mercoledì, 9 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi

GIORNATA MONDIALE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Oggi celebriamo la Giornata Mondiale delle Micro, Piccole e Medie Imprese, istituita nel 2017 dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione n. 71/279, che cade il 27 giugno di ogni anno

by Redazione
27 Giugno 2024
in Eventi, Imprese
0 0
0
GIORNATA MONDIALE DELLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Le micro, piccole e medie imprese italiane sono le realtà imprenditoriali che costituiscono una parte essenziale del panorama economico del nostro Paese. Contrariamente ad altri stati, l’economia italiana si basa fortemente su queste entità imprenditoriali, che rappresentano una quota significativa del mercato e contribuiscono in modo sostanziale al PIL nazionale. Le micro, piccole e medie imprese non solo creano posti di lavoro, ma sono anche dei veri e propri motori di innovazione e sviluppo, grazie alla loro capacità di adattarsi rapidamente alle dinamiche di mercato e di offrire soluzioni personalizzate ai clienti.

Le PMI italiane sono numerose, con circa 211 mila imprese, che costituiscono il 4,78% del panorama imprenditoriale nazionale. Esse generano da sole il 41% del totale del fatturato in Italia, impiegano il 33% della forza lavoro nel settore privato e contribuiscono al 38% del valore aggiunto del Paese. Questi dati sono notevoli, specialmente se confrontati con i dati di altri stati membri dell’Unione europea: escludendo la Germania, l’Italia si allinea con il resto d’Europa per quanto riguarda il numero di PMI.

Oggi si celebra la Giornata Mondiale delle Micro, Piccole e Medie Imprese, istituita nel 2017 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite tramite la Risoluzione n. 71/279, che cade il 27 giugno di ogni anno. Questa giornata mira a riconoscere e promuovere il ruolo fondamentale che queste imprese giocano nell’economia globale, nel creare valore per la società e nello sviluppo sostenibile, in linea con l’Agenda 2030 dell’ONU.

Celebrando questa giornata, riconosciamo il contributo delle micro, piccole e medie imprese alla società e promuoviamo un futuro in cui possano continuare a prosperare e innovare, contribuendo al benessere globale. In Italia, queste imprese hanno tutte le potenzialità per stimolare lo sviluppo economico e territoriale del Paese, migliorando la propria produttività e crescendo per alimentare anche il settore delle grandi imprese, ancora sotto-rappresentato nel nostro Paese. Come? Sfruttando le opportunità offerte dalla trasformazione digitale. L’innovazione digitale può giocare un ruolo cruciale in entrambe le direzioni, permettendo a queste imprese di sbloccare il loro pieno potenziale e migliorare la loro competitività in un mercato sempre più orientato verso la digitalizzazione.

Tags: 27 giugnoGiornata Mondiale delle MicroItaliapiccole e medie imprese
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 
Eventi

AI E COMPETENZE UMANE: VERSO L’INTELLIGENZA “CENTAURICA” 

26 Giugno 2025
GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI
Diritto

GIORNALISTI E COMUNICATORI PUBBLICI: RUOLI DIVERSI, REGOLE COMUNI

11 Giugno 2025
ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 
Eventi

ANSIA DA DISCONNESSIONE. L’ALLARME OCSE SUL BENESSERE DIGITALE MINORILE 

5 Giugno 2025
FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA
Eventi

FIRMATO IL PROTOCOLLO D’INTESA TRA STATI GENERALI DELL’INNOVAZIONE E COMPUBBLICA

8 Maggio 2025
#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA
Eventi

#GNIC2025: GIORNATA NAZIONALE DELL’INFORMAZIONE COSTRUTTIVA

3 Maggio 2025
LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO
Ai

LE AZIENDE SI FIDANO SEMPRE DI PIÙ DELL’IA: QUASI OTTO SU DIECI HANNO DECISO DI ADOTTARLA NELL’ULTIMO ANNO

28 Aprile 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

AI SAFETY SUMMIT, STUDIOSI METTONO IN GUARDIA AZIENDE E ISTITUZIONI DAI RISCHI

AI SAFETY SUMMIT, STUDIOSI METTONO IN GUARDIA AZIENDE E ISTITUZIONI DAI RISCHI

31 Ottobre 2023
NUOVA PROPOSTA DI LEGGE UE: CHAT CONTROL 2.0 METTE IN PERICOLO I CITTADINI EUROPEI

NUOVA PROPOSTA DI LEGGE UE: CHAT CONTROL 2.0 METTE IN PERICOLO I CITTADINI EUROPEI

24 Ottobre 2023
CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

CRESCE IL DISSENSO SULL’AI ACT

4 Luglio 2025
La Sanità vinca la sfida della trasformazione digitale

La Sanità vinca la sfida della trasformazione digitale

18 Dicembre 2020
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • L’ALGORITMO DELLA CONSAPEVOLEZZA 9 Luglio 2025
  • AL VIA LA CYBERSUMMER 2025 9 Luglio 2025
  • BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE  9 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra