venerdì, 23 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Privacy

Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso malevolo di questa nuova tecnologia

by Redazione
12 Gennaio 2021
in Privacy
0 0
0
Il Garante boccia la fattura elettronica
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto un vademecum per sensibilizzare gli utenti sui rischi connessi agli usi malevoli dei deepfake (foto, video e audio creati grazie a software di intelligenza artificiale (AI) che, partendo da contenuti reali, riescono a modificare o ricreare, in modo estremamente realistico, le caratteristiche e i movimenti di un volto o di un corpo e a imitare fedelmente una determinata voce).

Questa nuova tecnologia sta prendendo piede anche a causa della diffusione di app e software che rendono possibile realizzare deepfake, anche molto ben elaborati e sofisticati, utilizzando un comune smartphone.

 

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Garante al link: Deepfake: dal Garante una scheda informativa sui rischi dell’uso… – Garante Privacy

Tags: AIDeepfakeGaranteprivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY
Authority

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

12 Aprile 2021
FACEBOOK: RUBATI I DATI DI 35 MILIONI DI ITALIANI
Authority

FACEBOOK: RUBATI I DATI DI 35 MILIONI DI ITALIANI

8 Aprile 2021
WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto
Privacy

WhatsApp velocizza i messaggi vocali e rende visibile l’orario di ascolto

25 Marzo 2021
OGGI ALLE 15 WEBINAR SUL TEMA: LA PRIVACY E LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI
Privacy

OGGI ALLE 15 WEBINAR SUL TEMA: LA PRIVACY E LA TUTELA DEI DIRITTI UMANI

18 Marzo 2021
Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi
Privacy

Ok del Garante privacy alla nuova versione di Immuni, ma ormai è troppo tardi

17 Marzo 2021
WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”
Privacy

WhatsApp si prepara a lanciare i messaggi che si “autodistruggono”

17 Marzo 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Manifesto per il Rinascimento Digitale

Manifesto per il Rinascimento Digitale

4 Agosto 2020
Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

Gli ormai incalcolabili danni del Covid all’economia

17 Marzo 2021
Sostegno concreto della Regione Lombardia agli studenti con disabilità sensoriale

Sostegno concreto della Regione Lombardia agli studenti con disabilità sensoriale

15 Marzo 2021
Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

Decalogo per l’informazione scientifica ai tempi del Covid-19

20 Aprile 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • Lombardia: investito 1 milione per la lotta contro lo spreco alimentare 23 Aprile 2021
  • La critica musicale italiana premia il Teatro Dal Verme di Milano 23 Aprile 2021
  • I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue 22 Aprile 2021
  • L’Emilia-Romagna promuove la trasformazione digitale della Pubblica amministrazione 22 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »