lunedì, 14 Luglio, 2025
Diritto Dell'informazione - Portale di Informazione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Diritti in Rete
    • Libertà d’informazione
    • Fake news
    • Pluralismo e concorrenza
    • Privacy
    • Diffamazione
    • Copyright
    • Tutela dei minori
  • AI
    • Normativa AI
    • Soluzioni AI
    • Etica AI
  • Pubblico e privato
    • Cittadini
    • Cronaca
    • Imprese
    • Enti pubblici
    • Scuola e università
    • Associazioni e movimenti
    • Authority
    • Ordini professionali
    • Fondazioni
    • Cybersecurity
  • Rubriche
    • L’angolo di Ruben Razzante
    • Tecnologie
    • Libri
  • Innovazione
    • Sostenibilità
    • Blockchain
  • YouTube
  • interviste
  • Ultim’ora
Morning News
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cronaca Cittadini

GOOGLE CONTRO LO SPAM: ECCO SHIELDED E-MAIL

La funzionalità Shielded E-mail consente la lotta allo spam tramite indirizzi e-mail temporanei

by Roberto Valenti
27 Novembre 2024
in Cittadini, Privacy
0 0
0
GOOGLE CONTRO LO SPAM: ECCO SHIELDED E-MAIL
0
CONDIVIDI
FacebookShare on TwitterLinkedinWhatsappEmail

Siamo tutti a conoscenza di quei servizi che permettono di generare indirizzi e-mail temporanei da utilizzare per effettuare registrazioni o per ricevere messaggi, senza condividere la propria casella evitando così di essere sommersi da numerosi spam.  

È la novità a cui sta lavorando il team di Google, per permettere agli utenti di sfruttare a pieno questa funzionalità.  

Tale funzionalità prende il nome di Shielded E-mail (e-mail protetta). Una sua traccia è stata riscontrata nel codice di Google Play Service 24.45.33, su Android, dalla redazione del sito Android Authority.  

L’analisi della testata, oltre a rendere noto il nome della nuova funzionalità, ha svelato alcuni passaggi del procedimento di seguito tradotti:” Indirizzi e-mail generati”, “Mantieni privato il tuo indirizzo e-mail con Shielded e-mail”, e “Utilizza un indirizzo e-mail creato per questa applicazione, questo può proteggerti dal tracciamento online e dai data breach”. Segnali che qualcosa si sta muovendo.  

L’utente potrà quindi creare un indirizzo e-mail temporaneo da poter utilizzare una volta sola o per un periodo limitato. Questa operazione permette la ricezione delle e-mail anche sull’account principale personale, senza essere bersagliati dagli spam.  

Le tempistiche per la realizzazione non sono state ancora definite, ma saranno necessari vari test prima della pubblicazione, come da tradizione per i servizi che riguardano Google. Non si esclude la possibilità che la realizzazione possa essere accantonata se non dovesse essere ritenuta all’altezza delle aspettative e, in caso venisse pubblicata, che possa essere un servizio esclusivo per gli abbonati.  

G.R. 

Tags: e-mailPrivacy
Plugin Install : Subscribe Push Notification need OneSignal plugin to be installed.

Articoli Correlati - Articolo

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 
Privacy

BIG BROTHER NELLE NOSTRE CASE: COME DIFENDERSI DAGLI HACKER DELLE VIDEOCAMERE DOMESTICHE 

9 Luglio 2025
LA PRIVACY NON VA IN VACANZA
Garante Privacy

LA PRIVACY NON VA IN VACANZA

9 Luglio 2025
GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO
Privacy

GARANTE PRIVACY: MULTA DA 45 MILA EURO AL RIVENDITORE AUTO PER E-MAIL PROMOZIONALI SENZA CONSENSO

7 Luglio 2025
IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO
Privacy

IMPRONTE DIGITALI AL LAVORO? IL GARANTE DICE NO

7 Luglio 2025
SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER
Cybersecurity

SCOPERTA UNA FALLA NEI CHIP AIROHA: MILIONI DI CUFFIE BLUETOOTH VULNERABILI AGLI HACKER

4 Luglio 2025
VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE
informazione

VPN SOTTO ATTACCO: LA NUOVA CENSURA DIGITALE

3 Luglio 2025

PORTALE SVILUPPATO DA

MyWebSolutions Web Agency

Categorie Articoli

News Popolari

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

È REATO PUBBLICARE FOTO DI MINORI SENZA IL CONSENSO DEI GENITORI?

27 Dicembre 2022
CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

CHI SONO E COSA FANNO GLI INFLUENCER

29 Novembre 2021
WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

WHATSAPP, E-MAIL E SMS HANNO VALORE DI PROVA LEGALE

25 Gennaio 2023
Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

Tutela del diritto d’autore e download di giornali e notizie

17 Aprile 2020
DIFFAMAZIONE, INGIURIA E SOCIAL NETWORK

CHAT DI GRUPPO SU WHATSAPP E DIFFAMAZIONE, LA NUOVA SENTENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE

10 Gennaio 2023

In rilievo

ANT GROUP, IA SOLO CON CHIP CINESI: COSÌ PORTA LA SFIDA A NVIDIA

ANT GROUP, IA SOLO CON CHIP CINESI: COSÌ PORTA LA SFIDA A NVIDIA

3 Aprile 2025
L’IMPATTO AMBIENTALE DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI

CREDEM E UNIVERSITÀ CATTOLICA FONDANO L’ OSSERVATORIO OPINION LEADER 4 FUTURE

22 Febbraio 2023
SMART BUILDING, LA TECNOLOGIA AUMENTA LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI

SMART BUILDING, LA TECNOLOGIA AUMENTA LA SOSTENIBILITÀ DEGLI EDIFICI

4 Aprile 2023
ACCORDO UE SULL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

ACCORDO UE SULL’ARTIFICIAL INTELLIGENCE ACT

28 Aprile 2023
ACQUISTA ORAACQUISTA ORAACQUISTA ORA

RR Consulting

E-mail: redazione.dirittodellin
formazione@gmail.com

Condividi sui Social

Ultimi articoli pubblicati

  • AI E NEURODIVERGENZE: UNA NUOVA GRAMMATICA PEDAGOGICA  11 Luglio 2025
  • NORME AI SOTTO PRESSIONE: L’UE RESISTE, GLI USA SI SPACCANO 11 Luglio 2025
  • IL CHATBOT POLITICAMENTE SCORRETTO DI ELON MUSK 11 Luglio 2025

Categorie articoli

Cerca articolo per mese…

Cerca articolo per nome…

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Calendario Pubblicazioni

Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Giu    
  • Privacy policy
  • Cookie Policy

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Chi siamo
  • Dicono di noi
  • Authority
  • Deontologia dei giornalisti
  • Diffamazione
  • Diritto all’oblio
  • Fake news
  • Libertà d’informazione
  • Eventi
  • Tutela dei minori
  • Copyright
  • Privacy
    • Cittadini
    • Imprese

© 2019 Diritto dell'informazione - P.IVA:06530190963 - Created by MyWebSolutions - Web Agency

Area riservata ai relatori - Accedi al tuo account inserendo il tuo nome utente e la tua password...

Password dimenticata?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Entra

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo e-mail per reimpostare la password.

Entra