Meta AI diventa un’applicazione. Il servizio di intelligenza artificiale del colosso americano sbarca anche nei negozi virtuali ed è ora scaricabile gratuitamente su tutti i dispositivi mobile. Per il momento, le novità più importanti rimangono in terra statunitense, ma è plausibile che, nei prossimi mesi, vengano estese anche a livello globale.
L’assistente AI di Meta sarà quindi ora accessibile in maniera più rapida ed efficiente. Oltre a tutti i servizi già garantiti quando il modello era consultabile soltanto online, ci sono altre interessanti aggiunte all’interno dell’app.
Una di queste riguarda la possibilità di interagire con gli altri utenti, sempre in materia di AI, con un’impostazione che andrebbe a ricordare le altre applicazioni di Meta come Instagram e Facebook. Alla base del sistema c’è il modello Llama 4, lanciato dall’azienda nell’ultimo periodo.
Nel nostro paese, molte di queste funzionalità non sono ancora disponibili. Presto, però, anche in Italia potremo iniziare a sfruttare questi vantaggi e sarà interessante vedere quale sarà la risposta dell’utenza a riguardo. L’applicazione, in ogni caso, sarà inevitabilmente scaricata da milioni di persone, molte delle quali già abituate ad utilizzare Meta AI dai propri dispositivi.
S.C
Diritto dell’informazione
“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”
Continua a seguirci!