mercoledì, 16 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

DATA ENRICHMENT: LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI DATI

Il Data enrichment è una procedura che prevede il trattamento di dati. È bene per questo che sia effettuato seguendo linee guida comuni

by Redazione
3 Aprile 2023
in Privacy, Tecnologie
0 0
0
DATA ENRICHMENT: LINEE GUIDA PER LA CORRETTA GESTIONE DEI DATI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Nello specifico, Il processo di Data enrichment prevede il recupero e l’ottenimento di dati da numerose fonti per integrarli con quelli già disponibili.  Le fonti dei dati possono essere database pubblicamente accessibili, liste scaricabili e riutilizzabili previa autorizzazione o dataset prodotti da istituti statistici nazionali o internazionali.

Naturalmente, i processi di Data enrichment comportano un trattamento di dati personali e, per questo motivo, le aziende devono necessariamente rispettare i principi imposti dalla normativa rilevante e le indicazioni delle Autorità Garanti per la protezione dei dati personali.

I fini della divulgazione di questi dati sono commerciali. Essi servono ad agenzie ed aziende per conoscere meglio i loro consumatori, per proporre loro contenuti che più di altri potrebbero attrarre e modificare ciò che non piace al pubblico in merito all’operato dell’azienda.

Si tratta di un procedimento assolutamente legale che però deve essere seguito in maniera trasparente e coerente con i meri fini commerciali. Deve permettere potenzialmente di individuare l’interessato “target”, anche senza che questo fornisca dati identificativi. Il processo di arricchimento presenta, pertanto, specifici rischi per i diritti e le libertà fondamentali degli interessati.

È necessario per questo condurre una valutazione d’impatto e, qualora essa indichi che il trattamento presenta un rischio elevato in assenza di misure adottate dal titolare del trattamento per attenuare il rischio, procedere alla consultazione preventiva del Garante.

Nell’ambito del processo di arricchimento dei dati, che si inserisce nel contesto dell’attività di profilazione svolta dalle aziende, devono essere rispettate alcune misure ed in particolare quelle che ineriscono a:

  1. la tipologia e il livello di aggregazione dei dati utilizzati per la profilazione;
  2. la separazione fisica e logica dei sistemi dedicati alla profilazione rispetto agli altri sistemi aziendali;
  3. il mascheramento dei dati personali aggregati, utilizzati per l’attività di profilazione;
  4. le misure di autenticazione e autorizzazione del personale addetto all’attività di profilazione;
  5. il periodo di conservazione dei dati.

L’International Commissioner Office (“ICO”), nella propria indagine sulla conformità alla protezione dei dati nel settore dell’intermediazione di dati di marketing diretto, ricomprende le attività di Data enrichment all’interno dei possibili servizi forniti dai data broker per finalità di marketing diretto.

Tali attività comportano un doppio regime di responsabilità: i broker di dati hanno la responsabilità di garantire che il loro trattamento dei dati personali sia conforme alla legge, mentre coloro che sono loro clienti e utilizzano i loro servizi di brokeraggio di dati devono rispettare alcuni principi e dettami per trattare tali informazioni in compliance alla normativa applicabile in materia di protezione dei dati personali.

Nel rispetto del principio di trasparenza, è necessario fornire agli interessati tutte le informazioni con riguardo al trattamento dei loro dati e alle finalità per le quali essi saranno utilizzati.

 

(G.S)

Tags: datigestioneonlinePrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE
Garante Privacy

GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE

16 Luglio 2025
AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE
Privacy

AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE

16 Luglio 2025
RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY
Privacy

RELAZIONE ANNUALE 2024 DEL GARANTE PRIVACY

16 Luglio 2025
LA PRIVACY CI SFUGGE DI MANO: QUANDO LA MENTE ABBASSA LE DIFESE
Privacy

LA PRIVACY CI SFUGGE DI MANO: QUANDO LA MENTE ABBASSA LE DIFESE

14 Luglio 2025
IL GARANTE PRIVACY BLOCCA LA DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI DELL’AUTOPSIA DI CHIARA POGGI
Garante Privacy

IL GARANTE PRIVACY BLOCCA LA DIFFUSIONE DELLE IMMAGINI DELL’AUTOPSIA DI CHIARA POGGI

14 Luglio 2025
BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

Viaggi cancellati per l’emergenza Covid-19? Le FAQ di CODICI Lombardia vi dicono cosa fare

Viaggi cancellati per l’emergenza Covid-19? Le FAQ di CODICI Lombardia vi dicono cosa fare

23 Marzo 2020
L’AI E LA PROFESSIONE DEL MEDICO

L’AI E LA PROFESSIONE DEL MEDICO

10 Gennaio 2024
CAMPAGNA FIEG/PUBBLICITÀ PROGRESSO: CONTRO LA CATTIVA INFORMAZIONE LEGGI DI PIÙ E SCEGLI L’INFORMAZIONE ATTENDIBILE DEI GIORNALI

CAMPAGNA FIEG/PUBBLICITÀ PROGRESSO: CONTRO LA CATTIVA INFORMAZIONE LEGGI DI PIÙ E SCEGLI L’INFORMAZIONE ATTENDIBILE DEI GIORNALI

12 Luglio 2023
DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA, LA RETTIFICA NON COMPORTA UNA RIDUZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO

DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA, LA RETTIFICA NON COMPORTA UNA RIDUZIONE DEL RISARCIMENTO DEL DANNO

8 Marzo 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • PRESENTATA LA RELAZIONE ANNUALE AGCOM 2025 16 Luglio 2025
  • GIUSTIZIA E INFORMAZIONE NELLA RELAZIONE 2024 DEL GARANTE 16 Luglio 2025
  • AI E MINORI: I NUOVI RISCHI SECONDO LA RELAZIONE ANNUALE DEL GARANTE 16 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra