sabato, 3 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sostenibilità

ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI

Anche Milano, capitale economica d’Italia, come le altre capitali europee si sta impegnando per un futuro più green e sostenibile, all’insegna dell’utilizzo di mezzi quotidiani che abbiano un minore impatto sull’ambiente

by Redazione
23 Maggio 2023
in Sostenibilità
0 0
0
ECO-MILANO: LA CITTA’ CHE GUARDA AVANTI
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

La città di Milano si sta affermando come un esempio virtuoso di sostenibilità, non soltanto a livello nazionale, bensì europeo. L’amministrazione comunale ha posto in essere molteplici azioni concrete al fine di incentivare una mobilità più sostenibile, incrementando il numero di piste ciclabili e introducendo nuove forme di trasporto ecologico come il car-sharing. Inoltre, sono stati oggetto di rinnovamento e riqualificazione i quartieri più vetusti, creando nuovi distretti che, oltre ad essere sostenibili, siano interconnessi tramite piste ciclo-pedonali e mezzi pubblici quali tram e metropolitane.

La sostenibilità, tuttavia, non si limita solamente ad un investimento a livello pubblico, bensì richiede l’adozione di comportamenti individuali virtuosi, volti a minimizzare l’impatto sull’ambiente. A tal proposito, il Comune ha sensibilizzato i cittadini a compiere scelte sostenibili, privilegiando l’uso dei mezzi pubblici anziché dell’auto privata, l’utilizzo dell’acqua proveniente dalle fontanelle o dai distributori appositi anziché l’acquisto di bottiglie di plastica.

La filosofia del rispetto dell’ambiente si riflette anche nei dettagli, come la scelta della carta igienica. Una realtà virtuosa che ha destato l’attenzione è la Paff Paper, offrendo un prodotto innovativo: carta igienica eco-sostenibile in bamboo. Il bamboo, infestante per antonomasia, è in grado di assorbire anidride carbonica fino a 20 volte in più rispetto ad un albero tradizionale, e cresce ad una velocità impressionante, fino ad un metro al giorno, caratterizzato da una cellulosa resistente e al contempo morbida, ideale per la produzione di carta igienica.

La città di Milano si sta impegnando anche nell’economia circolare, con l’obiettivo di diventare un centro di eccellenza nel settore della green economy e creare nuove opportunità di lavoro.

In sintesi, Milano dimostra che la sostenibilità non è soltanto una questione di politiche pubbliche, ma anche di comportamenti individuali. Ogni singola azione può contribuire a costruire un futuro più sostenibile per tutti.

 

(F.S.)

Tags: ComuneMilanoecosostenibilitàGreen Economy

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030
Eventi

GOOGLE SEMPRE PIU’ SOSTENIBILE: NUOVI ACCORDI PER LA NEUTRALITA’ DELLE EMISSIONI ENTRO IL 2030

26 Maggio 2023
FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE
Salute

FERRARI ED ENEL X: INSIEME PER UN IMPATTO ECOSOSTENIBILE

25 Maggio 2023
TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ
Sostenibilità

TECNOLOGIE INNOVATIVE PER COMBATTERE LA SICCITÀ

24 Maggio 2023
DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE
Sostenibilità

DATI, ANALYTICS E INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER UN FUTURO SOSTENIBILE

23 Maggio 2023
L’UE SI MUOVE PER RIDURRE LE EMISSIONI E RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI CLIMATICI
Sostenibilità

BONUS SOSTENIBILITA’: ECCO CHI NE POTRA’ USUFRUIRE

19 Maggio 2023
LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE
Sostenibilità

LA TRASPARENZA SUI TEMI ESG È SEMPRE PIÙ IMPORTANTE PER LE AZIENDE

15 Maggio 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

SHARENTING: COSA SUCCEDE QUANDO IL FIGLIO NON È D’ACCORDO E I GENITORI SONO SEPARATI?

SHARENTING: COSA SUCCEDE QUANDO IL FIGLIO NON È D’ACCORDO E I GENITORI SONO SEPARATI?

27 Dicembre 2022
PROSEGUE LA CORSA A TWITTER

PROSEGUE LA CORSA A TWITTER

19 Aprile 2022
APP E GAMING ONLINE, UN RISCHIO PER LA PRIVACY (SOPRATTUTTO DEI MINORI)

APP E GAMING ONLINE, UN RISCHIO PER LA PRIVACY (SOPRATTUTTO DEI MINORI)

1 Marzo 2023
L’EMILIA ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE 4 MILIONI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO

L’EMILIA ROMAGNA METTE A DISPOSIZIONE 4 MILIONI PER L’ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO

11 Novembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • CHATGPT FA CILECCA: DOCUMENTO LEGALE PIENO DI INESATTEZZE 1 Giugno 2023
  • TUTELE CONTRATTUALI PER I SOCIAL MEDIA MANAGER 1 Giugno 2023
  • L’AI ACT E LA VALUTAZIONE D’IMPATTO SUI DIRITTI FONDAMENTALI 1 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}