giovedì, 8 Giugno, 2023
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • I cantieri della ripartenza
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini Imprese

Friuli Venezia Giulia, imprese pronte al rilancio grazie al digitale

L'innovazione tecnologica come leva strategica per la ripartenza. Necessario accompagnare il sistema imprenditoriale nel suo percorso di modernità e di digitalizzazione

by Redazione
2 Luglio 2021
in Imprese, Tecnologie
0 0
0
Friuli Venezia Giulia, imprese pronte al rilancio grazie al digitale
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Illustrati i risultati del progetto Industry Platform 4 Fvg Trieste (IP4Fvg) che ha dimostrato l’efficacia dell’azione della Regione Friuli Venezia Giulia nel costruire una rete sul territorio in grado di consentire alle imprese di innovarsi attraverso la digitalizzazione, in un momento storico nel quale la ripartenza post-Covid può avvalersi di ingenti finanziamenti, tra i quali quelli dell’Unione europea.

Nell’ottica del momento che stiamo attraversando improntato al rilancio economico, l’innovazione tecnologica delle imprese diventa un fattore altamente strategico, se non addirittura determinante. Per tale ragione la partnership pubblico-privata IP4Fvg rappresenta una pratica virtuosa, attraverso la quale alle aziende regionali viene data l’opportunità, senza costi, di poter fare un salto in avanti sul piano della digitalizzazione in una dinamica formativa capace di modellarsi alle esigenze delle imprese stesse.

Relativamente al bilancio di questi primi due anni di IP4Fvg, come hanno spiegato i vertici della cabina di regia del progetto, sono stati 2,8 i milioni di euro investiti sul territorio in tecnologie, attività e personale, 29 i partner pubblici e privati attivi nella rete regionale, 42 gli esperti dedicati alle attività di supporto alle aziende, 1.273 le imprese e i professionisti coinvolti nella community e 33 progetti di formazione attuati in azienda. Oltre alla Regione e i Ministeri dell’Università e dello Sviluppo economico, l’attività dei quattro laboratori (Trieste, Udine, Amaro e San Vito al Tagliamento) ha visto la partnership, tra gli altri, di Area Science park, Confindustria (Alto Adriatico e Udine), Friuli innovazione, Polo tecnologico di Pordenone e Carnia Industrial park.

Il progetto dei quattro laboratori tecnologici regionali, realizzati dal progetto Industry Platform 4 Fvg, rientra in una visione strategica dell’Amministrazione regionale che ha trovato attuazione nella riforma della composizione dei parchi tecnologici, nella scrittura della strategia di specializzazione intelligente, nella nuova programmazione economica del Fondo sociale europeo e nella redazione del Piano nazionale di resistenza e resilienza. L’obiettivo finale è quello di rendere competitivo il tessuto sociale ed economico del territorio, facendo dialogare attorno allo stesso tavolo le imprese, le istituzioni scientifiche e i territori del Friuli Venezia Giulia.

“Questo dialogo può contribuire in maniera determinante a un’accelerazione della fase di crescita, in una regione che, indicatori alla mano, sul piano della produttività ha saputo resistere in maniera importante alla crisi, così come le attuali previsioni prefigurano degli scenari assolutamente positivi. Dopo decenni che si è lavorato sulla duplicazione delle strutture replicando quello che già c’era, adesso siamo arrivati invece alla specializzazione degli spazi, auspicando che questa sia la strada giusta per accompagnare le imprese nel loro percorso di modernità e di digitalizzazione” – ha affermato l’assessore alla Formazione, Istruzione e ricerca della Regione Friuli, Alessia Rosolen.

Tags: DigitaleimpreseInnovazione tecnologicaRipartenza

Get real time update about this post categories directly on your device, subscribe now.

Cancellati

Articoli Correlati - Articolo

“IL PIONIERE DELL’AI” GEOFFREY HINTON SI PENTE E LASCIA GOOGLE
Tecnologie

GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA

8 Giugno 2023
CAMBIAMENTI IN ARRIVO PER TWITTER: POSSIBILE INTRODUZIONE DI CHIAMATE AUDIO E VIDEO
Tecnologie

TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE

7 Giugno 2023
L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?
Tecnologie

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE INTRALCIA IL GIORNALISMO E L’EDITORIA?

7 Giugno 2023
NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO
Tecnologie

NASCE L’APP PER SALTARE LE RIUNIONI DI LAVORO

7 Giugno 2023
INTELLIGENZE ARTIFICIALI NELLA CREAZIONE DI NOTIZIE: RISCHIO DI DISINFORMAZIONE?
Tecnologie

LA FRANCIA SI TUTELA DALLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

7 Giugno 2023
CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB
Tecnologie

CORSI DI EDUCAZIONE DIGITALE: MILANO PROMUOVE L’INCLUSIONE DIGITALE CON FASTWEB

5 Giugno 2023

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

I danni provocati dall’utilizzo prolungato delle mascherine

10 Marzo 2021
Pluralismo dei media e libertà d’informazione

Pluralismo dei media e libertà d’informazione

8 Ottobre 2019
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019

In rilievo

L’INDIVIDUAZIONE DELL’INDIRIZZO IP È ESSENZIALE PER INDIVIDUARE LA PATERNITÀ DI UN POST DIFFAMANTE SU FACEBOOK?

L’INDIVIDUAZIONE DELL’INDIRIZZO IP È ESSENZIALE PER INDIVIDUARE LA PATERNITÀ DI UN POST DIFFAMANTE SU FACEBOOK?

10 Gennaio 2023
DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

DOPO FACEBOOK ANCHE LINKEDIN NEL MIRINO DEL GARANTE DELLA PRIVACY

12 Aprile 2021
LE DIETE ESTREME DI TIKTOK

LE DIETE ESTREME DI TIKTOK

10 Novembre 2022
I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue

I docenti si improvvisano influencer per insegnare le lingue

22 Aprile 2021

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • LA FRANCIA APPROVA UNA LEGGE STORICA PER REGOLAMENTARE GLI INFLUENCER E COMBATTERE LE FRODI 8 Giugno 2023
  • GOOGLE PORTA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SUO MOTORE DI RICERCA 8 Giugno 2023
  • TWITTER LANCIA “COMMUNITY NOTES” PER COMBATTERE LE IMMAGINI FALSE 7 Giugno 2023

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare la fruizione dei contenuti e facilitare la navigazione. Dietro tuo consenso, I&C Servizi e soggetti terzi possono mostrare annunci e valutarne le performance. Puoi accettare, rifiutare o revocare il tuo consenso. Puoi vedere l'informativa cliccando sui "Politica dei cookie" per negarne il consenso o gestirlo. Premendo "Accetta Tutti" ne acconsenti all'uso.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}