domenica, 3 Luglio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere

In un liceo milanese gli alunni positivi non possono presentarsi alle lezioni online

by Redazione
10 Marzo 2021
in Scuola e università
0 0
0
Didattica a distanza: una circolare scolastica fa discutere
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Potrebbe sembrare un’assurdità eppure qualche giorno fa, al liceo Marconi di Milano, è stata emanata una circolare che afferma che solo gli studenti negativi, o con contatti di positivi, possono frequentare la didattica a distanza.
Il fenomeno si inquadra in un contesto lombardo di arancione rinforzato per cui tutte le scuole sono attive a distanza: ma ciò che fa discutere è che gli alunni positivi, anche se asintomatici, saranno considerati assenti e non potranno frequentare le lezioni.

Il provvedimento sembra considerare lo svolgimento delle lezioni come se fosse in presenza: come se gli studenti positivi potessero contagiare i compagni anche attraverso il web.

La circolare recita: “Si ricorda che lo studente può richiedere l’attivazione della Didattica digitale integrata solo nel caso in cui si trovi sottoposto ad un provvedimento di isolamento fiduciario in quanto -contatto stretto- di caso positivo al Covid (..) Nel caso invece di positività, lo studente anche asintomatico, risulterà assente per malattia”.

Il problema però si pone nel momento in cui gli studenti se pur positivi sono asintomatici e quindi perfettamente in grado di seguire le lezioni: perché sottrarre a un giovane la possibilità di “andare a scuola”? Risulta comprensibile il provvedimento qualora lo studente sia positivo e in stato di effettiva malattia, e quindi impossibilitato a frequentare per uno stato di salute cagionevole. Ma perché impedirlo categoricamente?
Il diritto allo studio è fondamentale per i giovani, soprattutto in un momento storico simile, in cui già di per sé i contatti e la socialità sono ridotti al minimo.

Tags: circolarescolasticacovidDaddirittoallostudioMilanoscuolastudentipositivi

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA
Scuola e università

I GIOVANI TALENTI ITALIANI DELLA SICUREZZA INFORMATICA

10 Giugno 2022
UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI
Scuola e università

UN ALGORITMO CONSIGLIA IL FUTURO PROFESSIONALE AGLI STUDENTI

7 Giugno 2022
SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM
Scuola e università

SOCIETÀ ITALIANA DEL DOTTORATO DI RICERCA (SIDRI), MIRKO OLIVIERI COORDINATORE DELLA SEDE DI ATENEO ALL’UNIVERSITÀ IULM

14 Aprile 2022
LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE
Scuola e università

LOMBARDIA, PROMUOVERE LA CULTURA DEL VOLONTARIATO NELLE SCUOLE

22 Marzo 2022
HIGH TECH HIGH SCHOOL PER GIOVANI ESPERTI DI NUOVE TECNOLOGIE
Scuola e università

HIGH TECH HIGH SCHOOL PER GIOVANI ESPERTI DI NUOVE TECNOLOGIE

3 Marzo 2022
“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI
Scuola e università

“LEI NON SA CHI SONO IO”, I GIOVANI SALGONO IN CATTEDRA E DALLA RADIO INTERROGANO I PROFESSIONISTI

8 Febbraio 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

ALLERTA TRUFFE SUGLI AIUTI PER L’UCRAINA

24 Marzo 2022
Educazione stradale: parte un progetto di sensibilizzazione nelle scuole lombarde

Educazione stradale: parte un progetto di sensibilizzazione nelle scuole lombarde

17 Febbraio 2021
L’ANTITRUST HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI TRECCANI RETI SPA E GSLP CROSS SELLING SRL

L’ANTITRUST HA AVVIATO UN’ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DI TRECCANI RETI SPA E GSLP CROSS SELLING SRL

18 Novembre 2021
LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI

LA CRESCITA DELL’ECONOMIA ITALIANA RALLENTA PIÙ DEL PREVISTO E L’INFLAZIONE METTE A RISCHIO I CONSUMI

8 Giugno 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • FACEBOOK, NUOVO ALGORITMO PER IMITARE TIKTOK 1 Luglio 2022
  • SEMPRE PIU’ AEROPORTI USANO TORRI DI CONTROLLO VIRTUALI 1 Luglio 2022
  • PRIVACY, GDPR VERSO UNA RIFORMA 1 Luglio 2022
  • MICROSOFT LANCIA CYBERSECURITY SKILLING 1 Luglio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio: 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »