sabato, 21 Giugno, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Ai

GLI OCCHIALI IA PER PERSONE IPOVEDENTI CHE POTREBBERO SOSTITUIRE I CANI GUIDA

La possibilità è stata aperta grazie ad uno studio cinese, che ha testato il prodotto su alcune persone con gravi problemi visivi ottenendo risultati incoraggianti

by Redazione
12 Maggio 2025
in Ai, Tecnologie
0 0
0
GLI OCCHIALI IA PER PERSONE IPOVEDENTI CHE POTREBBERO SOSTITUIRE I CANI GUIDA
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’industria legata alla produzione di occhiali smart che sfruttano l’intelligenza artificiale potrebbe essere pronta a compiere il suo prossimo passo. Oltre ai modelli già in vendita, che hanno riscontrato un grande successo, l’obiettivo è la realizzazione di una tecnologia che possa aiutare le persone ipovedenti.

La proposta arriva dalla Cina, dove uno studio universitario è arrivato a produrre alcuni modelli di prova, che sono stati testati su un campione di un paio di decine di persone. I tester, tutti affetti da problemi visivi, hanno potuto provare gli occhiali e ne hanno tratto alcuni incoraggianti benefici, come un incremento della distanza percorsa rispetto al tradizionale bastone.

Questa tecnologia sfrutta segnali acustici tramite auricolare, nonché telecamere installate direttamente sugli occhiali, e permette a chi li indossa di essere informato con anticipo sugli eventuali ostacoli presenti sul percorso. Se la sperimentazione dovesse continuare, ecco che si potrebbero aprire alcuni scenari interessanti.

Nel caso in cui questo tipo di occhiali dovesse essere messo sul mercato nel prossimo futuro, ecco che le persone ipovedenti potrebbero non aver più bisogno dei loro cani guida. Questa possibilità è comunque da prendere con le pinze, visto che, quando parliamo di questo tipo di tecnologie, bisogna sempre tenere conto di numerosi fattori.

Potrebbero infatti essere in molti, nonostante i dati, a continuare ad affidarsi al proprio animale anziché ad un paio di occhiali dotati di IA.

S.C.


Diritto dell’informazione

“Diritto dell’informazione: la bussola per orientarsi tra notizie e giurisprudenza.”

Continua a seguirci!

▶️ https://dirittodellinformazione.it/chi-siamo/

Tags: IAocchiali ia
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 
Ai

NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI 

20 Giugno 2025
IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA
Ai

IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA

20 Giugno 2025
SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE
Ai

SXO: FARSI TROVARE NON BASTA, DEVI FARTI RICORDARE

20 Giugno 2025
IL FUTURO DELLA STORIA
Cultura

IL FUTURO DELLA STORIA

19 Giugno 2025
L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI
Cultura

L’ITALIA È UNO DEI PAESI EUROPEI CON LE MINORI COMPETENZE DIGITALI

19 Giugno 2025
L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE
Ai

L’UOMO NON È UN ALGORITMO: IL PAPA CONTRO LA DISUMANIZZAZIONE DIGITALE

18 Giugno 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

BIG DATA NEL MONDO SANITARIO: VANTAGGI E OSTACOLI

BIG DATA NEL MONDO SANITARIO: VANTAGGI E OSTACOLI

17 Marzo 2023
MACHINE LEARNING, DEEP LEARNING E RETI NEURALI, NLP (NATURAL LANGUAGE PROCESSING), COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTO DELLE IMMAGINI. DI CHE COSA SI TRATTA

MACHINE LEARNING, DEEP LEARNING E RETI NEURALI, NLP (NATURAL LANGUAGE PROCESSING), COMPUTER VISION E RICONOSCIMENTO DELLE IMMAGINI. DI CHE COSA SI TRATTA

15 Dicembre 2021
A MILANO AL VIA GLI “STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITA’”

A MILANO AL VIA GLI “STATI GENERALI DELLA SOSTENIBILITA’”

20 Ottobre 2022
L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

L’AGENZIA DI CYBERSECURITY ITALIANA LANCIA L’ALLARME PER LA SITUAZIONE IN UCRAINA

25 Febbraio 2022
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • NON PIÙ SOLO RICERCA, I NUOVI AI BROWSER DECIDONO E AGISCONO PER NOI  20 Giugno 2025
  • FRODI DIGITALI, LA VITTIMA SOTTO PROCESSO: IL RISCHIO DELLE NUOVE REGOLE UE 20 Giugno 2025
  • IL VOTO DELL’ALGORITMO NON FA CARRIERA 20 Giugno 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mag    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra