenta una novità assoluta nel campo della formazione sulla cybersecurity. Unendo un gameplay originale con i temi più rilevanti per le aziende sulla sicurezza informatica, abbiamo creato un ambiente coinvolgente e immersivo che consente ai dipendenti di divertirsi e di sviluppare competenze solide in materia di cybersecurity, utili sia sul posto di lavoro sia nella sfera personale”, afferma il ceo Nicolò Santin, selezionato tra i Top 100 Under 30 da Forbes Italia.

 

S.F.

Tags: Cybersecuritysicurezza informaticaStartupvideogiochi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI
Tecnologie

SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI

1 Dicembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO

30 Novembre 2023
eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA
Privacy

eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA

30 Novembre 2023
ESISTONO SOFTWARE CHE RICONOSCONO LE IMMAGINI FALSE GENERATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Copyright

ESISTONO SOFTWARE CHE RICONOSCONO LE IMMAGINI FALSE GENERATE DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

30 Novembre 2023
INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO
Good News

INAUGURATO OGGI A MALAGA IL TERZO GOOGLE SAFETY ENGINEERING CENTER EUROPEO

29 Novembre 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE COMBATTE LO SPRECO ALIMENTARE

29 Novembre 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021

In rilievo

IL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE AD AGOSTO A “PORTO CERVO LIBRI”

IL MANUALE DI RUBEN RAZZANTE AD AGOSTO A “PORTO CERVO LIBRI”

19 Luglio 2022
RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, NOVITÀ SULL’USO DEI SOCIAL PER I DIPENDENTI STATALI

RIFORMA DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, NOVITÀ SULL’USO DEI SOCIAL PER I DIPENDENTI STATALI

1 Febbraio 2023
Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro

Crowdfunding civico. In sole tre settimane raccolti più di 60mila euro

26 Novembre 2020
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE PUÒ RENDERE LA FINANZA DECENTRALIZZATA PIÙ SICURA

15 Novembre 2023

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • SOTTOSCRITTO IL PRIMO DOCUMENTO IN MATERIA DI SICUREZZA AI 1 Dicembre 2023
  • L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE STA TRASFORMANDO IL MONDO DEL CIBO 30 Novembre 2023
  • eIDAS 2.0, ESPERTI E GRUPPI DELLA SOCIETÀ CIVILE SOLLEVANO PREOCCUPAZIONI SU PRIVACY E SICUREZZA 30 Novembre 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Dicembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}