giovedì, 30 Giugno, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

DESIGN WEEK, MILANO ALLA RICERCA DI IDEE E PROGETTI CREATIVI PER LA PROSSIMA EDIZIONE

Necessario il contributo di tutti per realizzare un appuntamento internazionale che rappresenti un nuovo inizio per la città

by Redazione
11 Giugno 2021
in Cittadini, Enti pubblici, Imprese
0 0
0
DESIGN WEEK, MILANO ALLA RICERCA DI IDEE E PROGETTI CREATIVI PER LA PROSSIMA EDIZIONE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dopo un anno di stop dovuto alla pandemia, Milano è alla ricerca di idee, progetti e installazioni tra innovazione, design e creatività per valorizzare e rilanciare la prossima Milano Design Week, da sempre principale momento di confronto internazionale e nazionale sui temi del design.

Nei prossimi giorni sarà possibile presentare all’Amministrazione proposte e idee per mostre, installazioni artistiche, workshop, dibattiti e approfondimenti, azioni di informazione, sensibilizzazione e networking per dare origine al calendario della “Milano Design Week”, in programma dal 4 al 10 settembre. Sino al 31 luglio si potranno presentare proposte per progetti e iniziative in linea con le tematiche promosse dall’Amministrazione in questi anni, dallo sviluppo della “cultura del design”, intesa come cultura di progetto e di pensiero, all’economia circolare, la sostenibilità e l’innovazione tecnologica nonché il ri-disegno degli spazi pubblici e della nuova mobilità urbana volta al design. A presentare tali proposte potranno essere imprese e società private, anche in forma associata, associazioni e fondazioni, oltre a soggetti pubblici e privati.

I soggetti che entreranno a far parte del palinsesto della “Milano Design Week” potranno ottenere la concessione del brand della manifestazione nonché essere parte integrante dell’attività di comunicazione e promozione della manifestazione attraverso i canali istituzionali e di YesMilano. Inoltre, la straordinarietà dell’edizione di settembre consentirà agli eventi che rientreranno nel cartellone di “Milano Design Week” di far parte del palinsesto estivo “Bella Estate”, programma di appuntamenti culturali che si svolgeranno in città durante tutta l’estate.

Tutte le informazioni e i moduli per partecipare all’avviso pubblico saranno disponibili nei prossimi giorni nella sezione bandi e gare del sito del Comune. Gli interessati possono inoltre rivolgersi per maggiori informazioni sull’avviso all’Unità Moda, Design e Creatività del Comune di Milano, scrivendo all’indirizzo di posta elettronica PLO.ModaDesign@comune.milano.it o telefonando ai numeri 02/884.50445 – 02/884.62936 – 02/884.66364 dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 15.00.

A tal proposito, l’assessore alle Politiche per il Lavoro, Attività produttive, Commercio, Moda e Design, Cristina Tajani, ha affermato: “In linea con i tempi e i provvedimenti adottati dal Governo Draghi per la ripartenza di fiere e manifestazioni, intendiamo dare il nostro contributo per sostenere e valorizzare associazioni, imprese e i tanti professionisti del comparto per consolidare Milano come capitale mondiale del design e della creatività, oltre a consentire alla città di ritrovare il suo ruolo internazionale e un’occasione dalla quale ripartire. Per questo è fondamentale l’apporto di idee, proposte e progetti che andranno a comporre un palinsesto di attività e iniziative sul territorio milanese nel totale rispetto delle norme anti-covid che consentano la ripartenza economica in equilibrio tra creatività, economia e tutela della salute”.

Tags: Comune di MilanocreativitàMilanoDesignCityYesMilano

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO
Enti pubblici

L’ATLANTE DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI MILANO

29 Giugno 2022
MILANO PUNTA SUL CAR POOLING
Enti pubblici

MILANO PUNTA SUL CAR POOLING

28 Giugno 2022
LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA
Cittadini

LO SVILUPPO DELLA MOBILITÀ AEREA AVANZATA NELLE CITTÀ DELL’EMILIA-ROMAGNA

27 Giugno 2022
IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID
Cittadini

IN 40 CENTRI PER L’IMPIEGO E UFFICI DEL COLLOCAMENTO MIRATO DELL’EMILIA-ROMAGNA ARRIVA IL SERVIZIO PER OTTENERE LO SPID

21 Giugno 2022
CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA
Enti pubblici

CYBERSICUREZZA, LOMBARDIA PRIMA REGIONE D’EUROPA

8 Giugno 2022
CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE
Cronaca

CONFESERCENTI COMMENTA I DATI ISTAT SULL’OCCUPAZIONE AD APRILE

1 Giugno 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

AI OPEN MIND INAUGURA GLI INCONTRI “I THINK”

AI OPEN MIND INAUGURA GLI INCONTRI “I THINK”

1 Ottobre 2021
Il professor Ruben Razzante parla di “IA e fake news: usi e rischi nella società”

Il professor Ruben Razzante parla di “IA e fake news: usi e rischi nella società”

8 Ottobre 2020
ATTENZIONE AGLI EPITETI USATI SUI SOCIAL NETWORK

ATTENZIONE AGLI EPITETI USATI SUI SOCIAL NETWORK

22 Aprile 2022
Linee guida dei Garanti europei sul Covid-19

L’emergenza Covid fa peggiorare le altre malattie

3 Dicembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RICERCA PRIN 2020, E-AGORÀ – Online Platform Contracts 30 Giugno 2022
  • IN ARRIVO LA FUNZIONE “NOTES” SU TWITTER 30 Giugno 2022
  • NEWS ONLINE E TESTATE DIGITAL-ONLY 30 Giugno 2022
  • WMF 2022, IN ITALIA IL PIU GRANDE FESTIVAL SULL’INNOVAZIONE DIGITALE E SOCIALE 30 Giugno 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »