martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Diffamazione

DIFFAMAZIONE, GOOGLE DEVE RIMUOVERE LE URL DEI SITI SORGENTE

La Cassazione ha respinto il ricorso di Google Llc contro la condanna a pagare 25mila euro di danni morali a causa della sofferenza patita da un utente

by Redazione
23 Giugno 2022
in Diffamazione
0 0
0
DIFFAMAZIONE, GOOGLE DEVE RIMUOVERE LE URL DEI SITI SORGENTE

Search Find View Information Data Graphic Symbol Icon

0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Google paga i danni morali per la mancata rimozione delle Url – relative a una notizia oggetto di una condanna per diffamazione – comprese quelle riferibili ai siti gestiti da altri motori di ricerca. E questo perché Google, come internet service provider, mette a disposizione degli utenti i riferimenti necessari per identificarli.

La Cassazione, nella sentenza n. 18430/2022, respinge il ricorso di Google Llc contro la condanna a pagare 25mila euro di danni morali a causa della sofferenza patita da un utente. L’uomo era stato preso di mira da un collega che, nel suo sito web, lo additava come parente di un mafioso. Notizia che si era ampiamente diffusa attraverso la rete e che era rimasta accessibile dopo la condanna per diffamazione del suo autore e la richiesta di deindicizzazione delle Url.

La Suprema corte conferma la responsabilità del colosso americano, certamente un hosting provider, ma corregge la motivazione del Tribunale che l’aveva fondata sulla clausola generale dell’articolo 2043 del Codice civile, che regola il risarcimento del danno ingiusto per fatto illecito. I giudici di primo grado, sbagliando, avevano infatti considerato inapplicabile il Dlgs 70/2003 che attua la direttiva sul commercio elettronico, considerandolo relativo solo alla memorizzazione di informazioni commerciali fornite da altri.

Invece, è una norma applicabile secondo la quale la responsabilità scatta quando l’hosting non si attiva immediatamente per disabilitare l’accesso alle informazioni illecite di cui ha avuto conoscenza. Ed è questo il caso di Google, intermediario tipico dell’informazione internet e, al tempo stesso, banca dati che gestisce il catalogo delle migliori pagine selezionate dal web e organizza informazioni.

Tags: DiffamazioneGoogleUrl siti sorgente

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA
Diffamazione

SENATO: PROPOSTA DI RIFORMA PER LA DIFFAMAZIONE A MEZZO STAMPA

7 Marzo 2023
DIFFAMAZIONE, PRIMA CONDANNA DI UN SOCIAL NETWORK IN ITALIA
Diffamazione

DIFFAMAZIONE, PRIMA CONDANNA DI UN SOCIAL NETWORK IN ITALIA

6 Marzo 2023
LA COMPETENZA TERRITORIALE IN CASO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB
Diffamazione

LA COMPETENZA TERRITORIALE IN CASO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

6 Marzo 2023
LA CORTE DI CASSAZIONE NON PERDONA GLI INSULTI SUI SOCIAL
Diffamazione

LA CORTE DI CASSAZIONE NON PERDONA GLI INSULTI SUI SOCIAL

28 Febbraio 2023
ANCHE LE EMOJI POSSONO ESSERE DIFFAMATORIE
Diffamazione

ANCHE LE EMOJI POSSONO ESSERE DIFFAMATORIE

2 Febbraio 2023
IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB
Diffamazione

IL TERMINE DI PRESCRIZIONE DEL REATO DI DIFFAMAZIONE A MEZZO WEB

26 Gennaio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

INSTAGRAM, NUOVE FUNZIONI PER ATTENZIONARE I PIU’ GIOVANI

19 Settembre 2022
ALLARME NEET IN ITALIA

ALLARME NEET IN ITALIA

5 Gennaio 2023
I danni del lockdown per i bambini

I danni del lockdown per i bambini

22 Giugno 2020

I NOSTRI AUGURI DI PASQUA

31 Marzo 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023
  • I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}