martedì, 21 Marzo, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola e università

Educazione: va avanti la transizione tecnologica delle scuole milanesi

Donati 3.590 device da Moncler per lo sviluppo tecnologico degli istituti scolastici milanesi

by Redazione
11 Febbraio 2021
in Scuola e università, Tecnologie
0 0
0
Educazione: va avanti la transizione tecnologica delle scuole milanesi
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Prosegue il processo di digitalizzazione delle scuole statali milanesi. Grazie al supporto di Moncler, storico brand di moda, tutti gli istituti comprensivi presenti sul territorio del Comune faranno un ulteriore passo avanti nella loro transizione tecnologica.

L’azienda donerà infatti ai 61 istituti comprensivi (a cui afferiscono ben 195 plessi scolastici) e alle scuole paritarie che hanno segnalato il loro fabbisogno, 3.590 dispositivi, di cui 2.171 notebook e 1.419 tablet, che potranno essere utilizzati dagli studenti per implementare l’uso, nell’ambito dell’attività didattica a scuola o a distanza, delle nuove tecnologie, la cui importanza è emersa con ancora più forza nell’ultimo anno.

I device saranno dotati dei relativi sistemi operativi e di connessioni con SIM dedicate che permetteranno una navigazione protetta per bambini e ragazzi. Ad usufruire della donazione saranno gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, ma anche i loro docenti.

Per tutto il 2021, infatti, Moncler integrerà la fornitura delle apparecchiature elettroniche con un servizio di supporto tecnologico ed helpdesk, gestito dal Politecnico di Milano attraverso i suoi studenti e dedicato al corpo insegnante oltre che, in caso di specifiche necessità, agli alunni.

Moncler offrirà inoltre, attraverso i professori dello stesso ateneo universitario, un percorso di formazione di 100 ore volto a supportare circa 80 docenti nella definizione di un modello formativo sempre più innovativo e integrato con le nuove tecnologie, contribuendo così al progetto per un valore complessivo di circa 2,1 milioni di euro.

La consegna dei device inizierà prossimamente e sarà completata entro la seconda settimana di marzo.

Per andare incontro alle esigenze delle scuole il Comune aveva lanciato un avviso pubblico nel marzo scorso rivolto ai soggetti intenzionati a donare agli istituti scolastici device per favorire il processo di innovazione tecnologica, raccogliendo oltre 1.800 dispositivi, già distribuiti fino a oggi. Grazie alla donazione di Moncler verrà soddisfatta la richiesta espressa ad oggi dalle scuole milanesi.

“La scuola del futuro – dichiara Giuseppe Sala, Sindaco di Milano – non può prescindere dalla combinazione di due elementi fondamentali: il rapporto diretto tra docenti e studenti, indispensabile per favorire la crescita umana e leggere i bisogni dei nostri ragazzi, e l’innovazione tecnologica che moltiplica le potenzialità della didattica. Un’esigenza che si è fatta sentire con maggiore forza in questo particolare periodo. Grazie al prezioso supporto di Moncler, è possibile un ulteriore passo avanti nel processo di transizione verso una scuola sempre più ricca di strumenti, perché il diritto all’educazione e quello alla salute non devono essere alternativi l’uno all’altro, ma soprattutto perché tutti i bambini e i ragazzi devono avere le stesse opportunità e la scuola non può lasciare indietro nessuno”.

“Assicurare a tutti i ragazzi – dichiara Remo Ruffini, Presidente e Amministratore Delegato di Moncler – le stesse opportunità di accesso al sistema educativo è un principio guida di ogni Paese che guarda al futuro. È con questo spirito che Moncler supporta il Comune di Milano nel percorso di digitalizzazione delle scuole elementari e medie milanesi offrendo agli studenti gli strumenti digitali necessari sia per la didattica a distanza che per una gestione più innovativa e più digitale della didattica in presenza”.

“L’Alleanza tra pubblico e privato – dichiara l’assessora all’Educazione Laura Galimberti – da sempre una caratteristica tipica del tessuto milanese, si è ulteriormente rafforzata in questo periodo complicato dal diffondersi della pandemia. I risultati di questo ‘patto territoriale’ sono evidenti soprattutto in ambito scolastico e lo dimostra l’importante contributo di Moncler che conferma, ancora una volta che la scuola è veramente il centro della vita della città”.

Tags: Comune di MilanoDigitalizzazioneinnovazione digitaleMonclerprogresso tecnologico

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO
Authority

STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO

21 Marzo 2023
PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID
Privacy

PRIVACY SANDBOX DI GOOGLE ARRIVA SU ANDROID

20 Marzo 2023
VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL
Privacy

VIOLAZIONE DELLA PRIVACY NELLE INTERFACCE DEI SOCIAL

20 Marzo 2023
ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Tecnologie

ANCHE LINKEDIN PUNTA SULL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

20 Marzo 2023
PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI
Authority

PIRATERIA ONLINE, POTENZIATI GLI STRUMENTI IN POSSESSO DELL’AGCOM E LE SANZIONI CIVILI E PENALI

20 Marzo 2023
IL METAVERSO A SUPPORTO DEL MARKETING, LO STUDIO DEL POLITECNICO DI MILANO
Tecnologie

APPLE BREVETTA UN NUOVO STRUMENTO PER LA REALTÀ AUMENTATA E VIRTUALE

20 Marzo 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019

In rilievo

CODICI LANCIA L’ALLARME: ATTENZIONE AGLI SMS DELLE BANCHE CON LINK, È UNA TRUFFA

CODICI LANCIA L’ALLARME: ATTENZIONE AGLI SMS DELLE BANCHE CON LINK, È UNA TRUFFA

19 Ottobre 2022
Più correttezza nei dati sui contagi

Più correttezza nei dati sui contagi

11 Settembre 2020
METAVERSO, UN INSIEME DI MONDI REALI E VIRTUALI INTERCONNESSI

METAVERSO, UN INSIEME DI MONDI REALI E VIRTUALI INTERCONNESSI

17 Giugno 2022
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE SUE APPLICAZIONI

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LE SUE APPLICAZIONI

14 Dicembre 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • STRATEGIA CLOUD ITALIA, LAVORI IN CORSO 21 Marzo 2023
  • TELEMEDICINA, L’ITALIA È LA PRIMA IN EUROPA A DOTARSI DI UNA PIATTAFORMA NAZIONALE 21 Marzo 2023
  • I GIOVANI ITALIANI SONO I PIÙ “RESPONSABILI” D’EUROPA 21 Marzo 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}