sabato, 28 Gennaio, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23

Stanziati 18,5 milioni di euro per supportare le comunità locali locali nell'uscita dalla pandemia e accompagnarle nella costruzione di una società green e inclusiva

by Redazione
6 Luglio 2021
in Enti pubblici, I cantieri della ripartenza
0 0
0
Emilia-Romagna, al via il nuovo Programma di riordino territoriale 2021-23
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

É stato varato il nuovo Programma di Riordino Territoriale 2021-2023 (Prt), strumento adottato dalla Regione Emilia-Romagna per supportare la gestione associata di funzioni comunali nelle Unioni del territorio. Aumentano le risorse a disposizione rispetto alla precedente programmazione: 9,7 milioni di euro di risorse regionali per i prossimi 3 anni, ai quali si aggiungono per il 2021 risorse statali pari a 8,8 milioni, per un totale di circa 18,5 milioni di euro.

Il Prt punta a rafforzare le capacità gestionali delle Unioni, con un focus sullo sviluppo di capacità progettuali e attuative per governare con efficacia le risorse che verranno messe a disposizione degli Enti locali nel prossimo triennio.

Le principali novità del Prt 2021-23 riguardano una forte incentivazione all’attivazione di funzioni strategiche, soprattutto sul versante della trasformazione digitale e della transizione green, per consentire ai territori di cogliere meglio e più velocemente le opportunità che saranno offerte dai programmi europei e nazionali per la coesione territoriale, economica e sociale dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr); maggiore supporto al consolidamento della rete delle Unioni, con incentivi per favorire l’adesione di nuovi Comuni e intensificazione dello sforzo per il rilancio delle Unioni non ancora operative; un sostegno concreto ai processi di riorganizzazione per rendere funzionali e pienamente operative le strutture Unionali; l’avvio della nuova piattaforma digitale per presentare le domande, al fine di velocizzare e migliorare le modalità di attribuzione delle risorse regionali.

Inoltre, i nuovo Prt intende dare continuità ai principi del precedente Programma di riordino territoriale, come per esempio il sostegno alle Unioni già avviate per portare a termine il processo di consolidamento in corso o come l’attribuzione di risorse specifiche per le Unioni montane e l’utilizzo di un sistema di riparto delle risorse basato su un meccanismo in grado di rilevare il livello di consolidamento delle gestioni associate nelle unioni. Per quanto riguarda, invece, le Unioni più avanzate, è stata prevista la loro partecipazione ai tavoli di partenariato per la nuova programmazione europea, al pari delle città capoluogo, e sarà inoltre previsto un bando a loro dedicato di 5 milioni di euro per investimenti green e digitali. La domanda di partecipazione al bando va presentata esclusivamente online entro le ore 11 del 12 luglio.

L’assessore al Bilancio della Regione Emilia-Romagna, Paolo Calvano, si è così espresso al riguardo: “Vogliamo essere al fianco dei territori, far ripartire le comunità locali, ridurre le differenze territoriali e costruire una regione attenta alle nuove generazioni, a partire da nuovi investimenti e servizi digitali e green. In questo disegno le Unioni rappresentano uno strumento indispensabile per intercettare le risorse straordinarie che verranno messe a disposizione dalla programmazione europea, nazionale e regionale”.

Tags: EmiliaRomagnaPandemiaRipartenzasostenibilità

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI
Enti pubblici

MILANO, IL COMUNE SCENDE IN CAMPO CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

13 Gennaio 2023
IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE
Enti pubblici

IN ITALIA LE PA INVESTONO NEL DIGITALE MA NON NELLE TECNOLOGIE AVANZATE

10 Gennaio 2023
IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA
Enti pubblici

IL SUCCESSO DEI SOCIAL DELLA REGIONE LOMBARDIA

9 Gennaio 2023
IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023
Cittadini

IL CANONE RAI RESTA IN BOLLETTA ANCHE NEL 2023

16 Novembre 2022
IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Enti pubblici

IL FUTURO DEI GIORNALISTI E DELL’INFORMAZIONE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

2 Novembre 2022
AL VIA LA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI
Enti pubblici

AL VIA LA PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI

27 Ottobre 2022

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020

In rilievo

COMUNE DI MILANO, STANZIATI 25.OOO EURO A FAVORE DI PROGETTI PER LA PREVENZIONE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

COMUNE DI MILANO, STANZIATI 25.OOO EURO A FAVORE DI PROGETTI PER LA PREVENZIONE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO

8 Novembre 2022
MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

MOBILITA’, SOSTEGNO IN SICUREZZA AI FLUSSI TURISTICI IN CAMPANIA

29 Luglio 2021
Milano: intesa tra Comune, Prefettura e Sindacati per contrastare il fenomeno dei taxi abusivi

Milano: intesa tra Comune, Prefettura e Sindacati per contrastare il fenomeno dei taxi abusivi

2 Luglio 2021
SCREENING ONCOLOGICI: IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA LA REGIONE LAZIO

SCREENING ONCOLOGICI: IL GARANTE DELLA PRIVACY SANZIONA LA REGIONE LAZIO

17 Ottobre 2022

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA TUTELA DELLA PRIVACY NELL’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI CRONACA 27 Gennaio 2023
  • MARIO SIRAGUSA (PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ITALIANA GIURISTI EUROPEI – AIGE) ENTRA NEL NOSTRO COMITATO SCIENTIFICO 27 Gennaio 2023
  • MILANO LA GIUSTA CANDIDATA ALLA NUOVA SEDE DEL TRIBUNALE UNIFICATO DEI BREVETTI 27 Gennaio 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}