martedì, 17 Maggio, 2022
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido

Dal 21 al 25 luglio tanti ospiti sul palco del teatro all'aperto in Largo Cappuccini, nel cuore di Cesenatico, per la quarta edizione dell’evento ideato da Stefano Tura e organizzato da Confesercenti

by Redazione
19 Luglio 2021
in Eventi
0 0
0
Emilia-Romagna, torna ‘Cesenatico Noir’, il festival dedicato al giallo, al mistery e al thriller con i grandi maestri del brivido
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Dal 21 al 25 luglio prossimi torna ‘Cesenatico Noir – letterature con delitto’, il festival letterario dedicato al giallo, al mistery e al thriller, ideato dal giornalista e scrittore Stefano Tura e coordinato dall’esperto di noir Luca Crovi che, per il quarto anno consecutivo, porterà nella località della riviera romagnola gli ‘autori del delitto’ più apprezzati a livello nazionale.

Cesenatico Noir è un perfetto esempio di come coniugare letteratura e attrattività turistica ed è un evento che è cresciuto moltissimo in pochi anni per la qualità delle proposte e delle presenze, riuscendo a creare un indotto economico interessante per il territorio. Con questo appuntamento si riesce, infatti, a coinvolgere non soltanto le imprese turistiche ma anche quelle della ristorazione e del commercio locale, in primo luogo delle librerie, oltre a dare ulteriore notorietà a Cesenatico sui mercati turistici. Questi sono gli aspetti che hanno convinto Confesercenti a sostenere con convinzione l’iniziativa.

Si parte mercoledì 21 luglio, con un dibattito-incontro dedicato alla strage della banda della Uno Bianca, per terminare domenica 25 luglio in compagnia del regista Pupi Avati. In mezzo, tanti i maestri del giallo saliranno sul palco del teatro all’aperto in Largo Cappuccini, nel cuore antico di Cesenatico. Dall’autore di ‘Romanzo criminale’, Giancarlo De Cataldo, al giallista emiliano Carlo Lucarelli,da Gabriella Genisi a Chiara Moscardelli, e ancora Lorenza Ghinelli, Alessia Tripaldi, Mirko Zilahy, Enrico Franceschini, Alessandro Carlini e la scrittrice bolognese Grazia Verasani, che ricorderà il maestro Ezio Bosso attraverso le pagine del suo libro dedicato all’amicizia con il grande artista scomparso lo scorso anno. Tanta letteratura, dunque, ma anche musica e parole: ad accompagnare gli incontri, infatti, ci saranno anche il pianoforte di Alex Grilli e le letture interpretate da Ettore Nicolini. Ad arricchire l’edizione 2021 del festival ci sarà anche ‘Inferno’, la mostra di fumetti del disegnatore Paolo Barbieri, ispirata all’opera del Sommo Poeta, che sarà allestita alla Galleria Leonardo di Cesenatico. Per partecipare agli incontri è necessario prenotare scrivendo a prenota@cesenaticonoir.it

Aumentano i giorni, i temi, gli eventi e gli ospiti di quello che ormai è diventato un appuntamento fisso del cartellone estivo emiliano-romagnolo e che rende Cesenatico la capitale estiva del noir. La presenza, nel corso delle cinque serate, dei giallisti più apprezzati del panorama italiano costituisce un richiamo importante per tutti gli appassionati del genere che possono ascoltare dal vivo i loro scrittori ma anche una proposta originale e di qualità per i cittadini e i turisti che trascorrono in riviera le vacanze. Si tratta di iniziative che valorizzano l’attrattività dell’Emilia-Romagna e premiano l’ingegno e la dedizione degli operatori turistici che durante la pandemia non hanno mai smesso di lavorare per arrivare, oggi, ad accogliere in sicurezza i visitatori di tutto il mondo.

“Siamo arrivati alla quarta edizione di Cesenatico Noir e, se guardo indietro, penso a tutta la strada che abbiamo fatto insieme a questa manifestazione. Ormai quello che era un esperimento è diventata una certezza per la nostra città, un appuntamento irrinunciabile per cittadini e turisti. La cultura è un faro per Cesenatico, e il nostro ‘Noir’ rappresenta un tassello fondamentale per il cartellone estivo. Ringrazio Confesercenti, la Regione Emilia-Romagna, Apt e il direttore artistico Stefano Tura perché è grazie al lavoro di squadra di tutti che riusciamo a realizzare queste bellissime serate”.- ha concluso il sindaco Gozzoli.

Tags: ConfesercentiEmiliaRomagnaEventiTurismo

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI
Arte

“DOMENICA AL MUSEO”, A MILANO TORNANO LE APERTURE GRATUITE DI TUTTI I CIVICI

6 Maggio 2022
DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND
Eventi

DAL 6 MAGGIO TORNANO GLI INCONTRI GRATUITI “I THINK” DI AI OPEN MIND

5 Maggio 2022
GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE
Eventi

GOOGLE LANCIA L’INNOVATION CHALLENGE PER L’INFORMAZIONE

11 Aprile 2022
LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO
Eventi

LIBERTÀ DI STAMPA, IL GIORNALISTA PUÒ ANTICIPARE LE NOTIZIE A FONTI ABITUALI SE NECESSARIO

5 Aprile 2022
VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”
Eventi

VENEZIA, DAL 5 AL 7 APRILE “PRIVACY SYMPOSIUM”

30 Marzo 2022
“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”
Eventi

“FAKE NEWS, COME INFORMARSI CORRETTAMENTE?”

24 Marzo 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020

In rilievo

LA REGOLAMENTAZIONE DEL GREENWASHING

LA REGOLAMENTAZIONE DEL GREENWASHING

11 Gennaio 2022
GIORNATA DELLA DONNA, IL BILANCIO DEL FONDO PER L’IMPRENDITORIA AL FEMMINILE IN EMILIA ROMAGNA

GIORNATA DELLA DONNA, IL BILANCIO DEL FONDO PER L’IMPRENDITORIA AL FEMMINILE IN EMILIA ROMAGNA

8 Marzo 2022
STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

STAMPA 3D E TECNICA OLOGRAFICA PER INTERVENTI ODONTOIATRICI SEMPRE PIÙ PRECISI

21 Dicembre 2021
Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre

Emilia-Romagna, riparte il treno estivo giornaliero Monaco-Rimini con corse quotidiane fino all’11 settembre

9 Giugno 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NUOVI METODI DI CURA, LA TELEMEDICINA 17 Maggio 2022
  • ANTITRUST UE E APPLE PAY, POSSIBILE ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE 17 Maggio 2022
  • NFT DI STATO PER LA GRAN BRETAGNA 16 Maggio 2022
  • OCCHIALI APPLE ANTICIPANO IL VISORE PER IL METAVERSO 16 Maggio 2022

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Maggio: 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »