sabato, 17 Aprile, 2021
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Attualità
    • Politica
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Spettacolo
    • Salute
    • Arte
    • Libri
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
  • Oltre il covid
    • Good News
    • Informazioni sul Covid
  • Innovazione
    • Tecnologie
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Enti pubblici

Gli operatori potenziano i servizi per gli utenti

by Redazione
24 Marzo 2020
in Enti pubblici, Informazioni sul Covid
0 0
0
Gli operatori potenziano i servizi per gli utenti
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

L’emergenza Coronavirus fa impennare la domanda di servizi digitali e l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) corre ai ripari varando le prime misure per facilitare il potenziamento delle reti a banda ultralarga. Peraltro si tratta di interventi previsti dal cosiddetto decreto “Cura Italia” in vigore dal 17 marzo e che all’art.82 stabilisce che gli operatori di telecomunicazioni soddisfino qualsiasi richiesta ragionevole di miglioramento della capacità di rete e della qualità di servizio da parte degli utenti e che <le imprese fornitrici di servizi di comunicazioni elettroniche accessibili al pubblico adottino tutte le misure necessarie per potenziare e garantire l’accesso ininterrotto ai servizi di emergenza>.

La connessione alla Rete è indubbiamente un bene primario in questa fase di massiccio ricorso allo smart working (agile lavoro da casa) e all’e-learning (didattica a distanza) e dunque occorre evitare sovraccarichi e saturazioni. Il rafforzamento delle reti di accesso e delle dorsali diventa indispensabile anche ai fini della coesione sociale, visto che l’azzeramento degli incontri fisici incrementa esponenzialmente gli scambi di messaggi e le condivisioni in Rete.

Nel dettaglio, Agcom ha chiesto a tutti gli operatori di assicurare immediatamente un aumento della banda media per cliente, su rete fissa, di almeno il 30%, ove tecnicamente possibile. In caso di assenza di copertura da rete fissa a banda larga e ultralarga, su richiesta del condominio o dell’Ente o soggetto giuridico, i gestori dei servizi sono tenuti ad attivare, senza costi fino alla fine di giugno, ogni possibile soluzione di accesso radio, da rendere usufruibile dai condomini o dal personale dell’Ente o soggetto giuridico tramite password comune.

Da parte loro, gli utenti sono invitati ad utilizzare in preferenza, da casa, gli accessi fissi (anche wi-fi) per non sovraccaricare la rete mobile.

Tags: AgcomCoronavirusE-learningSmart working
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde
Enti pubblici

7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde

16 Aprile 2021
A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie
Enti pubblici

A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie

16 Aprile 2021
Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali
Enti pubblici

Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali

16 Aprile 2021
Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”
Informazioni sul Covid

Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie”

16 Aprile 2021
A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità
Cittadini

A Milano aiuti ai disabili delle case popolari per facilitarne la mobilità

15 Aprile 2021
Crolla il fatturato dei bus turistici, fermi da 11 mesi con perdite pari quasi al 90%
Informazioni sul Covid

Crolla il fatturato dei bus turistici, fermi da 11 mesi con perdite pari quasi al 90%

14 Aprile 2021

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

Il Garante boccia la fattura elettronica

Il Garante boccia la fattura elettronica

22 Luglio 2020
Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

Il Prof.Razzante nella task force anti-fake news del Governo

4 Aprile 2020
Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

Il diritto d’autore nel mercato unico digitale – la DIRETTIVA (UE) 2019/790

7 Novembre 2019
Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

Occhio alle ossessioni. Con la psiche non si scherza

5 Ottobre 2020
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020

In rilievo

Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it

Milano Digital Week: presentato portale www.dirittodellinformazione.it

28 Maggio 2020
Cultura: arte negli spazi pubblici

Cultura: arte negli spazi pubblici

29 Gennaio 2021
Sul 5G l’Anci prova a fare chiarezza

Sul 5G l’Anci prova a fare chiarezza

1 Giugno 2020
Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

Incutere paura per ottenere obbedienza non vuol dire saper governare

30 Dicembre 2020

Redazione I&C Servizi

E-mail: info@dirittodellinformazione.it

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • 7.5 milioni di euro per favorire il processo di internazionalizzazione delle imprese lombarde 16 Aprile 2021
  • A Milano certificati anagrafici anche nelle tabaccherie 16 Aprile 2021
  • Regione Lombardia stanzia 500mila euro per sostenere le emittenti radiotelevisive locali 16 Aprile 2021
  • Gli psicologi: “Il Governo ci coinvolga nelle scelte sanitarie” 16 Aprile 2021

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Aprile: 2021
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mar    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra
Traduci »